Cosa trovi in questo post
Viaggiare in coppia da nomadi digitali. Consigli pratici.
Ecco alcuni spunti di riflessione per viaggiare in coppia da nomadi digitali che vi aiuteranno a uscire dalla vostra comfort zone per vivere viaggiando con la persona che amate!
Dicono che il viaggio sia un’esperienza che cambia la vita.
Entrare in contatto con nuove culture permette di accrescere il bagaglio personale, quello dei ricordi e delle emozioni. E non c’è cosa più bella che condividere questa esperienza con il vostro partner.
Ma se non fosse solo un viaggio? Sognate una vita in cui siete liberi di vivere come preferite, avere un lavoro che amate e viaggiare quanto volete?
Se la risposta è sì, questo è l’articolo che fa per voi.
1. Viaggiare in coppia
Viaggiare è bello, in coppia ancora di più.
Condividere col partner emozioni, sensazioni e stupore rende complici.
Ma è sempre così?
Trovare il compagno di vita è difficile, ma trovare il compagno di vita e di viaggio lo è ancora di più. L’ideale sarebbe avere in comune le stesse passioni e la stessa idea di viaggio. Avere lo spirito avventuriero e la capacità di adattarsi alle situazioni più scomode.
Però non sempre condividiamo gli stessi pensieri del partner e i litigi sono dietro l’angolo. Inoltre, possono accadere imprevisti che mettono a dura prova il vostro legame.
Ma è proprio da questi momenti che il rapporto di coppia si rafforza e il viaggio può costituire un elemento che contribuisce a fortificare la relazione col vostro partner.
2. “Stacchiamo la spina e andiamo via”… ma come scegliere la meta ideale?
Quante volte vi è capitato di voler staccare la spina e andare via? Ma quale meta scegliere?
La risposta è semplice: andate dove vi porta il cuore.
Seguite le vostre passioni, scegliete un posto che vi ispira e che desiderate visitare così tanto da essere il primo della vostra wish list. Per gli amanti del viaggio non è facile scegliere…ma da qualcosa si dovrà pur iniziare!
Non sempre prediligiamo la stessa meta dei sogni col nostro partner, quindi è importante ascoltarsi e giungere a compromessi reciproci.
Decidete la destinazione dei vostri sogni ma non dimenticate di rimanere coi piedi per terra: considerate il budget a vostra disposizione e le entrate necessarie per intraprendere questa esperienza di coppia.
3. Una volta scelta la meta: come guadagnarsi da vivere viaggiando in coppia?
Vivere per lavorare o lavorare per vivere? La differenza sembra apparentemente sottile, ma scegliere l’una o l’altra cambierà drasticamente la vostra vita. Se viaggiare in coppia è il vostro desiderio più grande, dovrete guadagnarvi da vivere per poter viaggiare continuamente.
Ma come guadagnarsi da vivere esplorando il mondo?
L’avvento di internet ha permesso di lavorare da remoto. Avete la fortuna di vivere nell’era digitale dove è possibile disporre delle risorse necessarie per aprire una vostra attività che vi permetterà di avere delle entrate e, quindi, di poter vivere viaggiando.
Potreste aprire un blog o un canale YouTube per condividere il vostro stile di vita e le vostre avventure.
Un esempio di come lavorare girando il mondo?
Gianluca Gotto, nomade digitale che si occupa di copywriting, nel suo blog si descrive così: “Sognavo di lavorare viaggiando, oggi scrivo mentre giro il mondo. Ho aperto Mangia Vivi Viaggia per condividere la bellezza che abbiamo intorno e mostrare che spesso la felicità si trova nelle scelte di vita alternative”.
Sul web, come nella sua pagina Instagram, condivide le sue esperienze con Klaudia, la sua dolce metà che lo accompagna in ogni avventura.
Fatelo anche voi, uscite dalla vostra comfort zone e scegliete di essere felici e liberi dalla routine.
4. Viaggiare in coppia: come spostarsi ?
Esistono tanti modi per spostarsi in viaggio.
Ma se volete staccare dalla routine, evadere dallo smog e dal caos della città, il van fa al caso vostro.
Viaggiare in van vuol dire essere liberi e indipendenti. Non dovrete dipendere da prenotazioni, noleggi e quant’altro.
In questo modo non avrete nessun limite di tempo da rispettare, sarete padroni delle vostre scelte…e questo è impagabile!
Inoltre, spostarsi in van significa immergersi appieno nella cultura di un paese ed entrare in stretto contatto con il popolo che lo abita. Questo vi permetterà di uscire dai canoni del consumismo; avrete la possibilità di svegliarvi ogni giorno con una vista diversa.
Vi dirò di più.
Se il vostro desiderio è viaggiare in van, le spese saranno minime. Non mancheranno le spese fisse, quali benzina e cibo, ma in questo modo non dovrete pagare per prenotazioni, voli e ristoranti.
Dovrete poi tenere a mente le spese extra per gli imprevisti, ad esempio l’acquisto di nuovo materiale per la vostra casa su ruote.
Se volete farvi un’idea più precisa e concreta, Andrea e Bianca spiegano in un video del loro canale YouTube quanto costa vivere in van.
Scoprirete che le spese non sono molte e che grazie ad alcuni accorgimenti potrete risparmiare.
5. Spedizione felicità: dall’Alaska al Sud America in scuolabus!
Proprio così, avete letto bene.
Nel 2017 Felix Starck, un regista, e la fidanzata Selima Taibi, in arte Mogli, hanno trasformato uno scuolabus del ’96 in una casa su ruote in stile loft.
Il loro progetto, chiamato “Expedition Happiness”, consisteva nel partire dal Nord fino ad arrivare al Sud America in compagnia del loro amico a quattro zampe Rudi.
Il documentario vi catapulterà lì con loro, come se sentiste il profumo delle distese di pini del Denali National Park in Alaska, la brezza fredda sul lago Kutenai in Canada e subito dopo il calore del sole che batte sul deserto della California. Il loro viaggio li porterà fino in Messico dove un imprevisto cambierà i loro programmi.
Se avete un account Netflix, cercatelo nella categoria documentari…non ve ne pentirete!
Consigli di lettura
Ecco alcuni libri che potete leggere per approfondire il tema del viaggiare in coppia.
Quando li avete letti, lasciate un commento qui sotto!
Questi sono alcuni suggerimenti concreti su come viaggiare in coppia da nomadi digitali e, in particolare, sulla scelta della destinazione, su come guadagnarsi da vivere e come spostarsi in viaggio.
Fateci sapere se li avete trovati utili e interessanti.
E soprattutto, se decidete di intraprendere questo tipo di esperienza di coppia, raccontateci la vostra!
Attualmente frequento il terzo anno della facoltà di Scienze dell'Organizzazione all'università di Milano Bicocca. Sono una ragazza determinata, ma l'ironia non mi abbandona mai. La mia più grande passione è viaggiare perché mi permette di scoprire nuovi posti ed entrare in contatto con nuove culture.
Lascia un commento