• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Invitare persone a casa e come comportarsi: allarme ospiti!

Cosa trovi in questo post

  • Invita i tuoi ospiti
  • Regole padrone per padrone e ospite
  • Tirare a lucido la casa quando vuoi invitare amici a casa
  • Mostrare la casa agli ospiti
  • Ospiti a casa: menù a 5 stelle
  • Decorazioni e addobbi a prova di ospite
  • Attività e intrattenimento
  • Far sentire sempre l’ospite a proprio agio

Allarme ospiti! Sono davvero innumerevoli le occasioni in cui ti ritrovi la casa piena di amici e parenti: cene e pranzi per compleanni, Natale, Capodanno, Pasqua e chi più ne ha, ne metta!

Non stiamo parlando solo di feste comandate, ma anche rimpatriate e ritrovi con amici e vicini.

Generalizziamo, all’ “allarme ospiti: invitare persone a casa”si può reagire in maniera diversa.

invitare amici a casa

Quando si è in questa situazione, ci si può rivelare tre tipi di“padrone di casa”:

  • Quella super cordiale e socievole, che non vede l’ora di chiacchierare e sapere tutto di tutti. È un’ottimacuocae sa benissimo comedecorare casa in ogni minimo dettaglio;
  • Quella a cui piace avere ospiti, la trova una fantastica occasione per stare tutti insieme. Il problema? Si impegna, ma non ce la fa. In cucina brucia ogni cosa e il miglior centrotavola riuscito sembra un nido di passeri;
  • Quella che le persone le apprezza solo in un modo: lontane. È misantropa e asociale, odia le feste e gli ospiti.

Questo articolo è per chi apprezza la compagnia, gli ospiti in casa e vorrebbe migliorare nell’accoglienza; ma anche per chi già ci sa fare e vuole solo affinare la propria tecnica.

Diciamocelo chiaramente, non è per chi delle persone odia già il fatto che respirino il loro ossigeno.

Eccoti alcuni punti da seguire nel caso in cui tu debba invitare amici a casa, per rendere tutto perfetto per i tuoi invitati.

Invita i tuoi ospiti

Decidi con anticipo tutti i dettagli sul giorno e l’orario della festa, facendo in modo che la data scelta non sia:

  • il giorno prima di un ponte;
  • il periodo delle vacanze scolastiche;
  • il giorno in cui gioca la Nazionale;
  • una festività religiosa celebrata dai vostri amici praticanti.

Potreste trovarvi a dover cambiare dato o orario dopo che hai già inviato parte dei tuoi ospiti e che magari hanno già confermato.

Ecco 4 consigli da fare nel momento in cui andare a invitare i tuoi amici o conoscenti.

Invitali con una chiamata

Soprattutto se si tratta di amici che non vedi da tempo, al posto di mandare un messaggio, trova qualche minuto per chiamarli.

Che sia una cena, una merenda, un aperitivo non ha importanza: qualunque evento tu voglia organizzare, evita gli inviti tramite WhatsApp.

È vero che fare una telefonata può richiedere molto più tempo rispetto allo scrivere un messaggio, ma è molto più cortese e di buongusto chiamare una persona piuttosto di scriverle.

In questo modo, infatti, puoi anche chiederle come sta e se ha particolari esigenze.

Sii precisa sull’orario dell’appuntamento

Prima di invitare i tuoi amici all’evento, definisci quanti più dettagli possibile per fornire tutte le informazioni utili al momento della telefonata.

Decidi se vuoi fare un pranzo, una cena, una festa pomeridiana in piscina, un aperitivo o un party serale e comunica ai tuoi ospiti l’ora in cui devono arrivare.

Ti consiglio di decidere tu e di non chiedere suggerimenti agli invitati. Potresti trovarti sommersa da idee e suggerimenti che ti metteranno in una posizione scomoda dovendo scegliere una sola proposta tra le tante.

Chiedi conferma sulla partecipazione o meno all’evento

Quando telefoni ai tuoi ospiti per invitarli a casa ci sarà qualcuno che ti darà subito conferma, ma la maggior parte di loro ti dirà che ti farà sapere perché deve prima controllare l’agenda, confrontarsi con il resto della famiglia, capire come organizzarsi, …

Chiedili ovviamente di farti sapere entro pochi giorni o fornendo una data precisa in modo che anche tu possa organizzarti soprattutto per quanto riguarda cibo e bevande.

Informati su eventuali intolleranze alimentari e preferenze

Se sono tuoi amici lo dovresti sapere ma chiedi sempre se c’è qualcuno che ha eventuali intolleranze o allergie alimentari. Se ti va chiedi anche le loro preferenze in fatto di cibi e bevande per essere più gentile, soprattutto se hanno ci sono anche dei bambini.

ospiti

Regole padrone per padrone e ospite

Per il padrone di casa

  • Vestitevi in maniera appropriata, come se doveste uscire per una cena. Vestirsi adeguatamene, truccarsi e spruzzarsi del profumo, sono i primi gesti che mostrano la volontà di accogliere con cura i propri invitati.
  • Ovviamente non dimenticatevi le scarpe! Penserete dopo a pulire il pavimento.
  • La cena ovviamente va offerta. Sembra una banalità, ma è bene ribadirla. Non occorre preparare chissà cosa, basta anche solo un piatto di pasta.
  • Felicità. Accogliere in casa propria qualcuno dovrebbe essere una gioia. Mostrarsi stanchi e spenti farà sentire gli invitati a disagio, come se fosse stato un peso invitarli a casa vostra.

Per l’ospite

  • Contegno e decoro. Anche per l’ospite, vestirsi in maniera adeguata è un must!
  • Portate un pensiero. Se l’invito è arrivato per tempo, un vassoio di dolci, una bottiglia di vino, un mazzo fiori, qualsiasi cosa, sia commestibile che non, deve essere presente.
  • Dimostrare riconoscenza nei confronti di chi ci ha inserito nella cerchia di persone con cui condividere l’intimità della propria casa.
  • Predisposizione all’allegria. Come per il padrone di casa, niente musi lunghi, aria spenta o atteggiamento di chi ha fatto un favore ad accettare l’invito.

Tirare a lucido la casa quando vuoi invitare amici a casa

La prima cosa da fare quando si sa che verranno ospiti a casa è pulire tutto.

Una casa pulita e ordinata ti farà certamente fare un’ottima figura. Risulterà più spaziosa, ariosa e ti presenterà agli occhi degli invitati come una persona curata e precisa.

Se riesci a portarti avanti su questo punto, sarebbe meglio!

Magari anticipa le faccende domestiche al giorno prima del grande evento. In questo modo non avrai i minuti contati quando si tratterà di preparare le pietanze da servire e fare gli ultimi ritocchi.

Mostrare la casa agli ospiti

Una volta che la casa è splendida splendente, perché non renderla un po’ motivo di vanto?

Se i tuoi ospiti non sono “di casa” ed è la primissima volta che ci entrano, fagli fare un tour delle stanze.

Da un lato li metterà a loro agio, dando loro tempo per ambientarsi, dall’altro sarà un occasione per mettere in mostra il tuo gusto in fatto di arredamento e interior design.

Se ti servono suggerimenti ti consiglio di leggere questi due nostri articoli.

Arredare insieme: 8 consigli per arredare casa

Stile di arredamento: 5 idee su come arredare casa

invitare persone a casa

Per rendere la visita ancora più confortevole ti consiglio di usare dei buoni profumatori d’ambiente, non troppo invasivi.

Al contrario, non ti consiglio di accedere delle candele, non perché non siano belle, ma perché dovresti controllarle e sicuramente avrai altro a cui pensare che stare attenta che la casa non prenda fuoco.

Ospiti a casa: menù a 5 stelle

Uno dei tuoi punti forti sarà sicuramente il menù del pranzo, della cena o dell’aperitivo. Si sa: il modo migliore per rendersi amiche le persone è prenderle per la gola! No, nessuno verrà strozzato.

Ti sto solo dicendo di ammaliarle con piatti prelibati e golosi. Che siano biscottini e cioccolatini, se si tratta di una semplice merenda, o lasagne e arrosti se stiamo parlando in un gran cenone.

I consigli che ti do sono principalmente due: sfrutta le tue abilità e non esagerare! Ricorda che spesso in fatto di gusto a vincere sono le cose semplici e genuine, non quelle troppo elaborate e particolari!

Se ti mancano le idee, ecco qualche economico libro di ricette che puoi direttamente acquistare su Amazon da qui!

Decorazioni e addobbi a prova di ospite

Qualche piccolo dettaglio decorativo potrebbe essere un’ottima idea.

Dei segnaposti personalizzati, centrotavola fatti a mano e candele. Daranno quel tocco personale all’occasione e faranno capire agli invitati il tuo impegno e la tua cura nell’organizzare tutto.

Anche in questo caso è importante non esagerare, per evitare che gli ospiti si trovino spiazzati e convinti di essere finiti al Carnevale di Rio, tra ghirlande piumate e stelle filanti.

ospiti

Attività e intrattenimento

Organizza delle attività da fare, magari dei giochi in scatola, per passare del tempo insieme e divertirvi. Anche un film in compagnia non sarebbe una cattiva idea!

Se il tempo è soleggiato, potreste anche uscire tutti insieme per una passeggiata.

Se si tratta di amici di vecchia data, gioca il tuo asso nella manica: foto degli anni passati! Sarà un ottimo modo per ricordare insieme e parlare di tutto quello che avete fatto insieme.

Far sentire sempre l’ospite a proprio agio

Comportati con naturalezza, senza maschere, senza essere posata e artificiale. Gli ospiti apprezzeranno sicuramente, se li farai sentire a casa propria e se ti comporterai anche tu di conseguenza.

A fine serata saluta e magari rinnova l’invito, a meno che non sia stato davvero un evento terribile!

Spero che questi consigli per superare l’ “allarme ospiti” possano esserti utili!

Fammelo sapere nei commenti qui sotto! Se hai altro da aggiungere, non esitare a farmelo sapere!

Invitare persone a casa e come comportarsi: allarme ospiti! • Invitare persone a casa
Beatrice
+ Altri post

20 anni, studia presso la facoltà di Scienze Psicosociali della Comunicazione, Dipartimento di Psicologia. Ordinata e creativa, artistica e rigorosa. Le piace scrivere, viaggiare e condividere idee ed esperienze.

  • Beatrice
    https://www.convivendo.net/autori/beatrice/
    7 regole per sopravvivere allo shopping: come affrontare le spese di coppia
  • Beatrice
    https://www.convivendo.net/autori/beatrice/
    San Valentino alternativo: festeggiamenti originali e diversi dal solito!
  • Beatrice
    https://www.convivendo.net/autori/beatrice/
    10 Idee regalo Natale per lui e per lei con meno di 50 euro
  • Beatrice
    https://www.convivendo.net/autori/beatrice/
    8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera
Invitare persone a casa e come comportarsi: allarme ospiti! • Invitare persone a casa
Eleonora Crespi
+ Altri post

Sono Eleonora, una studentessa energica di 22 anni diplomata al liceo linguistico e attualmente studentessa di Marketing all'Università degli studi Milano-Bicocca.

  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Trasformare l'amicizia in amore: 5 passaggi
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Andare a convivere a 20 anni: è troppo presto?
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Rimanere amici con l'ex: è una trappola?
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Vivere con i genitori: 7 lavori per essere più indipendente

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Ristrutturare casa. Il questionario
  • Problemi di spazio in casa?!?
  • Ristrutturare casa. Il questionario
  • Ospiti a cena: suggerimenti per fare bella figura
  • Arredare insieme: 8 consigli per arredare casa

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Perfetto per la tua estate. Ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO

lui non vuole convivere

Lui non vuole convivere: 3 modi per convincerlo ad andare a convivere

Coppie miste: 5 motivi per andare a convivere

Senza glutine

Convivenza senza glutine: consigli pratici per non celiaci!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

REGALO PERFETTO:





Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.266 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.684 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.827 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.556 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.845 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy