• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo
    • Thanks

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Social e gelosia: tutto quello che devi sapere

Cosa trovi in questo post

  • La gelosia digitale: un nuovo motivo per essere gelosi
  • Come gestire la gelosia da social network
  • La gelosia virtuale e il controllo dei profili social
  • 1) Social e gelosia: non rivelare la password al tuo fidanzato
  • 2) Social e gelosia: usa l’autenticazione a due fattori
  • 3) Social e gelosia: rimuovi l’ultimo accesso
  • Lui è geloso: spiegagli l’importanza della privacy
  • Gli ultimi consigli sulla gelosia digitale
  • Gelosia digitale: consigli di lettura

Tutti noi abbiamo provato almeno una volta gelosia nei confronti del nostro partner e con l’arrivo dei social network le cose non sono cambiate, anzi.

La gelosia è un sentimento tormentoso (dal latino zelosus e dal greco ζηλoς , zelo, emulazione, brama, desiderio) provocato dal timore, dal sospetto o dalla certezza di perdere la persona amata ad opera di altri.

Più ci leghiamo a una persona, più abbiamo paura di perderla. È un istinto naturale che può però portare grossi problemi all’interno della coppia.

Oggi parleremo di una forma molto specifica di gelosia: la gelosia digitale.

gelosia e digitale

La gelosia digitale: un nuovo motivo per essere gelosi

gelosia online Da quando esistono i social, le persone gelose vivono tempi duri: mentre prima c’erano solo sguardi, bigliettini e telefonate oggi si fanno i conti con “mi piace”, foto, tag, reactions ecc…

Se prima della nascita di Facebook era quasi impossibile nascondere una relazione segreta, ora che possiamo crearci una vera e propria vita parallela e tenerla al sicuro con una password, tutto diventa più facile.

Aumentano esponenzialmente i blog e i video tutorial Youtube del tipo “Come conquistare una ragazza su instagram” o ”Come rimorchiare una ragazza su Facebook”.

Le tecniche di approccio sui social sono moltissime e tutte studiate e esposte nei minimi particolari. Tra le più usate troviamo questa:

  1. Trova il tuo target;
  2. Inizia a postare un paio di foto simili alle sue (magari lei posta foto di cibo, serie tv ecc.);
  3. Metti “mi piace” ad una sua foto, dove lei NON è raffigurata (ad esempio, metti mi piace ad una foto sulla natura che ha condiviso);
  4. Aspetta almeno 1 ora (così da darle il tempo di mettere eventualmente un “mi piace” ad una tua foto)
  5. Scrivile un messaggio privato

Se sei una ragazza e pubblichi delle belle foto sui social ti sarà sicuramente capitato almeno una volta di notare alcuni di questi “segnali” o di ricevere messaggi più o meno espliciti tra i tuoi Direct. La faccenda può complicarsi se hai al tuo fianco un fidanzato geloso.

I ragazzi sono consapevoli dell’esistenza di queste moderne tattiche di rimorchio e sono allarmati dal fatto che la loro stessa ragazza può essere la prossima preda di un acutissimo “Don Giovanni digitale”.

Come gestire la gelosia da social network

Amica mia, la prima cosa che mi sento di dirti è che tu non hai nessuna colpa.

Nel momento in cui sei fidanzata e un ragazzo mostra interesse per te, sui social come nella vita reale, non devi sentirti colpevole per la tua bellezza o il tuo carisma, questo non fa di te una ragazza infedele e non mette in dubbio la tua serietà all’interno della tua relazione.

Se il tuo compagno tende ad avere manie di controllo nei tuoi confronti, come chiamarti spesso per sapere dove sei e con chi, sicuramente ti avrà chiesto almeno una volta di poter controllare il tuo cellulare (altrimenti, sono quasi certa, lo avrà fatto di nascosto).

Il primo consiglio che posso darti è quello di essere sempre trasparente con il tuo partner. Attenzione però: questo non vuol dire non avere una privacy. Assolutamente devi parlare con lui e fargli capire che il controllo non porta benefici all’interno della vostra relazione e che qualche stupido like su Instagram non compromette quello che provi tu per lui.

Mostrargli le tue chat deve essere una tua scelta. Allo stesso modo però ricordati che nemmeno tu puoi pretendere di poter controllare il suo cellulare senza il suo consenso.

La gelosia virtuale e il controllo dei profili social

gelosia telefonino controllo

La maggior parte delle volte noi ragazze non ci sentiamo a nostro agio nel mostrare le nostre conversazioni al nostro compagno perché temiamo in una sua interpretazione sbagliata.

Certe cose è meglio che il nostro partner non le veda, non perchè siano necessariamente sinonimo di tradimento, ma perchè porterebbero solo a una sua reazione all’insegna della gelosia, creando malessere all’interno della coppia e aumentando la sua tendenza a manie di controllo.

Ecco perchè è giusto che lui non abbia il libero accesso ai tuoi profili social o che continui a controllare ogni tuo movimento all’interno di essi.

Qui trovi qualche consiglio pratico:

1) Social e gelosia: non rivelare la password al tuo fidanzato

Per quanto possa essere un gesto che simboleggia la tua totale trasparenza, sappi che non è nè giusto nei tuoi confronti nè benefico nei confronti di un partner geloso.

All’inizio ti dirà che non ha bisogno della tua password per fidarsi di te, dopodichè entrerà nei tuoi profili per controllarti: garantito.

2) Social e gelosia: usa l’autenticazione a due fattori

L’autenticazione a due fattori  o “verifica in due passaggi” è un particolare modo di accedere ad un servizio web o su un sito internet che si svolge, appunto, in due passaggi.

gelosia cellulare

 

Il primo è quello di inserire il tuo nome utente (o email, numero telefonico o quant’altro) e la tua password; il secondo è quello di inserire un ulteriore codice che sarà generato e ti sarà inviato e che potrai usare una sola volta. Soltanto dopo aver inserito il secondo codice avrai accesso al servizio.

In questo modo, se il tuo partner fosse venuto a conoscenza della tua password, riceveresti un sms nel momento in cui provasse ad accedere al tuo profilo senza il tuo consenso.

Questa impostazione è attivabile su tutti i social più utilizzati:
Google, Facebook, Instagram, Whatsapp, Twitter

3) Social e gelosia: rimuovi l’ultimo accesso

Se il tuo compagno tende a farti domande come “cosa facevi online alle ore …” oppure “perchè sei online su instagram e non mi rispondi?” allora puoi rimuovere l’ultimo accesso e lo stato online dai tuoi profili social.

Ecco qui tutti i passaggi spiegati da Salvatore Aranzulla: 

  • Whatsapp: come rimuovere l’ultimo accesso
  • Instagram: come rimuovere ultimo accesso
  • Facebook: come rimuovere ultimo accesso

Lui è geloso: spiegagli l’importanza della privacy

Ognuno di noi ha bisogno di avere dei segreti, qualcosa che vuole tenere per sé non perchè non si fidi degli altri, ma perchè si sente meglio così.

È stato appurato che per crescere forti e sane, le relazioni hanno bisogno di riservatezza. Nei rapporti sentimentali eccessive confidenze all’esterno della coppia, spogliano la relazione di quell’alone di mistero ed intimità che garantisce al rapporto la sua autenticità. Riservare per sé uno spazio segreto non è sbagliato, anzi, può far bene alla relazione.

La coppia è costituita da due individui che condividono le loro esperienze e percorrono insieme un tratto di vita. In un rapporto sano e maturo se è giusto parlare di tutto, non sempre è giusto dire proprio tutto.

Se hai un compagno geloso e i suoi comportamenti non ti fanno sentire a tuo agio, devi spiegargli che una relazione sana si basa sulla fiducia reciproca, non sull’assenza di privacy.

Gli ultimi consigli sulla gelosia digitale

gelosia digitale Se hai trovato utili i consigli di questo articolo, molto probabilmente ti trovi in una relazione instabile e stai cercando delle soluzioni per risollevare la coppia.

Devo essere chiara con te: se il tuo partner presenta dei comportamenti tipici della gelosia ossessiva o ha manie di controllo troppo stringenti come quella di spiare i tuoi profili social, ti trovi all’interno di una relazione con molte lacune.

Il problema difficilmente si risolverà cambiando la password al tuo cellulare.

Un po’ di gelosia fa sempre bene: è pur sempre una dimostrazione d’affetto, si può dire sia una conseguenza dell’amore.

Quando una qualcuno prova gelosia nei nostri confronti ci fa sentire speciali, ci lusinga, ci gratifica; ma come in tutte le cose: il troppo stroppia.

Le persone patologicamente gelose mettono in atto comportamenti specifici, come accuse e interrogatori, visite a sorpresa, divieti al partner di vedere i propri amici. Arrivano fino a frugare tra vestiti ed effetti personali al fine di trovare la prova schiacciante dell’infedeltà.

Come risultato, le vittime di questi comportamenti possono isolarsi e sviluppare un range di sintomi che va dall’isolamento, all’estrema passività, sperimentano ansia e depressione che possono anche favorire l’abuso di alcool o farmaci.

Se riconosci questi comportamenti in quelli nel tuo partner, ti consiglio di prendere atto della potenziale natura pericolosa della tua relazione: questo non è sinonimo di affetto, è un disturbo psicologico. É sempre bene difendersi da situazioni come quelle appena descritte.

Hai mai provato in prima persona l’esperienza della gelosia digitale? Raccontacelo nei commenti.

Gelosia digitale: consigli di lettura

Se vuoi approfondire l’argomento gelosia, abbiamo selezionato questi due libri per te. Se deciderai di leggerli, non esitare a scriverci qui sotto cosa ne pensi!

Dopo che hai letto questi libri, raccontaci cosa ne pensi nei commenti.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Convivenza al femminile: ecco tutto ciò che devi sapere
  • Coppia in crisi: due consigli da applicare subito
  • Crisi di coppia, o forse no. 7+1 consigli per gestire i giorni no nella coppia.
  • Crisi di coppia: cosa fare per superarla.
  • Convivenza al femminile: ecco tutto ciò che devi sapere

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO

Andare a vivere insieme: come iniziare una vita di coppia.

lui non vuole convivere

Lui non vuole convivere: 3 modi per convincerlo ad andare a convivere

Uomini e convivenza: istruzioni per l’uso.

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.116 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 94.471 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.712 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona - 50.506 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.805 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy