• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Contattaci
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Come sopravvivere alla convivenza

In questo articolo:

  • Dividersi i compiti in casa per sopravvivere alla convivenza
  • 7 attività per sopravvivere alla convivenza
    • 1. Cuochi per un giorno
    • 2. Concerti… privati!
    • 3.  Stay healthy, stay fit
    • 4. Non guardare un altro episodio senza di me!
    • 5. Improvvisiamoci imbianchini!
    • 6. Giochiamo (tutti) insieme
    • 7. Il nostro appuntamento settimanale
  • Rispettare i propri spazi per sopravvivere alla convivenza
  • Comunicare è importante per sopravvivere alla convivenza
  • Come mantenere saldo il legame nella coppia dopo anni di convivenza
  • Quindi… come sopravvivere alla convivenza?
  • Come sopravvivere alla convivenza: consigli per la lettura
        • Sara
    • SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

Consigli per sopravvivere alla convivenza: come mantenere vivo l’interesse e non stancarsi della vita di coppia.

Stai per andare a vivere con il tuo partner e temi che avrete problemi di noia? Ti chiedi come potrai sopravvivere alla convivenza? Abiti con il tuo compagno da tanto tempo e non sai come mantenere saldo il vostro legame?

È normale che ci siano dubbi di questo tipo, ecco quindi una serie di consigli su come sopravvivere alla convivenza.

Sopravvivere alla convivenza

Dividersi i compiti in casa per sopravvivere alla convivenza

Innanzitutto, il primo passo per sopravvivere alla convivenza è quello di evitare inutili liti che potrebbero peggiorarne la qualità, come ad esempio quelle che riguardano la divisione dei compiti in casa. Dal momento che questo fattore è spesso fonte di litigi di coppia nella convivenza, è bene chiarire fin dall’inizio che i compiti di casa spettano ad entrambi, questo vi permetterà di risparmiare su parecchie discussioni.

Un’idea è quella di creare una sorta di calendario con i turni per evitare incomprensioni e affiggerlo sul frigorifero. In questo modo entrambi saprete quando è il vostro turno di svolgere le faccende domestiche e potrete gestirvele al meglio senza che uno “lavori” più dell’altro.

Se avete figli, l’ideale è provare a coinvolgere anche loro facendogli fare attività come apparecchiare e sparecchiare, stendere i panni, tenere pulita e in ordine la loro camera… In questo modo il vostro lavoro sarà alleggerito e i vostri figli impareranno a darvi una mano e si alleneranno a tenere in ordine le loro cose.

7 attività per sopravvivere alla convivenza

Cucinare insieme per sopravvivere alla convivenza

In una coppia è importante interessarsi degli hobby dell’altro e condividerli cercando di venirsi incontro il più possibile. Passare il tempo insieme durante la convivenza, a lungo andare può risultare noioso, soprattutto durante il weekend se si fanno sempre le stesse cose. Ecco, dunque, alcuni spunti di attività di coppia nuove che puoi svolgere con il tuo partner.

1. Cuochi per un giorno

Se non siete pratici di cucina quale occasione migliore per imparare a cucinare se non quella di mettervi alla prova insieme durante un weekend in casa? Questa può essere un’esperienza divertente che permetterà a te e al tuo partner di passare del tempo di qualità insieme imparando cose nuove.

Se invece sapete già muovervi in cucina potete approfittarne comunque per imparare nuove ricette o addirittura per fare delle “gare di cucina”. Chi se la caverà meglio ai fornelli?

2. Concerti… privati!

Se avete gusti musicali diversi può essere interessante scambiarsi e imparare a conoscere canzoni nuove. Se, invece, entrambi ascoltate lo stesso genere può diventare un passatempo piacevole quello di sedersi e ascoltare la musica insieme o anche, perché no, alzarsi, ballare, cantare e suonare. Tanto non vi vede nessuno!

3.  Stay healthy, stay fit

Tenersi in forma è importante per la salute ma è anche faticoso e non sempre si ha voglia di allenarsi. Quindi, perché non farlo insieme? Quando si è in due ci si può motivare a vicenda e si possono sperimentare varie routine di allenamento di coppia e, perché no, anche una dieta di coppia!

4. Non guardare un altro episodio senza di me!

Guardare film e serie TV è un grande classico ma intramontabile. Se volete passare una serata in tutta tranquillità, armatevi di popcorn e telecomando ma, mi raccomando, non “tradite” il vostro partner andando avanti da soli con gli episodi!

Fare attività insieme

5. Improvvisiamoci imbianchini!

Se vi siete appena trasferiti potreste essere interessati a pitturare la casa e troverete sicuramente divertente dipingerla insieme. Inoltre, potrete provare a costruire qualche mobile e a dipingerlo.

6. Giochiamo (tutti) insieme

Potrà sembrare banale ma in realtà è importante fare qualche gioco di società ogni tanto. Aiuta a rafforzare il legame, vi farà fare due risate e stimolerà la vostra concentrazione. Se avete figli, coinvolgere anche loro sarà più divertente e vi terrà uniti come famiglia.

7. Il nostro appuntamento settimanale

Ultimo ma non ultimo, il consiglio che può dare una svolta alle vostre settimane. Prendetevi una serata in cui andare a lezione di ballo, di difesa personale, di cucina, di lingua, in cui allenarvi in palestra o in cui andare alla spa… Insomma, trovate un’attività che si addica ad entrambi e passate una bella serata insieme, fuori dalle mura casalinghe durante la settimana. Il fatto di imparare qualcosa di nuovo insieme sarà utile, divertente e creerà tanti ricordi. L’importante è cercare di mantenere questa abitudine negli anni.

Rispettare i propri spazi per sopravvivere alla convivenza

Sicuramente svolgere attività insieme al proprio partner è l’ideale per mantenere un legame di coppia forte ma un altro fondamentale ingrediente per avere una relazione sana e vivace nel lungo periodo è quello di rispettare ciascuno i propri spazi.

Questa è una piccola regola da seguire che è molto importante per evitare che la relazione diventi “soffocante” e che, quindi, la convivenza risulti stressante; è giusto che ognuno abbia un po’ di tempo per coltivare i propri interessi personali e per vedere i propri amici.

Leggi anche:  Convivenza al femminile: ecco tutto ciò che devi sapere

Questo, però, può avvenire solo se c’è fiducia nel rapporto. La mancanza di quest’ultima e un conseguente attaccamento nei confronti del partner, è uno dei maggiori motivi di rottura. Perciò, sii in grado di fidarti del tuo compagno e di lasciarlo andare ogni tanto; prenditi qualche momento per assaporare un pizzico di libertà e vedrai che la convivenza risulterà più tranquilla.

Comunicare è importante per sopravvivere alla convivenza

Comunicare è importante per sopravvivere alla convivenza

Un altro elemento fondamentale per avere una convivenza sana è quello di parlare sempre con il proprio partner, con lui/lei le proprie preoccupazioni riguardo qualsiasi argomento e cercare di giungere insieme ad una conclusione. Se si trova che qualcosa non vada bene nella coppia è necessario comunicare e trovare dei modi per risolvere i problemi. Tenersi tutto dentro sicuramente non aiuta, altrimenti a lungo andare i problemi cominceranno ad accumularsi fino a che non si riuscirà più a trovare una soluzione e si arriverà addirittura ad interrompere la convivenza.

Per evitare che questo accada è giusto prendersi un momento ogni tanto per discutere e parlare apertamente. Certo, non è necessario far notare ogni piccolezza al proprio partner, altrimenti si rischia di risultare pesanti e si vive male la convivenza in sé; ma in generale, è giusto condividere pensieri ed emozioni in modo da togliersi un peso dal petto ed evitare di soffrire in futuro.

Come mantenere saldo il legame nella coppia dopo anni di convivenza

Mantenere il legame

Forse è una delle cose che spaventa dell’andare a vivere con il proprio partner: la paura di non riuscire a mantenere un legame saldo nel rapporto anche dopo tanti anni di convivenza e magari dopo il matrimonio. Se si hanno figli, la maggior parte delle volte questo diventa un fattore che aiuta la coppia a rimanere unita. Quello a cui bisogna prestare attenzione, però, è di non focalizzarsi solo su questo.

Mi spiego meglio. È logico e naturale che i genitori passino il loro tempo ad occuparsi dei propri figli, specialmente quando sono appena nati, ma bisogna sempre ricordarsi di ritagliare una parte del proprio tempo per passarla con il partner. Ad esempio, se avete la possibilità di affidare vostro figlio a qualcuno per qualche giorno, approfittatene per farvi una vacanza da soli e “staccare” dalla realtà, oppure per fare le attività di coppia che preferite fare.

È importante cercare il più possibile di mantenere il contatto fisico e ogni tanto fare un piccolo gesto carino per il proprio partner, cercare di stupirsi sempre a vicenda, continuare a uscire, a sperimentare. Ritrovarsi sempre con il proprio partner, mantenere la chimica e volersi bene anche dopo tanti anni è qualcosa di magico.

Quindi… come sopravvivere alla convivenza?

Ciò che è importante per non annoiarsi nel rapporto di coppia è trovare il giusto equilibrio tra il passare del tempo insieme trovando sempre nuove attività da fare e il prendersi una pausa ogni tanto. Inoltre, mantenere sempre il contatto fisico, stare sempre vicini emotivamente e continuare a stupirsi a vicenda sono alcuni ingredienti che ti aiuteranno conservare l’interesse reciproco negli anni.

Sarò all’antica, ma penso che mantenere accesa quella scintilla che vi ha fatti innamorare, l’essere sempre in grado di stare vicini l’un l’altro nonostante gli ostacoli della vita, sia il modo migliore per sopravvivere alla convivenza.

Come sopravvivere alla convivenza: consigli per la lettura

Se vuoi approfondire l’argomento dai un’occhiata a questo libro:

Intelligenza emotiva per la coppia di John Gottman e Nan Silver

Se vuoi andare sul sicuro con una lettura allegra e ironica su come mantenere saldo il legame di coppia leggi:

Sorprendimi! di Sophie Kinsella

Lascia un commento con un feedback sull’articolo, facendomi sapere se ti è stato utile leggere questi consigli e condividi le tue impressioni.

Condividi questo articolo con i tuoi amici o con chiunque abbia bisogno di qualche consiglio sulla convivenza!

Come sopravvivere alla convivenza • sopravvivere alla convivenza
Sara
+ Altri post

Sono una giovane studentessa milanese a cui piace molto fare sport, disegnare, fotografare e fare videomaking.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Andare a convivere • sopravvivere alla convivenza
    Andare a convivere

    Andare a convivere significa andare a vivere con la persona che ci siamo scelti. Ci sono vantaggi e svantaggi, pro e contro. O forse solo una scelta ben precisa.

  • Andare a vivere insieme. I primi passi. • sopravvivere alla convivenza
    Andare a vivere insieme. I primi passi.

    La paura della convivenza, i possibili costi, la scelta. Come si decide di andare a vivere insieme? Ecco un post per orientarti, informarti e decidere.

  • Andare a vivere insieme: 3 consigli per partire con il piede giusto • sopravvivere alla convivenza
    Andare a vivere insieme: 3 consigli per partire con il piede giusto

    Andare a vivere insieme partendo col piede giusto! 3 consigli per andare a convivere ed essere subito felici!

  • Andare a vivere insieme: come iniziare una vita di coppia. • sopravvivere alla convivenza
    Andare a vivere insieme: come iniziare una vita di coppia.

    Andare a vivere insieme: come iniziare una vita di coppia. Ci sono tanti di modi per iniziare una storia di coppia e decidere di andare a convivere.

  • Test: sei pronto per la convivenza? • sopravvivere alla convivenza
    Test: sei pronto per la convivenza?

    Una domanda che rappresenta il punto di partenza di molte coppie, insieme alla paura di andare a vivere insieme: quando sei davvero pronto per andare a convivere?

  • Convivenza di coppia in quarantena: consigli utili • sopravvivere alla convivenza
    Convivenza di coppia in quarantena: consigli utili

    Questa quarantena sta mettendo a dura prova la tua convivenza di coppia? Ecco qualche consiglio utile per migliorare la tua relazione amorosa...

  • Coppia in cucina durante la convivenza in quarantena
    Convivenza in quarantena: consigli per essere felici

    A causa del coronavirus ti sei ritrovato/a a convivere 24 ore su 24 con il tuo partner e iniziano a presentarsi dei piccoli litigi? Alcuni consigli per superare felicemente la quarantena in dolce compagnia!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

San Valentino? Regali diversi dal solito e un’idea in più.

Come fare regali all’ultimo minuto? Ecco un’idea per accelerare i tempi! A colpo sicuro!

Uomini e convivenza: istruzioni per l’uso.

Uomini e convivenza. Guida di sopravvivenza per gli uomini che si avvicinano alla convivenza con la loro dolce metà. I consigli per uscirne vivi!

Software gratuito per la gestione del conto corrente

Gestire soldi in coppia. Un software gratuito italiano, per la gestione delle entrate e delle uscite finanziarie e per effettuare proiezioni di spesa.

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.958 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.464 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.800 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.404 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.709 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy