Cosa trovi in questo post
La quarantena sta mettendo a dura prova la vostra convivenza di coppia? La convivenza con il vostro partner sta diventando insopportabile ?
Vi state chiedendo se è normale avere così tanti momenti di sconforto?
Niente paura! Ecco qualche consiglio su come poter affrontare questo periodo nel migliore dei modi.
La porta di casa è chiusa da giorni, l’unica frontiera che divide il nostro spazio da quello del resto del mondo è la finestra, scorcio dal quale riusciamo comunque ad affacciarci su un mondo sempre più fermo.
Il contatto ravvicinato con la persona con la quale abbiamo scelto di convivere ora risulta più complesso.
Uno perché non abbiamo scelto noi di vivere 24/7 solamente con quella persona e;
due perché è la prima volta in cui qualcuno ha deciso per noi. Ci è stato imposto di stare dove siamo, e di vivere intrecciando relazioni solamente con chi vive con noi.
Come sopravvivere alla convivenza di coppia in quarantena?
La casa sembra diventare sempre più piccola e lo spazio non sembra più bastare per tutti e due.
Ecco perché la convivenza ora come non mai ha bisogno di cure speciali, tutto va curato; gli spazi della casa, gli spazi emotivi di entrambi, le ansie e le paure di ciascuno.
Per sopravvivere alla convivenza di coppia in quarantena abbiamo bisogno di alleanze emotive, fatte anche di capacità organizzative.
La gestione del tempo e del ritmo diventa quindi fondamentale.
È importante la suddivisione dei compiti in modo tale da consentire ad entrambi uno spazio individuale per vivere un’esperienza intima.
Questo permette di partire dall’io per respirare l’altro, consente di vedere l’altro come uno specchio e non come un muro, aiuta a vedere il nostro partner come un alleato e non come un antagonista.
Quarantena in coppia: come affrontarla senza crisi
Esprimere i propri sentimenti significa infatti dare voce alle proprie emozioni, e in questi giorni, le emozioni che stiamo provando sono tante e molto forti: frustrazione, rabbia noia e insoddisfazione.
Probabilmente tutte o quasi le discussioni che nasceranno saranno figlie di questa quarantena, e delle tante emozioni contrastanti che stiamo vivendo e per questo alzare la voce verso il nostro/a compagno/a sarà un modo non adeguato per opporci a quello che stiamo provando.
Sarà quindi fondamentale prediligere un atteggiamento costruttivo mettendosi nei panni dell’altro.
Cerchiamo di non mettere anche le emozioni in quarantena, essere in grado di comunicare le proprie emozioni e di ascoltare e comprendere quelle del partner sicuramente migliora la relazione della coppia.
Quindi è indispensabile riscoprire la solitudine, ma ugualmente importante è tutelare i momenti di ascolto e di condivisione.
La magia della condivisione di coppia
Si spera che un periodo come questo non si verificherà più, ma allo stesso tempo cerchiamo di non sprecare questo tempo prezioso.. cerchiamo di sfruttare al meglio anche i lati positivi di questa quarantena, e perché non sfruttarla proprio per consolidare la relazione di coppia?!
È possibile usare il tanto tempo libero per condividere esperienze per cui di solito o non c’è il tempo o la serenità per farlo.
Rafforzate il vostro rapporto di coppia scoprendo qualcosa di nuovo da poter condividere.
Cucinare insieme
Il cibo ha un indiscutibile potere consolatorio, e una buona ricetta è sicuramente la medicina migliore per far strappare un sorriso.
Sapori diversi e piatti colorati, saranno in grado di scaldare il cuore quasi come un abbraccio.
Divertirsi insieme in quarantena
Rispolverate quei vecchi giochi da tavolo che tenete in cantina o in uno spazio nascosto della vostra casa, perché vi permetteranno di pensare a un mondo diverso, vi permetteranno di rompere la quotidianità e di evadere dalle quattro mura in cui vi sentite imprigionati.
Ecco qui alcuni consigli per qualche gioco che forse non conoscete, ma dei quali non potrete più farne a meno.
Dixit: Dixit 8000 di Asmodee
7 Wonders duel: 7 Wonders Duel, Edizione Italiana di Asmodee
La casa è diventato il nostro tutto, la nostra fortezza e non deve però diventare la nostra gabbia.
Spero che con questi piccoli consigli, riuscirete a vivere questo periodo di convivenza forzata nel migliore dei modi.
Sicuramente questa situazione di emergenza ci sta abbattendo, ma dobbiamo trovare la forza per comprendere le paure, e per trasformarle in una molla per creare una relazione migliore con gli altri.
Questo periodo sarà una prova di resilienza all’interno della residenza familiare.
Come affrontare la convivenza di coppia in quarantena: consigli di lettura
Quando li hai letti, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto!
Ciao! Sono Greta Formenton, ho 20 anni e sono una studentessa di Scienze psicosociali della comunicazione all'università di Milano Bicocca.
Lascia un commento