• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Contattaci
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Poliamore e convivenza: come fare?

In questo articolo:

  • Come capire di voler convivere
  • Come convivere con il poliamore
  • Condividere un letto o avere stanze separate?
  • Cosa fare e cosa non fare in una convivenza quando c’è poliamore
  • Poliamore e convivenza: come trovare i propri spazi?
  • Consigli di lettura sull’argomento “Poliamore e convivenza: come fare?”
        • Nicoletta D’Elia
    • SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

Poliamore: quando la convivenza non è monogama.

Come si fa quando il partner è più di uno? È possibile convivere con più di un partner? Anche se ci sono vari tipi di relazioni poliamorose molto spesso se il legame si fortifica si ha voglia di condividere tutto, tra questo anche gli spazi!

Poliamore e convivenza: come fare? • poliamore e convivenza

Come capire di voler convivere

Poliamore e convivenza: come fare? • poliamore e convivenza

Riuscire a capire di voler un rapporto non è sempre facile. Spesso la nostra idea di relazione viene influenzata da uno stereotipo che vede la monogamia come unica scelta. Per quanto questa soluzione sia valida, non è l’unica. Ci sono vari tipi di relazioni che prevedono il poliamore come alternativa a una convivenza monogama.

Convivere non significa esclusività, nel momento in cui i partner decidono di vivere insieme questo non esclude la possibilità di poter trovare e conoscere nuove persone da includere nel rapporto. Quello che però è fondamentale è trovare armonia e intesa, cosa non sempre facile. Capire di voler vivere con altre persone è sicuramente dettato dalla natura del rapporto trovando così, come filo conduttore, l’amore che si crea in esso.

Si può scegliere di convivere per vari motivi. Uno tra questi è sicuramente la difficoltà per i rapporti poliamorosi di essere accettati a livello legale, non donando così molte tutele e soluzioni a chi fa parte di questa fazione di persone.

Come convivere con il poliamore

Poliamore e convivenza: come fare? • poliamore e convivenza

Alla base di una convivenza ci devono sempre essere: fiducia, rispetto e soprattutto comunicazione. Nel momento in cui c’è carenza di ciò vivere insieme può risultare difficile e poco utile. Per comprendersi al meglio c’è necessità che i compiti vengano divisi in modo che nulla gravi sulle spalle di un singolo individuo.

Si possono quindi istituire turni settimanali per le faccende, effettuando una rotazione di essi in modo che tutti possano dare il proprio contributo. La condivisione di hobby e interessi è altrettanto fondamentale in quanto utile a rafforzare il rapporto. Proporre nuove attività stimolanti da fare insieme è certamente un ottimo modo per rendere armoniosa la convivenza.

È necessario, inoltre, trovare un terreno comune sulle spese da effettuare in precedenza all’effettivo trasferimento in modo da evitare equivoci.

Condividere un letto o avere stanze separate? poliamore e convivenza

Condividere il letto in tre (o più partner) non è sempre facile, quindi quali soluzioni adottare per far fronte a questo problema?

Una prima idea potrebbe essere avere camere separate, questo è utile anche nel momento in cui si decide di lasciare la relazione aperta in quanto ritiene possibile ospitare ulteriori partner a restare la notte senza disturbare gli spazi altrui. Un’altra soluzione potrebbe essere l’adottare due o più camere matrimoniali e compiere dei “turni” nella condivisione di esse.

Queste due soluzioni non sono, però, sempre facili da attuare in quanto ciò comporta il trovare una casa con abbastanza spazi del genere, quindi spesso la soluzione più fattibile è trovare un letto di grandi dimensioni da poter condividere tranquillamente e mantenere equilibrio tra poliamore e convivenza.

Cosa fare e cosa non fare in una convivenza quando c’è poliamore

Poliamore e convivenza: come fare? • poliamore e convivenza

Come in ogni rapporto anche in uno di tipo poliamoroso non è sempre facile mantenere armonia. Però ci sono accortezze che possono essere adottate per ridurre al minimo le incomprensioni. In una convivenza poliamorosa è molto importante che non si tenga il conto delle attenzioni che i partner danno agli altri, nel caso in cui si cada in ciò si crea un meccanismo tossico che non ha nulla a che vedere con l’importanza dei sentimenti che si condividono.

Leggi anche:  Relazione a distanza: come gestire la tua avventura

È però estremamente importante parlare nel momento in cui qualcosa non va in modo da chiarire presto i conflitti senza che essi si accumulino. Nel momento in cui i propri partner frequentano altra gente è molto importante non vederli come nemici, a volte le proprie insicurezze possono portare a ciò ma questo ha solo effetti negativi. Bisogna tenere a mente il proprio valore individuale e capire quanto esso sia importante senza buttare giù altre persone.

Essere responsabili delle proprie azioni e consapevoli della propria individualità può solo portare benefici al rapporto evitando ogni tipo di gelosia.

Poliamore e convivenza: come trovare i propri spazi?

Poliamore e convivenza: come fare? • poliamore e convivenza

Avere tempo per sé stessi è sempre qualcosa che può beneficiare un rapporto. Imparare a conoscersi e mantenere la propria individualità fa sì che nessuno si stanchi degli altri partner. Per quanto sia importante condividere interessi e spazi è anche molto importante non annientare sé stessi in funzione della propria relazione.

Trovare un hobby da fare da solo o con amici dà modo di staccare un attimo la spina dalla routine che si crea in ogni tipo di relazione, quindi anche in quelle di tipo poliamoroso! Questo tempo per sé aiuta anche a metabolizzare e razionalizzare possibili discussioni e incomprensioni. Alcune soluzioni possono essere ad esempio viaggi o uscite in compagnia di gente esterna al nucleo familiare.

 

 

 

Se c’è amore e comprensione anche in molti è possibile convivere a prescindere da genere, aspetto e soprattutto numero! Quindi anche in caso di poliamore la convivenza può funzionare anche se non monogama. Poliamore e convivenza: come fare? • poliamore e convivenza

Consigli di lettura sull’argomento “Poliamore e convivenza: come fare?”

Se vuoi approfondire questo argomento ti consiglio:


Dopo averli letti lasciaci un commento qui sotto con la tua opinione!

Poliamore e convivenza: come fare? • poliamore e convivenza
Nicoletta D’Elia
+ Altri post

Sono Nicoletta, ho 21 anni e sono una studentessa di Scienze Psicosociali della Comunicazione al secondo anno. Da Taranto a Milano per proseguire gli studi all'Università Milano Bicocca.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Convivenza come si fa ad andare a convivere? • poliamore e convivenza
    Convivenza come si fa ad andare a convivere?

    Convivenza: come si fa ad andare a convivere? Cambiamenti nel rapporto di coppia, nei litigi, spazi personali, nuova casa, nuova vita. Tutte questioni da considerare.

  • Convivenza in tre! Prime riflessioni. • poliamore e convivenza
    Convivenza in tre! Prime riflessioni.

    Il primo bilancio della nostra convivenza in tre. Come cambia la coppia con l'arrivo di un figlio?

  • Definizione convivenza. Cos'è e come funziona. • poliamore e convivenza
    Definizione convivenza. Cos'è e come funziona.

    Convivenza è un termine che indica una cosa ben precisa, sia dal punto di vista psicologico-filosofico, sia da quello giuridico.

  • Vantaggi e svantaggi della convivenza. • poliamore e convivenza
    Vantaggi e svantaggi della convivenza.

    Pensavamo di non poter arrivare a tanto ( e forse non ci saremmo arrivati, considerata la vastità delle possibili risposte), ma anche in questo caso Yahoo Answers ci ha anticipato e ci ha posto il problema (o almeno ci ha…

  • Viaggi di coppia low cost: 4 mete imperdibili
    I Fondamentali della Convivenza!

    Cinque cose da tenere subito in considerazione prima di andare a convivere.

  • Convivenza di coppia in quarantena: consigli utili • poliamore e convivenza
    Convivenza di coppia in quarantena: consigli utili

    Questa quarantena sta mettendo a dura prova la tua convivenza di coppia? Ecco qualche consiglio utile per migliorare la tua relazione amorosa...

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Come sopravvivere alla convivenza

Questa guida ti aiuterà a trovare diversi spunti di attività da svolgere con il tuo partner per sconfiggere la noia durante la convivenza e ti offrirà consigli pratici per mantenere saldo il legame negli anni.

Andare a vivere insieme: 3 consigli per partire con il piede giusto

Andare a vivere insieme partendo col piede giusto! 3 consigli per andare a convivere ed essere subito felici!

Paura di andare a convivere

Paura di andare a convivere? Ecco 5 consigli per una sana convivenza

Paura di andare a convivere? È la prima volta che pensi ad una convivenza? Non averne paura: è una bella scelta e con questi 5 consigli riuscirai ad affrontare questa esperienza con l’atteggiamento giusto!

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.958 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.464 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.800 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.404 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.709 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy