Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia
Affetto o amore: come capire se state insieme per abitudine.
In questo articolo:
HELP: non capisco se è affetto o amore!
Se sei approdata qui è perché ti stai chiedendo se state insieme per affetto o per amore.
Stai vivendo quella situazione di stallo nella quale non riesci a capire se la tua relazione si basa ancora su un sentimento vero, oppure se è dettata da una routine che vi siete costruiti col tempo e nella quale sguazzi in una condizione di apparente felicità, senza esserti mai posta il problema.
Ma a un certo punto il problema te lo sei posta eccome: un’amica che ti ha raccontato del gesto romantico del suo fidanzato, la storia di una coppia sposata da 50 anni, o una semplice commedia sentimentale americana – con protagonista Julia Roberts, ovviamente – possono essere state le scintille che hanno instaurato in te un dubbio che prima non ti sfiorava nemmeno.
Ormai hai la pulce nell’orecchio e distoglierti da quel pensiero è diventato quasi impossibile; scoprire se quel dubbio è fondato o solo una momentanea debolezza è diventato il tuo unico obiettivo.
Beh, se è così sei nel posto giusto!
Differenze tra Amore e Affetto.
L’amore romantico è un sentimento travolgente e talvolta irrazionale, che porta a pensare costantemente alla persona oggetto dell’innamoramento e che fa desiderare di condividere qualsiasi cosa esclusivamente con la persona amata. È un sentimento molto complesso perché costituito anche da altri fattori quali l’attrazione fisica e… l’affetto.
Esatto! Non c’è amore senza affetto, ma non necessariamente se proviamo affetto proviamo anche amore: l’affetto è un sentimento più semplice, legato all’amicizia o ai rapporti familiari.
In una relazione, l’amore muta con il passare del tempo (ed è giusto che sia così), passando da un amore passionale dei primi mesi a un amore più dolce e moderato; la passione rimane importante, ma gli obiettivi della coppia diventano la complicità e la creazione di un futuro insieme: qui entra in gioco la quotidianità condivisa.
Detto ciò, prima che ti metta ad analizzare ossessivamente la vostra relazione per convincerti che è romantica e speciale come quella di un film, ti voglio rassicurare: è assolutamente normale se il rapporto con il tuo lui non è lo stesso di un tempo! L’importante è capire se effettivamente la vostra routine di coppia abbia trasformato il “ti amo” in “ti voglio bene”.
5 segnali che si tratta di abitudine.
Ecco qui 5 segnali inequivocabili che la vostra quotidianità ha soffocato l’amore.
Stai bene, ma non sei felice. Apparentemente sembra andare tutto liscio, avete dei momenti allegri insieme e siete legati da affetto reciproco, ma senti che manca qualcosa;
Non sei più attratta fisicamente da lui. Spesso ti sorprendi a fantasticare sul collega che tutte le tue amiche trovano attraente, ma quando si tratta di avere un rapporto sessuale con il tuo lui ti spegni improvvisamente;
Manca l’entusiasmo di fare progetti con lui. Trovi tutto noioso e avvolto da una coltre grigia;
Lui ti è indifferente. Sembra terribile, ma il suo bene non è più al centro dei tuoi pensieri: non senti il bisogno di chiedergli com’è andata la giornata o di cominciare una conversazione con lui;
Ciò che prima era sopportabile, adesso non lo è più. Quando pensi a lui ti vengono in mente solo i suoi difetti, lampanti come un fulmine, e tutto ciò che lo riguarda ti reca fastidio.
Come capire se è finita davvero
Alcuni dei segnali sopracitati, oltre a farti capire se state insieme per affetto o amore, sono anche importanti sintomi che il vostro amore sta giungendo al capolinea. Certo, potrebbe essere solo un periodo particolarmente difficile per la vostra relazione… ma come fare a capirlo? Per aiutarti, qui troverai tutti i segnali per capire se tra di voi è finita davvero!
Tutti i sintomi della fine di un rapporto
Litigi. I litigi all’interno di una relazione sono assolutamente normali e, anzi, sintomo di un rapporto sano… ma a
tutto c’è un limite. Se passate il tempo a litigare, soprattutto per argomenti futili, è un chiaro segnale che il vostro amore sta volgendo al termine;
Non avete più gli stessi obiettivi. All’inizio eravate sulla stessa lunghezza d’onda, ma col passare del tempo siete cambiati, maturati, e con voi anche i vostri sogni: se il partner non rientra più nei vostri progetti personali, allora c’è un problema;
Parli male di lui con i tuoi amici. Un conto è lamentarsi della litigata con la migliore amica, un conto è accentuare i difetti del tuo lui in pubblico. Una persona innamorata non vede l’ora di condividere i pregi del partner con tutti i conoscenti, anzi, ai suoi occhi di difetti non ne ha proprio! Se invece tu non riesci a fare a meno di soffermarti su ciò che non va in lui con i tuoi amici, forse è perché non c’è più quel sentimento che vi lega.
Comunicate poco. Se non avete voglia di comunicare tra voi, non parlate dei vostri sentimenti, o semplicemente vi ignorate, allora è un sintomo che la vostra relazione è finita.
Eviti il contatto fisico. Cerchi qualsiasi scusa per evitare di passare del tempo con lui, dalla cena con le amiche al lavoro fino a tardi. La perdita di interesse è sinonimo che il vostro rapporto è finito.
Vorresti che cambiasse. Molti dei suoi comportamenti ti infastidiscono e vorresti che cambiasse… ma le persone non cambiano! Se il suo essere non ti attrae più, allora non c’è più sentimento.
Non ti interessa avere rapporti intimi con lui. Se il sesso per te non è più un momento di piacere da condividere con il partner, ma addirittura provi disgusto al pensiero di avere un rapporto, allora la vostra relazione è in profonda crisi.
Tutti questi sintomi forniscono il quadro completo di una relazione che, seppur non volontariamente, ha perso ogni tipo di entusiasmo e sentimento.
Come riaccendere la fiamma?
Se sei arrivata a leggere questo ultimo paragrafo, vuol dire che hai riconosciuto che qualcosa nella tua relazione non va e cerchi delle soluzioni.
Come spesso accade per molti problemi, prevenire è meglio che curare! Fai in modo di rendere speciale ogni momento insieme, cerca attività nuove da svolgere con lui per fare in modo che la vostra storia non venga inghiottita dal vortice dell’abitudine!
Se senti che tra voi vi è ancora un sentimento profondo e desideri recuperare il vostro rapporto, bisogna cambiare le cose!
Il primo passo è affrontare il problema e parlarne apertamente con lui, sentire le sue impressioni e cercare insieme delle soluzioni per salvare la relazione: una terapia di coppia potrebbe fare al caso vostro.
Se invece non hai alcun interesse nel voler recuperare ciò che c’è tra voi, ahimè, vuol dire che per te l’amore si è definitivamente spento. Ammettere di non provare più nulla per il proprio partner può essere faticoso, soprattutto perché l’idea di rimanere soli dopo una relazione (più o meno lunga) spaventa.
La routine ci rassicura, e talvolta si preferisce mantenere lo status quo – sacrificando la felicità per una sensazione di sicurezza e controllo – piuttosto che affrontare un cambiamento. Ma, in questo caso, la cosa migliore da fare è essere sinceri e porre fine al rapporto per evitare tradimenti, o semplicemente una grande sofferenza per il partner.
Rimanere sola dopo la fine di una storia: NO PANIC!
Affrontare una separazione non è mai facile e la paura del “dopo” è una sensazione assolutamente normale: non avere più
una persona accanto che ti risollevi nei momenti di sconforto, o semplicemente perdere un complice di vita può mettere l’umore sotto i piedi.
Cosa fare quindi?
Riparti da te stessa. Finalmente hai il tempo e il dovere di pensare solo a te stessa e a cosa ti fa stare bene! Fai delle attività che avresti sempre voluto fare ma che con un partner a fianco non hai mai avuto occasione di iniziare, coltiva nuovi hobby, riallaccia i rapporti con i tuoi amici… insomma: divertiti.
Circondati di persone che ti vogliono bene per evitare di sentire quel vuoto che accompagna inevitabilmente la fine di una storia e concentrati sulla tua carriera: magari arriva una promozione che ti farà dimenticare di essere triste per la tua rottura!
Per quanto riguarda il rimettersi in gioco con i sentimenti, non avere fretta e non avere mai paura di non farcela! Là fuori c’è un uomo – o più di uno! – che non vede l’ora di incontrarti, quindi, quando sarai pronta, vai a prendertelo!
Come ultima cosa, qui di seguito troverai il trailer di un film che ti aiuterà a superare il periodo della rottura: se ti va, lascia un commento dopo la visione!
Affetto o amore: consigli di lettura
Se desideri approfondire gli argomenti trattati in questo articolo, ho raccolto per te alcuni titoli di libri che potresti trovare interessanti!
Mi raccomando, quando – e se – li avrai letti, lascia un commento!
Sette cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! Tante idee e consigli su attività da fare in coppia per rendere indimenticabili le vostre serate!
Non sai come gestire una relazione a distanza? Non sei mai stato così lontano dal tuo partner? Ecco aluni utili consigli per affrontare una relazione a distanza.
Oggi è il grande giorno: la prima notte di convivenza. Tutto è pronto: sul letto la trapunta nuova, i cuscini ben disposti, tutto al suo posto, come fosse la partenza del primo Shuttle. Non ci sentiremo per qualche giorno, e…
Lo Zen e l'arte della manutenzione della coppia si sta rivelando un'impresa tutt'altro che semplice, ma illuminante e stimolante. Si tratta di un articolo metaforico, che forse potrà ispirare non poche coppie. Quindi non disperate e abbiate pazienza saremo al…
Lascia un commento