• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Business di Coppia
  • Community
  • Contattaci
    • Ufficio Stampa
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Convivendo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Litigi di coppia: come affrontarli in modo costruttivo

Come affrontare i litigi di coppia?

In qualsiasi relazione umana le incomprensioni sono all’ordine del giorno e se non risolte fin da subito rischiano di trasformarsi in veri e propri litigi; quando avvengono in coppia, però, il coinvolgimento emotivo è talmente intenso da poter trasformare anche una piccola incomprensione in un’esperienza estremamente dolorosa. Ma visto che, da che mondo e mondo, accadono, come affrontare i litigi in coppia in modo costruttivo e senza rovinare l’amore?

come affrontare i litigi di coppia

“Stai esagerando!”  e altre frasi da non dire quando litighi con la tua metà

troppi litigi in coppia

La comprensione reciproca è un processo complesso: ognuno percepisce la realtà e gli stimoli del mondo circostante esclusivamente attraverso la propria mente; proprio per questa ragione, quando affronti dei litigi in coppia, dovresti cercare di ascoltare attentamente l’altro e metterti nei suoi panni, per provare a capire davvero il suo punto di vista.

Le frequentissime frasi “Stai esagerando!”, “Sei pazzo/a” o simili, presumono che chi le pronuncia estenda la propria visione del mondo anche all’altro, negandogli la possibilità  di avere reazioni ed emozioni completamente differenti rispetto alle proprie.

Cerca di concentrarti su ciò che ti viene detto e ricorda che siamo tutti differenti. Non scegliamo l’intensità delle emozioni che proviamo. Qualcosa che ha un significato particolarmente rilevante per qualcuno, potrebbe essere assolutamente irrilevante per qualcun altro, ma ciò non è sufficiente a decidere di invalidarne l’esistenza.

Sii empatico e mostra sempre amore nei confronti del partner, anche durante i litigi in coppia

Quando litighi con il partener potresti temere che smetta di amarti o non lo faccia già più; ciò potrebbe rendenderti spaventato, arrabbiato e triste. Tale stato emotivo non ti pone nelle migliori condizioni per ascoltare e capire e crea inutili tensioni che si aggiungono a quelle già esistenti.

Anche quando sei furioso è sempre importante ricordare all’altro che lo ami, nonostante tutto; farà sentire te più libero di esprimerti e la tua metà più serena e nelle condizioni migliori per ascoltarti e comprenderti.

È molto più semplice parlare di cosa ti fa arrabbiare dell’altra persona se accompagnato dalla rassicurazione che, nonostante ciò, sei innamorato e intenzionato a rimanergli a fianco.

litigi in coppia

Non lasciare mai una discussione con il partener a metà

Ci sono dei momenti in cui non si ha alcuna voglia di portare avanti un litigio, specialmente se sembra impossibile arrivare ad una comprensione reciproca. Nonostante ciò è sempre importante cercare di giungere ad una conclusione.

I litigi non conclusi creano tensioni latenti che possono dare origine a nervosismo e stress, che sappiamo bene essere terreno fertile per nuove discussioni, anche per questioni di poca importanza.

Leggi anche:  Sesso e convivenza. Come cambia la vita sessuale quando si convive? 5 consigli utili.

Ricorda che l’amore è fatto di sacrifici e compromessi: per risolvere un litigio alle volte è necessario assecondare l’altro, stabilendo, però, un limite oltre il quale potrebbe crearsi risentimento o annichilimento.

Sebbene sia impossibile non litigare è possibile imparare a farlo in modo costruttivo e senza rovinare l’amore. In questo modo ogni discussione può trasformarsi in un’occasione di ulteriore conoscenza dell’altro ed evoluzione e miglioramento del rapporto.

Consigli di lettura a tema”litigi di coppia”

Ecco delle letture per approfondire e riflettere sul tema dei litigi in coppia:

  1. Elogio del litigio di coppia. Per una tenerezza che perdona di Carlo Rocchetta
  2. E poi volarono i piatti. Come dal litigio può rinascere l’amore di Roberto Reis e Claudia Viola

Sono libri molto semplici e utili che potranno offrirti tanti spunti.

I consigli dello psicologo per “imparare a litigare” in coppia

Vi lascio con un video dello psicologo Luca Mazzucchelli, vi darà dei consigli pratici per affrontare i litigi di coppia in modo costruttivo e subito sotto al video un sorpresa che cambierà la tua vita.

E tu cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto!

 

Litigi di coppia: come affrontarli in modo costruttivo • litigi in coppia
Giulia Conese
+ Altri post

Giulia, 23 anni, studentessa di Psicologia incuriosita dalla mente umana.
Amante della politica, del buon cibo e della natura.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Litigare per soldi: la strategia segreta per smettere • litigare per soldi
    Litigare per soldi: la strategia segreta per smettere

    Avete iniziato a litigare per soldi? Non preoccuparti, è abbastanza normale ed è piuttosto diffuso, ma si può superare il problema. Ed è pure facile!

  • Crisi di coppia. Prevenire i problemi di comunicazione con la Finestra di Johari. • crisi di coppia
    Crisi di coppia. Prevenire i problemi di comunicazione con la Finestra di Johari.

    Crisi di coppia. La finestra di Johari per capire meglio la tua coppia e migliorare la comunicazione.

  • Crisi di coppia, o forse no. 7+1 consigli per gestire i giorni no nella coppia. • crisi di coppia
    Crisi di coppia, o forse no. 7+1 consigli per gestire i giorni no nella coppia.

    Come affrontare i suoi giorni-no e come offrire supporto efficace al nostro partner quando è in un periodo difficile.

  • Coppia in crisi: due consigli da applicare subito • coppia in crisi
    Coppia in crisi: due consigli da applicare subito

    Coppia in crisi: prenditi un momento per fermarti, parlare, osservare e soprattutto applicare questi due consigli pratici, veloci e molto efficaci.

  • Coppia ed equilibrismo. •
    Coppia ed equilibrismo.

    L'equilibrio delle parti nella coppia. Un test ci aiuta a capire quale ruolo ricopriamo nella nostra relazione.

  • Crisi di coppia: 5 consigli per superarla nel migliore dei modi! • crisi di coppia
    Crisi di coppia: 5 consigli per superarla nel migliore dei modi!

    Crisi di coppia: 5 consigli per superarla nel migliore dei modi, uscendone illesi e imparando a gestire meglio i problemi di coppia. È possibile?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Poliamore e convivenza: come fare?

Il poliamore è spesso un tabù ma come fare se si vuole andare a convivere? Cosa è giusto fare quando ci si approccia ad una convivenza anticonvenzionale? In questo articolo troverai le risposte

Comunicare e ascoltare il proprio partner: l’arte della convivenza

In questo articolo troverai qualche consiglio utile per imparare a comunicare meglio con il tuo partner. Ti farò vedere come una comunicazione ed un ascolto efficace possano portare dei grandi vantaggi per la vita di coppia.

Quanto costa andare a convivere?

Quali sono le principali spese da affrontare e quali sono i migliori modi per risparmiare e gestire l’aspetto economico della convivenza?

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.880 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.418 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.385 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.379 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.693 views

Copyright © 2008-2018 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ P.Iva. 06865560962 ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy

Go to mobile version