• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Blog
  • Guida completa
  • Contattaci

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Convivenza in famiglia: da convivenza forzata a convivenza costruttiva

Cosa trovi in questo post

  • Convivenza in famiglia ai tempi del Coronavirus
  • Isolamento condiviso: convivere bene in famiglia
  • Impara a “disinnescare”: ridurre incomprensioni e aumentare i sorrisi 
  • Miei spazi, tuoi spazi: non rovinare la convivenza in famiglia
  • Io apparecchio, tu cucini! Gestire le faccende di casa durante la quarantena
  • Convivenza in famiglia: vietato dire “noia”!
  • “Basta un poco di zucchero e la pillola va giù!” Il Coronavirus non è per sempre.

Convivenza in famiglia ai tempi del Coronavirus

Quante volte è capitato nel nostro Paese (e non solo) di trovarci tutti nella stessa situazione? Mai! Quella che stiamo vivendo è una circostanza assolutamente unica ed ha portato con sé innumerevoli disagi e nuove abitudini, soprattutto nella convivenza in famiglia.

Intorno a fine febbraio è esplosa la notizia sul COVID-19 che in pochi giorni ha congelato, non senza polemiche, tutta Italia dentro casa.

Chi da solo, chi in coppia e chi in famiglia!

La mia guida è rivolta proprio a quest’ultimi, che come me, si sono ritrovati a condividere tutto, 24 ore su 24, con genitori e fratelli e sorelle.

Per quanto la situazione possa sembrare tragica e stressante, ci sono piccole accortezze che si possono adottare per trasformare le giornate di convivenza in famiglia “da così a così”!

Vuoi ridurre litigi e incomprensioni ed imparare a soprav(vivere) in famiglia nel modo migliore possibile?
Leggi le “regole della famiglia felice” per affrontare al meglio la convivenza in famiglia!

Isolamento condiviso: convivere bene in famiglia

convivenza in famiglia e Covid-19

Isolamento condiviso: sembra una contraddizione ma per chi vive in famiglia è proprio così!

“Resta a casa!” è diventata la nuova frase di tendenza di questi mesi.
Lo Stato chiede a tutti di isolarsi e di tagliare ogni contatto sociale. Per quanto inizialmente sembrasse una richiesta improponibile, oggi, dopo più di un mese, è diventata la nostra normalità.

Isolamento (parola che spaventa, e preoccupa) è adesso necessario per evitare la diffusione del temuto COVID-19.

Ma, per chi come noi vive ancora in casa con mamma e papà, si può parlare di un vero isolamento?

Fortuna nella sfortuna!

Per quanto possa sembrare “noioso” dover trascorrere 24 ore su 24 con la propria famiglia, è sicuramente meglio che restare 24 ore su 24 da soli, per di più, per un tempo ancora indefinito.
Si tratta piuttosto di “stare da soli, insieme”.

In questo periodo paura e ansia sembrano essere il filo conduttore delle nostre giornate: essere in casa da soli, senza poter avere nessun contatto sociale, beh, non fa piacere a nessuno.
Chi meglio della tua famiglia ti conosce e riesce a tranquillizzarti? Quindi accetta la situazione con serenità e vedrai che questi giorni passeranno in un attimo!

La prima regola per vivere bene in famiglia riguarda proprio la condivisione.

È fondamentale, in una situazione come questa, condividere i propri pensieri ed esprimere le proprie emozioni e le proprie paure, per non ritrovarsi in un isolamento vero e proprio.
Condividi il più possibile, crea un dialogo in casa e non lasciare che l’abitudine impedisca di parlare e di conversare.
Dover restare in una casa silenziosa non aiuta l’umore che già vacilla molto di questi tempi.

Impara a “disinnescare”: ridurre incomprensioni e aumentare i sorrisi 

Il secondo consiglio che ti propongo per una buona convivenza in famiglia, ti sarà molto utile per “calmare le acque in momenti di tempesta”.

È inevitabile: in famiglia si litiga!
Anche a te sarà successo tante volte e aimè continuerà a succedere, ma in un periodo delicato come questo fatti furbo! La complicità prima di tutto.

È importante riuscire a mantenere sempre un rapporto “umano” durante questo periodo di convivenza in famiglia forzata, e non farsi prendere dalla rabbia. Dovendo passare tutto il giorno in casa con le stesse persone non è conveniente per nessuno creare un clima pesante.

Disinnesca!

Regalare un sorriso è sempre la soluzione migliore.
Quando emergono punti di discussione mantieni la calma e piuttosto cedi una volta in più. Respira, non rispondere di getto, fai appello al tuo autocontrollo e, se riesci, sdrammatizza con una battuta simpatica che riesca ad alleggerire la situazione e far tornare il sorriso sulla bocca di tutti.

 

Miei spazi, tuoi spazi: non rovinare la convivenza in famiglia

convivenza in famiglia e Covid-19 Per quanto bene tu possa volere ai tuoi familiari, e per quanto il rapporto tra di voi possa essere buono, non sei abituato a trascorrere intere giornate con loro, senza alcuna possibilità di uscita.

Niente panico!

È normale non essere abituati a condividere tempo e spazio con le stesse persone per un lungo periodo; per questo ritengo un aspetto fondamentale trovare un equilibrio: momenti per stare soli e momenti per stare in compagnia.

Durante la giornata ritaglia degli spazi per te: fai qualcosa che ti faccia sentire bene, scrivi i tuoi pensieri, dai spazio alle tue passioni e metti in stand-by la testa per qualche momento.
Dopo che avrai preso del tempo per te, ti sentirai subito meglio.

Evadi…ma non troppo!

Ricordati che sei fortunato ad avere accanto la tua famiglia in questa situazione di disagio, quindi dimostraglielo sempre.
Come è importante trovare degli spazi per se stessi, è fondamentale dedicare il proprio tempo anche alle persone che ci sono vicine, per rendere la convivenza più leggera!

Organizza una serata giochi di società, un torneo di carte o scacchi, guarda un film, trova dei momenti in cui potete parlare, rilassarvi e passare il tempo insieme.

Ho selezionato per te alcune idee originali per divertirti in famiglia!

  1. Se sei amante delle Escape Room non puoi assolutamente perderti questa a tema Harry Potter!

  2. Se ti piacciono i misteri, gli indovinelli e gli enigmi, prova questo gioco online

  3. Sei un amante dei quiz di cultura generale? Un ottimo modo per imparare e divertirsi è sicuramente Dr. WHY!

  4. Se ti piacciono i giochi più tradizionali ecco una versione rivisitata del famoso “Nomi, cose, città”!

Se ti sono piaciuti questi giochi, lascia un commento qui sotto.

Io apparecchio, tu cucini! Gestire le faccende di casa durante la quarantena

La convivenza in famiglia non è sempre facile!

Nella maggior parte delle case, purtroppo, molti compiti sono assegnati di default a una singola persona…Ora hai l’occasione di cambiare questa brutta abitudine!

Sarebbe cosa utile e produttiva dividersi i compiti in casa in modo equo.
Ti propongo una strategia simpatica e funzionale per rendere il lavoro meno faticoso! Crea delle tabelle inserendo tutti i componenti della famiglia e le varie faccende domestiche e crea una rotazione di turni ogni settimana, così che lavori siano distribuiti equamente a tutti.

Questo metodo garantisce un clima più sereno e leggero per tutta la famiglia, soprattutto perché molte delle discussioni solitamente nascono da questo problema.
Inoltre, ti permette di esercitarti con le faccende domestiche per quando il tempo della convivenza in famiglia sarà finito e dovrai svolgere da solo tutti i “lavori pesanti”.

Datti da fare e, ancora una volta, cerca di essere furbo!

Convivenza in famiglia: vietato dire “noia”!

convivenza in famiglia e Covid-19 Quante volte hai usato la parola noia durante questi giorni?

Attenzione!

Questo momento di convivenza con la tua famiglia in realtà è una grandissima opportunità per te!
Durante l’anno non vedi l’ora di tornare a casa da lezione, dal lavoro, sei stanco, non hai tempo di fare nulla, e la frase più ricorrente è “se avessi tempo farei…”

Indovina? Ora hai 24 ore a tua totale disposizione.
La giornata è lunga, cerca di organizzare il tuo tempo nel miglior modo possibile senza farti assalire dalla noia, perché quando tutto questo sarà finito, rimpiangerai i minuti che hai sprecato in questi giorni!

Elimina dal tuo vocabolario la parola noia!
Carta e penna in mano e crea un programma vario, che ti permetta di svagarti e essere produttivo.

Ti piace leggere? Sei un amante della musica? Adori disegnare? Qualunque sia il tuo passatempo preferito queste giornate vanno sfruttate al massimo!
Usa il tempo per coltivare le tue passioni e cambia ogni giorno il programma per spezzare la ruotine e non cadere in nuove abitudini.

“Basta un poco di zucchero e la pillola va giù!” Il Coronavirus non è per sempre.

“In tutto ciò che devi fare, il lato bello puoi trovar”

La famosa Mary Poppins inizia così il testo di una delle sue canzoni più conosciute.

Questa situazione difficile ci ha messo davanti ad eventi tragici: le emozioni che proviamo, la rabbia, l’impotenza, ci mettono alla prova ogni giorno.
Sfortunatamente non esiste una parola magica da pronunciare per migliorare la situazione…  La cosa migliore che puoi fare, per te stesso e per chi ti sta vicino, è accettare la situazione nel modo più positivo possibile, perché solo così potrai stare meglio e non abbatterti.

convivenza in famiglia e Covid-19 È una condizione temporanea e questo deve darti forza nel trovare una visione positiva e speranza in un miglioramento.

No alla negatività!

Presto torneremo tutti alle nostre vite.

Nel frattempo, spero che i miei consigli per una buona convivenza in famiglia ti possano essere utili per affrontare queste giornate con un sorriso sulle labbra!

Tu come stai trascorrendo la quarantena? Raccontami la tua esperienza nei commenti!

Immagini di Beatrice Sacchi: segui il suo profilo Instagram

Convivenza in famiglia: da convivenza forzata a convivenza costruttiva • convivenza in famiglia
Noemi Bartolucci
+ Altri post

Sono Noemi, ho 21 anni e studio presso la facoltà di Scienze Psicosociali della Comunicazione, in Bicocca.
Creativa e accurata. Amo l'arte e scoprire posti nuovi viaggiando.

    This author does not have any more posts.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Test: sei pronto per la convivenza?
  • Vantaggi e svantaggi della convivenza.
  • Convivenza difficile: 12 errori da evitare
  • Test: sei pronto per la convivenza?
  • Chiuso per Trasloco.
  • Stiamo lavorando per voi

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Noemi Bartolucci dice

    24 Aprile 2020 alle 13:25

    Immagini di Beatrice Sacchi (https://www.instagram.com/_beart_/)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.988 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.505 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 92.127 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.416 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.721 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy