• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Lo smartphone rovina la relazione di coppia: il phubbing

Cosa trovi in questo post

  • Finché phubbing non vi separi: lo smartphone rovina la relazione di coppia
  • Lo smartphone rovina la relazione di coppia: come capirlo
  • Lo smartphone diventa il terzo incomodo nella coppia: ecco come
  • Lo smartphone rovina la relazione di coppia: 8 consigli per evitarlo
  • Stop phubbing nelle relazioni di coppia: Bagby
  • Consigli di lettura per evitare che lo smarthpone possa rovinare la relazione con il tuo partner

Stanco o frustrato nel vedere il tuo partner prestare più attenzione al proprio smartphone che a te? Lo smartphone rovina la tua relazione di coppia?

Migliora la tua relazione concentrandoti sul tuo partner anziché sul tuo smartphone con dei semplici gesti.

In questo articolo esploreremo il fenomeno del phubbing e capiremo come utilizzare la tecnologia in modo sano e costruttivo.

Lo smartphone rovina la relazione di coppia: il phubbing • lo smartphone rovina la relazione di coppia

Finché phubbing non vi separi: lo smartphone rovina la relazione di coppia

Questo fenomeno si chiama phubbing, un termine che unisce le parole “phone” (telefono) e “snubbing” (snobbare).
Indica l’azione di ignorare o trascurare chi si ha davanti per dare precedenza e attenzione al proprio cellulare e al mondo che esso contiene.
È dimostrato che non ci sono differenze né di genere, né geografiche; uomini e donne, persone che vivono in paesini o in grandi città, tutti “fanno phubbing” egualmente, ma coloro che assumono maggiormente questo atteggiamento sono le giovani coppie.
Apparentemente sembra un’azione innocua, fastidiosa per chi la subisce, eppure questo gesto diventato così automatico rischia di logorare il tessuto delle relazioni di coppia.

Trascorriamo più tempo a fissare i nostri telefoni che a stabilire un contatto visivo con la nostra dolce metà

Lo smartphone rovina la relazione di coppia: come capirlo

Scansiona nella tua mente le tue giornate e prendi nota del ruolo che lo smartphone ha all’interno della tua relazione:

  • Durante il pranzo o la cena, il partner inizia a controllare notifiche o messaggi;Lo smartphone rovina la relazione di coppia: il phubbing • lo smartphone rovina la relazione di coppia
  • Quando il partner è con te sistema lo smartphone in un luogo dove può facilmente tenerlo d’occhio;
  • Il partner approfitta di ogni nelle conversazioni per controllare lo smartphone;
  • Il partner tiene sempre lo smartphone in quando trascorre del tempo con te;
  • Anche se state parlando, il partner preferisce controllare la notifica o la chiamata in arrivo piuttosto che continuare la discussione;
  • Tu non ricevi le attenzioni che ti meriti perché il partner è impegnato con lo smartphone;
  • Il partner controlla compulsivamente lo smartphone anche se siete usciti per un appuntamento o una cena intima.

Se ti accorgi che lo smartphone è diventato una presenza ingombrante nella tua relazione forse è il momento di chiederti:

C’è un significato nascosto dietro questo atteggiamento (ad esempio un modo per sfuggire ai problemi di coppia guardando altrove)?

Oppure si tratta solo di una cattiva abitudine?

Lo smartphone diventa il terzo incomodo nella coppia: ecco come

Lo smartphone rovina la relazione di coppia: il phubbing • lo smartphone rovina la relazione di coppia

Nella coppia chi subisce questo atteggiamento ne soffre, non per una questione di gelosia, ma perché si logora nel sentirsi di troppo in una relazione a tre elementi.

Anche la sola presenza fisica del cellulare appoggiato sul tavolo, mentre si sta parlando, è un segnale che per te quell’oggetto è importante e a cui darai la precedenza rispetto a chi abbiamo di fronte.

Nessuno di noi, almeno nella norma, ha la volontà di far sentire escluso o ignorato l’altro mentre controlla il cellulare, ma subiamo una fascinazione tale dall’effetto sorpresa che ci riserva un messaggio in arrivo o da quello che accade sui social in nostra assenza, che diventa un impulso spesso irrefrenabile.

Andare a letto, infilarsi e rotolarsi per rannicchiarsi con lo smartphone potrebbe essere la tua routine notturna, ma potrebbe farti saltare alcuni importanti momenti di debriefing con il tuo partner.

Persino l’opportunità di andare a dormire allo stesso tempo e le coccole sono parti importanti di una relazione che potresti perdere se uno o entrambi si volgessero verso il proprio telefono.

Di fronte al phubbing nascono reali sentimenti di frustrazione, di trascuratezza, di delusione, tristezza e di solitudine; va a intaccare anche il fronte della fiducia, perché si crede di non riuscire a suscitare più interesse, e quello dell’autostima, visto che il proprio partner da più importanza a quell’oggetto che a te.





Ho la soluzione per te!

Lo smartphone rovina la relazione di coppia: 8 consigli per evitarlo

    • La chiave di volta. Discuti apertamente sul comportamento di phubbing e sugli effetti che sta avendo su di te e sul tuo partner. Usa degli esempi per mostrare che non è intenzione tua provocare una reazione negativa e cerca di definire alcuni limiti su cui puoi concordare.
    • Sii consapevole. Prendere atto di come un telefono possa alterare i tuoi rapporti è già un bel passo avanti. Invece di appoggiarlo sul tavolo quando sei con qualcuno, tienilo in tasca o in borsa. Mettilo in bella vista solo se aspetti messaggi urgenti.
    • Sfrutta le app. Il tuo smartphone può aiutarti a non collegarti in continuazione. Attiva la funzione che ti mostra quanto tempoLo smartphone rovina la relazione di coppia: il phubbing • lo smartphone rovina la relazione di coppia lo usi e se ti rendi conto che la durata è eccessiva, puoi scaricare delle app che bloccano i social e silenziano le notifiche, impostando un timer, per un intervallo di tempo determinato.Per esempio, Quality Time, Break Free o Moment.
    • In coppia, stabilite quando spegnerlo. Tranne in casi di emergenza, decidi in comune accordo con il partner, per quanto tempo disattivare i vostri cellulari, quando siete assieme. È un’ottima strategia per ritagliarvi dei momenti solo vostri, senza essere disturbati da nessuno.
    • Vivi nel presente. Quello che sta accadendo qui e ora non si ripeterà mai più. Quindi non perdere l’occasione di condividere questo momento con la persona che è di fronte a te, tirando fuori empatia e interesse per quello che dice e per quello che sta comunicando.
    • E il telefono del lavoro? Pensiamo a chi ne ha due, quello da lavoro e quello personale,se non sei in orario lavorativo lasciane uno a casa almeno eviterai mail o telefonate non pertinenti.
    • Modalità notturna. Abbassare la suoneria del telefono elimina il senso di frustrazione di dover subito rispondere alle notifiche.
    • Non un divieto assoluto. Non diciamo di smettere di usare lo smartphone, in quanto fa parte della nostra realtà ed è diventato uno strumento di cui non possiamo fare a meno, ma bisogna farne un uso sano.

Stop phubbing nelle relazioni di coppia: Bagby

Non vedete l’ora di andare a letto e addormentarvi l’uno nelle braccia dell’altro?
Dite no allo smartphone in camera da letto!
Bagby ha creato i primi sacco a pelo per smartphone che ridurranno il vostro tempo di visualizzazione e aumenteranno il vostro tempo umano .È ora di disconnettersi dallo smartphone e dedicare tempo a fare ciò che si ama veramente.Iniziate anche voi il vostro viaggio di disintossicazione digitale!

Visita il sito: https://bagby.co/

lo smartphone rovina la relazione di coppia

Consigli di lettura per evitare che lo smarthpone possa rovinare la relazione con il tuo partner

Ecco alcuni libri che puoi leggere per approfondire il tema del phubbing:

Dopo che li hai letti, lasciaci un commento con la tua opinione qui sotto.

Utilizza questo tempo prezioso per riconnetterti con il tuo partnere lascia un commento qui sotto per farci sapere la tua esperienza!

Lo smartphone rovina la relazione di coppia: il phubbing • lo smartphone rovina la relazione di coppia
Noemi
+ Altri post

21 anni, studentessa presso l'università degli studi di Milano Bicocca facoltà di scienze psicosociali della comunicazione. Mi interessa l'ambito sociale e artistico.

    This author does not have any more posts.
Keep Scrolling

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Crisi di coppia, o forse no. 7+1 consigli per gestire i giorni no nella coppia.
  • Crisi di coppia: 5 consigli per superarla nel migliore dei modi!
  • Coppia ed equilibrismo.
  • Come combattere la routine di coppia?
  • Come migliorare la vita di coppia in 5 mosse
  • La variabile tempo nella coppia
  • Come migliorare la vita di coppia in 5 mosse

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Hai bisogno di una seconda rendita? Scopri Side Hustle!

Manuale per creare una seconda rendita, senza cambiare lavoro.

Un manuale di 87 pagine, 100% in italiano, scritto da italiani madrelingua che ti spiega tutto quello che devi sapere per avere una seconda rendita.
Ricorda: Il primo passo non ti porta a destinazione, ma ti sposta da dove sei adesso!
E se questo fosse quel primo passo?

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Stai cercando qualcosa di specifico?

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Perfetto per tutti i tuoi viaggi. Pratico ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Pronti per andare a convivere? 10 consigli per capirlo

Convivenza al femminile: ecco tutto ciò che devi sapere

Nomadismo digitale: perché lavorare per viaggiare quando puoi viaggiare lavorando?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.282 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.994 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.835 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.558 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.851 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy