• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Business di Coppia
  • Community
  • Contattaci
    • Ufficio Stampa
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Convivendo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Sopravvivere a una convivenza forzata. Vantaggi e svantaggi di una famiglia numerosa

Sopravvivere a una convivenza forzata

Chi di voi è abituato a non avere nemmeno 10 minuti di privacy in casa propria? Saprai allora quanto può essere difficile convivere con una famiglia numerosa…. e se poteva già essere pesante prima, adesso che il Covid-19 ci ha chiusi in casa per un tempo indeterminato, può sembrare ancora peggio. Ma se anche tu hai questo problema allora sei fortunato.

Ecco una breve guida illustrata su come sopravvivere a una convivenza forzata, anche in una famiglia numerosa!

Che sia  uno di quei viaggi in auto infiniti con i figli che non fanno altro che litigare, una vacanza a casa dei suocero o , come in questo caso, un isolamento causato da una pandemia, non devi temere! Vedrai che troverai la soluzione adatta a te. Ma ora scopriamo passo passo i vantaggi (e, ahimè, gli svantaggi) di convivere con una famiglia numerosa.

Svantaggi di una famiglia numerosa per sopravvivere a una convivenza forzata

sopravvivere a una convivenza forzata

Niente privacy e tempo per sé stessi

Di’ pure addio alla tua privacy. Se prima potevi contare su attimi di pace uscendo di casa, ora non puoi più. A meno che tu non abbia la fortuna di avere un cane che ti permette di fare brevi passeggiate, sei costretto a stare ancora di più  a stretto contatto con i membri della famiglia.

Già dopo pochi giorni ti sembrerà di vederli ovunque: in bagno, in cucina, in camera da letto… perché, effettivamente è così.

Non puoi stare 10 minuti da sola che arriva la figlia che ti chiede cosa c’è da mangiare, il figlio che si lamenta per i troppi compiti e il marito che si è inventato l’ennesimo lavoro da fare in casa che lascia più confusione di prima.

Litigi, litigi e ancora litigi

Se di solito sei la prima a lamentarsi continuamente per ciò che fa la tua famiglia, adesso anche tu non ne potrai più di continui litigi e discussioni per sciocchezze, vero?

Non sarà che questa convivenza ti sta insegnando a essere più tollerante?

però, cosa costerà a tutti dare una mano a sistemare o a cucinare? no, non posso passarci ancora sopra!

Ed ecco che si crea l’ennesima litigata che rovina il clima in casa, ma che intrattiene i vicini, perché dai… non iniziano a darti sui nervi anche loro?

Possibile che la signora che abita di sopra continui ad indossare i tacchi?

Sopravvivere a una convivenza forzata. Vantaggi e svantaggi di una famiglia numerosa • sopravvivere a una convivenza forzata

Dì addio alla passione di coppia

Niente di più sexy che vedere tuo marito sul divano con lo stesso paio di pantaloni da 5 giorni, vero? Oppure essere di sera, in camera, in un raro quanto inaspettato momento di passione e sentire tua figlia che urla dalla sua stanza “Mammaaa… non trovo più il mio libro”.

Se durante le giornate normali, tra routine e stanchezza, è difficile condividere momenti romantici con il partner, vivendo a stretto contatto h24 ti sembrerà di non sopportare più nemmeno lui.

E quando iniziano a farti invidia le coppie con relazioni a distanza, capisci che è il momento di agire e fare qualcosa.

Dopo 30 minuti passati in bagno a prepararti e indossando il tuo intimo migliore, arrivi in camera ed eccolo lì, addormentato, sempre con le stesso paio di pantaloni…

Vivrai nella casa degli orrori?

Ma dai, non può essere davvero così drammatica la convivenza in famiglia. Avere molti figli e un marito non può portare solamente a svantaggi e delusioni.

Infatti non è  così!

Ci sono moltissimi aspetti positivi che comporta l’avere una famiglia numerosa e il doverci convivere, basta solo conoscerli e saperli sfruttare. Andiamo a vederli insieme.

Vantaggi di una famiglia numerosa per aiutarti a sopravvivere a una convivenza forzata

Trascorri del tempo con le persone che ami

Sopravvivere a una convivenza forzata. Vantaggi e svantaggi di una famiglia numerosa • sopravvivere a una convivenza forzata

Prova a goderti questi giorni, perchè hai la possibilità di stare con le persone che ami.

Quindi, metti da parte lamentele, discussioni e voglia di isolarsi per concentrarti su quello che davvero conta: tua famiglia. Sai bene che nessuno potrebbe farcela senza di te, né tu potresti farcela senza di loro, e se non ti senti apprezzata per ciò che fai, ricordarglielo, insisti affinché questo avvenga, ma senza creare litigi e discussioni.

La situazione è difficile per tutti non c’è alcun dubbio, può essere molto complicato e qualche piccolo sfogo può senz’altro fare bene.

La parola chiave è COMPRENSIONE, evitare litigi e lamentele inutili, ma aprirsi ai propri famigliari e scoprire ciò che pensano e che provano anche loro.

Basta cucinare incessantemente sopravvivere a una convivenza forzata

Chissà che questa convivenza forzata, e la noia che porta con sè, non possa far appassionare i tuoi figli o tuo marito alla cucina. Forse verrà una gran voglia anche a loro di fare torte, fare la pizza in casa (sempre che riescano a trovare il lievito) o cucinare per tutti una sera,  o almeno potrebbero provare a non avvelenare tutta la famiglia con un pasto solo.

Leggi anche:  Come sopravvivere alla convivenza

Tu però, goditi qualche attimo di tranquillità e abbi il coraggio di assaggiare quello strano piatto vegano che ha cucinato tua figlia o non arrabbiarti con tuo marito se tutta la casa puzza di griglia. GODITI OGNI ATTIMO.

Puoi anche sperimentare nuove ricette per imparare una nuova alimentazione più sana in giorni in cui l’attività fisica è molto limitata (leggi anche 10 consigli per scoprire un’alimentazione più sana).

Scoprire nuove attività da fare insieme

Magari questa convivenza forzata farà scoprire a te e alla tua famiglia nuove passioni da condividere e nuove attività che facciano divertire e sfogare ognuno di voi.

No, non sto parlando di un incontro di box o di prendervi a pugni, ma potreste provare a fare qualche allenamento indoor tutti insieme e sperimentare lo yoga online per scaricare le tensioni.

Non si sa mai che riscopriate anche alcune delle vostre vecchie passioni: dipingere, fare musica o puzzle?

Condividere un hobby con la propria famiglia è una splendida occasione per conoscersi meglio: prova con nuove idee per giochi da fare in famiglia, guarda dei film che piacciano a tutti (o almeno provaci), e goditi questi giorni prima che le mille attività della routine vi separino.

Organizzare gli spazi e i tempi durante la convivenza forzata

Durante i primi giorni potrebbe essere molto complicato imparare a gestire gli spazi della casa e rispettare gli orari altrui.

Litigi per i programmi da guardare in tv o per cosa mangiare a pranzo.

Ma vedrai che più passa il tempo, più troverete dei ritmi simili e creerete una routine per evitare litigi. Insomma, piano piano imparerete tutti a condividere la casa, che non è mai sembrata tanto affollata, e a gestire meglio tutti gli spazi.

Serve solo tanta pazienza e forza di volontà! Alla fine solo loro a primi ad amarti e supportarti in ogni situazione.

Sopravvivere a una convivenza forzata. Vantaggi e svantaggi di una famiglia numerosa • sopravvivere a una convivenza forzata

Spero che questa breve guida possa esservi stata d’aiuto nell’affrontare condizione di isolamento a causa del Covid.

Ma non solo! Anche tutte quelle situazioni in cui sarete obbligati a convivere a stretto contatto con la vostra famiglia h24.

Vedrete che, ascoltando questi piccoli suggerimenti, potreste trasformare completamente le vostre giornate e rafforzare il legame unico che vi lega ai membri della vostra famiglia.

Consigli di lettura per aiutarti a sopravvivere durante una convivenza forzata

Se sei interessato ad approfondire, prova a partire da una di queste letture

  • Come essere felici con 1, 2, 3… figli? di Rosa Pich-Aguilera Roca
  • Zero disciplina. Un metodo per aiutare genitori e figli a vivere in armonia di Shefali Tsabary
  • Urlare non serve a nulla. Gestire i conflitti con i figli per farsi ascoltare e guidarli nella crescita di Daniele Novara

Poi, lascia un commento qui sotto per far sapere a tutti cosa ne pensi! E… se l’argomento ti interessa e vuoi approfondire ulteriormente il discorso, dai un’occhiata anche a questo video. Riceverai consigli pratici di esperti per gestire il tuo rapporto con i figli durante la quarantena (e non solo…).

Sopravvivere a una convivenza forzata. Vantaggi e svantaggi di una famiglia numerosa • sopravvivere a una convivenza forzata
Virginia Oldani
+ Altri post

Sono Virginia, una ragazza di vent'anni che vive a Milano e studia comunicazione. Amo la mia città e specialmente la sua arte, per questo spesso scrivo e dipingo delle opere ispirate proprio a lei.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! • cose da fare in coppia
    7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia!

    Sette cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! Tante idee e consigli su attività da fare in coppia per rendere indimenticabili le vostre serate!

  • Convivenza in famiglia: da convivenza forzata a convivenza costruttiva • convivenza in famiglia
    Convivenza in famiglia: da convivenza forzata a convivenza costruttiva

    Vuoi sapere come convivere in famiglia nel modo migliore possibile? Leggi le regole per affrontare al meglio la convivenza in famiglia e trasformare un'esperienza forzata o necessaria, in momento costruttivo.

  • Convivenza forzata in famiglia: in quattro sotto un tetto • convivenza forzata in famiglia
    Convivenza forzata in famiglia: in quattro sotto un tetto

    Riuscire a sopravvivere alla convivenza forzata in famiglia sta diventando complicato? Riuscire a inventare qualcosa di nuovo è sempre più difficile? Ecco qui per te qualche idea su sport, cinema, cucina e giochi.

  • Siamo pronti per la Convivenza? Una metafora •
    Siamo pronti per la Convivenza? Una metafora

    L'ascolto comune della musica come metafora della convivenza e della condivisione nella vita a due.

  • Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza. • spazi vitali nella coppia
    Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza.

    La convivenza mette a dura prova la condivisione degli spazi vitali della coppia e dei tempi di vita. Come gestire questo aspetto quando si va a convivere?

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

convivere in campagna o in città

Convivere in campagna o in città? I 4 aspetti da considerare

Ti stai chiedendo quale sia l’opzione migliore tra convivere in campagna o in città? A questa domanda non c’è una risposta esatta, dipende da ognuno di noi. Analizzando 4 aspetti fondamentale, cercerò di farvi riflettere su quale possa essere la scelta più giusta per voi.

Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia.

Cosa fare nel fine settimana? Prepararsi una lista di idee da sfruttare ogni volta che vogliamo cambiare programma e fare qualcosa di diverso nel weekend

Paura di andare a convivere

Paura di andare a convivere? Ecco 5 consigli per una sana convivenza

Paura di andare a convivere? È la prima volta che pensi ad una convivenza? Non averne paura: è una bella scelta e con questi 5 consigli riuscirai ad affrontare questa esperienza con l’atteggiamento giusto!

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.880 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.418 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.385 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.379 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.693 views

Copyright © 2008-2018 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ P.Iva. 06865560962 ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy

Go to mobile version