• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Contattaci
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Invitare persone a casa e come comportarsi: allarme ospiti!

Cosa trovi in questo post:

  • 1. Allarme ospiti: tirare a lucido la casa quando vuoi invitare persone a casa
  • 2. Invitare persone a casa: mostrare la casa ai tuoi invitati
  • 3. Invitare persone a casa: menù a 5 stelle
  • 4. Decorazioni e addobbi a prova di ospite
  • 5. Allarme ospiti: attività e intrattenimento
  • 6. Far sentire sempre l’ospite a proprio agio

Allarme ospiti: invitare persone a casa! Cene e pranzi per compleanni, Natale, Capodanno, Pasqua e chi più ne ha, ne metta!

Sono davvero innumerevoli le occasioni in cui ti ritrovi la casa inevitabilmente piena di amici e parenti.

Non stiamo parlando solo di feste comandate, ma anche rimpatriate e ritrovi con amici e vicini.

Generalizziamo, all’ “allarme ospiti: invitare persone a casa” si può reagire in maniera diversa.

Quando si è in questa situazione, ci si può rivelare tre tipi di “padrone di casa”:

  • Quella super cordiale e socievole, che non vede l’ora di chiacchierare e sapere tutto di tutti. È un’ottima cuoca e sa benissimo come decorare casa in ogni minimo dettaglio.
  •  Quella a cui piace avere ospiti, la trova una fantastica occasione per stare tutti insieme. Il problema? Si impegna, ma non ce la fa. In cucina brucia ogni cosa e il miglior centrotavola riuscito sembra un nido di passeri.
  • Quella che le persone le apprezza solo in un modo: lontane. È misantropa e asociale, odia le feste e gli ospiti.

Questo articolo è per chi apprezza la compagnia, gli ospiti in casa e vorrebbe migliorare nell’accoglienza. Per chi già ci sa fare, ma vuole affinare la propria tecnica.

Diciamocelo chiaramente, non è per chi delle persone odia già il fatto che respirino il loro ossigeno.

Eccoti alcuni punti da seguire in caso di “Allarme ospiti: invitare persone a casa”, per rendere tutto perfetto per i tuoi invitati.

1. Allarme ospiti: tirare a lucido la casa quando vuoi invitare persone a casa

La prima cosa da fare quando si sa che verranno ospiti a casa è pulire tutto. Una casa pulita e ordinata ti farà certamente fare un’ottima figura. Risulterà più spaziosa, ariosa e ti presenterà agli occhi degli invitati come una persona curata e precisa.

Se riesci a portarti avanti su questo punto, sarebbe meglio!

Magari anticipa le faccende domestiche al giorno prima del grande evento. In questo modo non avrai i minuti contati quando si tratterà di preparare le pietanze da servire e fare gli ultimi ritocchi.

2. Invitare persone a casa: mostrare la casa ai tuoi invitati

Una volta che la casa è splendida splendente, perché non renderla un po’ motivo di vanto?

Se i tuoi ospiti non sono “di casa” ed è la primissima volta che ci entrano, fagli fare un tour delle stanze. Da un lato li metterà a loro agio, dando loro tempo per ambientarsi, dall’altro sarà un occasione per mettere in mostra il tuo gusto in fatto di arredamento e interior design.

Invitare persone a casa e come comportarsi: allarme ospiti! • Invitare persone a casa

3. Invitare persone a casa: menù a 5 stelle

Uno dei tuoi punti forti sarà sicuramente il menù del pranzo o della cena. Si sa: il modo migliore per rendersi amiche le persone è prenderle per la gola! No, nessuno verrà strozzato.

Ti sto solo dicendo di ammaliarle con piatti prelibati e golosi. Che siano biscottini e cioccolatini, se si tratta di una semplice merenda, o lasagne e arrosti se stiamo parlando in un gran cenone. I consigli che ti do sono principalmente due: sfrutta le tue abilità e non esagerare! Ricorda che spesso in fatto di gusto a vincere sono le cose semplici e genuine, non quelle troppo elaborate e particolari!

Se ti mancano le idee, ecco qualche economico libro di ricette che puoi direttamente acquistare su Amazon da qui!

4. Decorazioni e addobbi a prova di ospite

Qualche piccolo dettaglio decorativo potrebbe essere un’ottima idea.

Dei segnaposti personalizzati, centrotavola fatti a mano e candele. Daranno quel tocco personale all’occasione e faranno capire agli invitati il tuo impegno e la tua cura nell’organizzare tutto.

Anche in questo caso è importante non esagerare, per evitare che gli ospiti si trovino spiazzati e convinti di essere finiti al Carnevale di Rio, tra ghirlande piumate e stelle filanti.

Invitare persone a casa e come comportarsi: allarme ospiti! • Invitare persone a casa

5. Allarme ospiti: attività e intrattenimento

Organizza delle attività da fare, magari dei giochi in scatola, per passare del tempo insieme e divertirvi. Anche un film in compagnia non sarebbe una cattiva idea!

Se il tempo è soleggiato, potreste anche uscire tutti insieme per una passeggiata.

Se si tratta di amici di vecchia data, gioca il tuo asso nella manica: foto degli anni passati! Sarà un ottimo modo per ricordare insieme e parlare di tutto quello che avete fatto insieme.

6. Far sentire sempre l’ospite a proprio agio

Comportati con naturalezza, senza maschere, senza essere posata e artificiale. Gli ospiti apprezzeranno sicuramente, se li farai sentire a casa propria e se ti comporterai anche tu di conseguenza.

A fine serata saluta e magari rinnova l’invito, a meno che non sia stato davvero un evento terribile!

Spero che questi consigli per superare l’ “Allarme ospiti: invitare persone a casa” possano esserti utili! Fammelo sapere nei commenti qui sotto! Se hai altro da aggiungere, non esitare a farmelo sapere!

 

Invitare persone a casa e come comportarsi: allarme ospiti! • Invitare persone a casa
Beatrice
+ Altri post

20 anni, studia presso la facoltà di Scienze Psicosociali della Comunicazione, Dipartimento di Psicologia. Ordinata e creativa, artistica e rigorosa. Le piace scrivere, viaggiare e condividere idee ed esperienze.

  • Beatrice
    https://www.convivendo.net/autori/beatrice/
    7 regole per sopravvivere allo shopping: come affrontare le spese di coppia
  • Beatrice
    https://www.convivendo.net/autori/beatrice/
    10 cose da fare in coppia durante le vacanze: un tocco romantico al Natale!
  • Beatrice
    https://www.convivendo.net/autori/beatrice/
    San Valentino alternativo: festeggiamenti originali e diversi dal solito!
  • Beatrice
    https://www.convivendo.net/autori/beatrice/
    5 Idee regalo Natale per lui e per lei con meno di 50 euro

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Ristrutturare casa. Il questionario • Invitare persone a casa
    Ristrutturare casa. Il questionario

    Come ridurre i costi? Come pianificare i lavori? Dopo l'acquisto della casa, come gestire la ristrutturazione? La guida per principanti risponde a queste domande.

  • spazi nella coppia
    Problemi di spazio in casa?!?

    Una soluzione curiosa per arredare spazi molto piccoli. Questo video mostra come arredare un appartamento di soli 30 metri quadri! Se c'è riuscito lui...

  • Ristrutturare casa. Il questionario • Invitare persone a casa
    Ristrutturare casa. Il questionario

    Come ridurre i costi? Come pianificare i lavori? Dopo l'acquisto della casa, come gestire la ristrutturazione? La guida per principanti risponde a queste domande.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Convivenza al femminile: ecco tutto ciò che devi sapere

L’idea di condividere un appartamento con sole ragazze ti spaventa? Leggi questo articolo per scoprire cosa aspettarsi da una convivenza al femminile!

La convivenza cresce in rete

No, non avete letto male: Cinquemila per cento Significa che dal 2004 ad oggi le parole più ricercate in relazione alla convivenza sono le seguenti: regole convivenza leggi convivenza la convivenza civile gatti convivenza diritti di convivenza dichiarazione di convivenza dichiarazione convivenza coppie di fatto convivere convivenza figli Escludiamo per un attimo la convivenza tra i gatti (ma ci torneremo, perchè tra conigli, pesci e uccelli, la convivenza sembra più interessante per i nostri amici non-umani che per i nostri simili), quello che emerge è che tra i restanti nove risultati, ben 5 hanno a che fare con la legge, due o tre rendono l’idea di un discorso generale e solo una, convivere, ci ricorda un pò di cosa stavamo parlando.

Spese e convivenza

Spese di coppia: la guida definitiva. Come risparmiare 5.000 euro all’anno senza sforzi.

Spese di coppia: la guida definitiva di Convivendo. Scopri il nostro metodo per risparmiare più di 5.000 euro ogni anno, senza forzi e godendoti la vita.

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.962 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.466 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.822 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.407 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.711 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy