Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia
Vacanza con amici: 7 consigli per convivenza perfetta
Cosa trovi in questo post
Per chi sta organizzando una vacanza con amici, ecco pochi e semplici consigli
Vacanze, estate, mare e amici. Una favola, o forse no? Una vacanza con amici può essere un momento indimenticabile ma si può trasformare velocemente in un disastro se si hanno abitudini diverse e non si rispettano le regole di convivenza.
Uscire per una cena, una serata in discoteca o per bere un drink il sabato sera con i vostri amici non equivale a trascorrere con loro una o più settimane insieme in cui, oltre alla presenza, si condivide anche il bagno.
Ognuno di noi inevitabilmente è diverso, ha il proprio carattere e stile di vita: la convivenza con gli amici può giocare brutti scherzi e far scoppiare discussioni e malintesi.
Ma… niente panico!
Anche con abitudini differenti si può vivere al meglio questo momento, divertirsi, tornare più rilassati e anche rafforzare il rapporto di amicizia. Per farlo, ti basterà seguire questi semplici consigli per una convivenza perfetta tra amici e tutto andrà secondo i piani (o forse no).
1. Dove andare in vacanza con amici? Meta ideale
La prima cosa fondamentale per andare in vacanza con amici è scegliere una meta che si adatti alle esigenze di tutti. Qual è la vostra vacanza ideale? Prendere il sole in completo relax, visitare ogni giorno una città diversa o scalare le montagne?
Per scegliere la meta perfetta potete fare un elenco delle vostre priorità e in generale optare sempre per quel posto che riesca a coniugare varie possibilità di divertimento e a mettere d’accordo quante più persone possibili. Se nel gruppo sono presenti persone con esigenze particolari (dolori muscolari, asma, non sa nuotare, ecc) cercate di proporre qualcosa che possa coinvolgere anche loro, altrimenti il litigio sarà inevitabile.
2. Quanto spendere? Budget predefinito
Definite il budget massimo per la vostra vacanza con amici ed, in base a quello, scegliete latipologia di alloggio (b&b, hotel, appartamento o villa con piscina), il mezzo per raggiungerlo (automobile, treno, aereo o traghetto), per muovervi in città (se grande sarebbe preferibile un mezzo di trasporto come auto, motorini, biciclette o monopattini elettrici) e se giornate al mare (con costi per lettini ed ombrelloni) o scampagnate in montagna.
In ogni gruppo c’è sempre quell’amico che vuole uscire a mangiare ogni sera e fare mille gite e chi invece tende a evitare costi aggiuntivi, ma un buon planning, permetterà di evitare fraintendimenti in vacanza con amici e di stabile a priori le necessità di ognuno.
Piuttosto, cercate un alloggio più economico e svagatevi con qualche attività extra magari più costosa che renderanno la vostra avventura insieme ancora più emozionante.
Inoltre, incaricate qualcuno del gruppo, di solito il più metodico/organizzato, per l’attivazione di una carta prepagata collegata ad un account PayPal tramite cui creerete la vostra cassa comune, questa sarà utilissima per pagare i mezzi di trasporto, benzina, alloggio e cene fuori senza dover sempre portare spicci e contanti.
Per quanto riguarda le spese extra, ognuno farà per sé!
3. Abitudini diverse? Negoziate per la vacanza con amici
A che ora ci svegliamo? Cosa facciamo questa sera? Dove e cosa mangiamo? Tutti quesiti che potrebbero far nascere discussioni o momenti di tensione durante una vacanza tra amici. Parola d’ordine: negoziare.
In un gruppo di molte persone è difficile avere le stesse abitudini e idee, è quindi necessario scendere a compromessi per una convivenza serena. Comunicate tanto tra voi, siate sinceri e sicuramente si arriverà a una soluzione.
Se la vostra vacanza con amici consisterà in nottate in discoteca tutte le sere, non si può pretendere di avere la sveglia all’alba, invece se decidete di affittare ombrelloni e lettini al mare per una settimana intera, la sveglia dovrà essere abbastanza presto per non rischiare di perdere una giornata intera.
Attenzione però: mediare sì, ma fino a un certo punto. La vacanza con amici deve essere un momento di totale svago e felicità, per questo è giusto che le decisioni vengano prese all’unanimità o almeno senza il diniego affermativo di qualcuno, portate le vostre idee davanti agli altri, fatevi vale e non fatevi fermare dal primo “no”! È anche la vostra vacanza e vi dovete divertire tutti!
4. Cosa facciamo oggi? Pianificate in anticipo
Cosa facciamo oggi? Davanti a questa domanda molto spesso si va nel panico, mille le proposte, tutte differenti. Una soluzione c’è: pianificate in anticipo cosa fare, i luoghi da visitare, quando partire, cosa mangiare o quando dedicarsi alle pulizie di casa.
Tutto deve essere scelto insieme in modo da rispettare le esigenze di ciascuno. In questo modo eviterete discussioni e soprattutto risparmierete tempo prezioso.
Organizzare un programma nei minimi dettagli però non vi rende immuni da possibili imprevisti che possono capitare durante una vacanza. Se qualcosa non va secondo i piani non fatene una tragedia, accogliete le novità e siate elastici!
Ricordate che i sentimenti di stanchezza e sconforto che provate sono condivisi dal resto del gruppo, quindi, evitate lamentele inutili che potrebbero creare tensioni e cercate, invece, con un sorriso, di trovare la soluzione più facile e meno dispendiosa di denaro e tempo.
Accettate di non avere sempre ragione e ricordatevi: non esistono idee migliori delle altre, ma solo opinioni differenti.
5. Chi lava i piatti? Dividetevi i compiti
Quando si è in vacanza con amici, si sa, ci si vuole divertire e lasciare le faccende di casa… a casa.
Cercate, però, soprattutto quando si è in tanti, di stabilire dei ruoli, ad esempio, chi cucina non lava i piatti, chi apparecchia non sparecchia e via così, ma nessuno può stare con le mani in mano. Inoltre, le mansioni svolte in compagnia si portano a termine più velocemente ed il peso del dovere sarà ripartito. Condite il tutto con musica ad alto volume per mantenere alto l’umore ed avrete una tavola imbandita e molte meno cose a cui dover pensare.
Potrebbe risultare utile stabilire dei turni, a rotazione, in modo da evitare che qualcuno si trovi per una o più settimane di seguito a fare sempre il compito più pesante e odiato da tutti.
6. SOS privacy? Ritagliatevi spazi personali
Siete un gruppo di amici che hanno deciso di andare in vacanza insieme, questo però non significa che tutte le attività le dovete fare necessariamente in compagnia.
Dividetevi qualche volta e ritagliatevi degli spazi personali, vi farà bene. Non sentitevi in colpa se avete la necessità di restare soli per un periodo di tempo, questo non significa che non apprezzate la compagnia, cercate di spiegare le vostre ragioni e non isolarvi. Ricaricate le energie per la serata in discoteca con un power nap oppure rilassate i muscoli leggendovi un bel libro all’aria aperta: la tensione si scioglierà e tornerete a festeggiare più carichi di prima.
7. Coppia in vacanza con amici? I panni sporchi si lavano in privato!
Siete una coppia e avete deciso di andare in vacanza con il vostro gruppo di amici? Magnifico, ma fate attenzione! Ritagliatevi dei momenti romantici per voi due, ma senza esagerare: ci vuole equilibrio. In caso contrario, forse era meglio optare per una vacanza da soli.
Soprattutto tenete private le vostre discussioni. Se coinvolgerete il resto del gruppo inevitabilmente si formeranno degli schieramenti trasformando una semplice lite tra fidanzati in una crisi epocale, rovinando così l’atmosfera e facendo scoppiare conflitti.
Ecco dei must-have che potrebbero essere utili per organizzare al meglio la vostra vacanza con amici e rendere più piacevole il viaggio:
Lista di cosa mettere in valigia: per essere sicuri di aver portato tutto ciò che vi serve per la vostra vacanza.
Planner: per organizzare le vostre giornate e dividervi i compiti.
Porta documenti da viaggio: molto utile per evitare di perdere i documenti e in modo da avere tutto a portata di mano.
Cuscino da viaggio: per arrivare a destinazione pronti a godervi ogni attimo senza essere indolenziti per aver viaggiato scomodi.
Carte e giochi vari: per non annoiarsi durante il viaggio e non solo!
Caricatore portatile: fondamentale per evitare di rimanere senza musica durante il viaggio o per essere sempre pronti a scattare la foto perfetta al momento giusto.
Consigli di lettura sul tema “vacanza con amici”:
Se siete interessati ad approfondire l’argomento, vi consiglio questi tre libri dove potete trovare idee e consigli pratici per organizzare la vostra vacanza con amici (e non solo) nel migliore dei modi:
Tutto chiaro? Fate le valigie, 3… 2… 1… Si parte!
Che stiate organizzando un viaggio con il vostro gruppo di amici storico oppure siate in procinto di partire con persone che conoscete da poco o altro ancora, spero che i consigli vi saranno utili per riuscire a trovare la convivenza perfetta con i vostri amici e per evitare i drammi inutili tipici di una vacanza in compagnia, in modo da godervi ogni singolo momento.
Non dimenticate di condividere questo articolo e inviarlo a tutti i vostri amici: prevenire è meglio che curare!
ho 21 e studio presso la facoltà di Scienze psicosociali della comunicazione all'Università degli studi di Milano-Bicocca. Mi piace la fotografia e conoscere nuove cose.
Lascia un commento