Cosa trovi in questo post
Ecco a voi come riciclare un regalo di Natale:diciamo basta i regali inutili e alle spese in eccesso.
Immagina la scena.
Mattina del 26 Dicembre. Il giorno di Natale è passato.
Lo stomaco sta ancora esplodendo per la doppia porzione di lasagne che vostra nonna vi ha rifilato con un “mangia cara, mi sembri smorta”.
Nell’angolo della camera da letto sono impilati tutti i regali di Natale che la sera prima non avete sistemato. Vi alzate e vi fate largo tra nastri e carta regalo. Ed eccoli lì, maglioni imbarazzanti, almeno cinque set di creme per il corpo tutte uguali, bigiotteria eccentrica, cornici in abbondanza e qualche monetina sparsa qua e là, reduce della tombola vinta il pomeriggio precedente.
Tranquille, siamo tutte sulla stessa barca.
Vi state forse chiedendo come riciclare un regalo di Natale? Questo articolo fa al caso vostro!
In realtà, esistono svariati modi per liberarsi di regali inutili o poco apprezzati. Intendiamoci, non mi riferisco solo a oggetti orribili e insignificanti, ma anche a cose carine, ma semplicemente poco adatte a voi.
Non sentitevi in colpa, vi assicuro che lo fanno davvero moltissime persone! Non c’è nulla di male, invece che lasciare un oggetto a prendere la polvere su una qualche mensola, non è forse meglio affidarlo a qualcuno che ne farebbe un uso migliore?
Ecco qualche consiglio su come riciclare un regalo di Natale:
1. Regalarlo di nuovo.
Se il vestitino che vi ha regalato la vostra prozia proprio non è nel vostro stile, eppure siete convinte che sia perfetto per la vostra amica che abita in fondo alla via, perché non regalarlo a lei per il suo compleanno, invece che lasciarlo in un angolo dell’armadio?
State attente a non rovinare l’abito e incartatelo con cura, stando attente a eliminare qualsiasi tipo di bigliettino o dedica che riporti il vostro nome circondato da cuoricini e stelline.
Ovviamente, è anche essenziale che la vostra amica non conosca la vostra adorata prozia e, possibilmente, che non la conosca proprio mai nella vita, per evitare imbarazzanti inconvenienti.
2. Cambiarlo in negozio.
Attenzione: l’opzione numero due di come riciclare un regalo di Natale non dipende unicamente da voi! Se siete state benedette dalla fortuna e i vostri cugini vi hanno gentilmente lasciato lo scontrino regalo, allora potrete tranquillamente recarvi in negozio e cambiare il dono poco gradito, prendendo al suo posto qualcosa di più utile.
Avete paura di ferire la loro sensibilità? Eccovi la scusa pronta: “Caspita, è davvero molto carino, peccato che non sia della mia taglia!“.
E così sarà un po’ come fare shopping con i soldi di qualcun altro, vedetela in questo modo.
3. Swap Party.
Non sapete di cosa io stia parlando?
Lo Swap Party è una sessione di scambio tra 8-10 persone disposte a condividere e scambiare dei beni, che altrimenti finirebbero dritti dritti nel bidone dell’immondizia.
Una sorta di baratto tra amiche e conoscenti, un modo ottimale per liberarsi di cose inutili e magari portarsene a casa di carine e più funzionali. Inoltre potrebbe essere un’ottima occasione per rivedere amiche di vecchia data e bere un caffè tutte insieme, ricordando i vecchi tempi!
4. Venderlo su Internet: la versione 2.0 di come riciclare un regalo di Natale.
Lo fa il 47% delle persone che decide di riciclare regali poco graditi. Sicuramente è un ottimo modo non solo per liberarsi di doni che altrimenti rimarrebbero inutilizzati, ma anche per guadagnare qualche soldino.
Diciamo che questa opzione potrebbe comportare vantaggi sia per voi, sia per il potenziale acquirente! Dove rivendere? Su eBay, ma anche su altri siti molto utilizzati come Secondamano, Subito e Kijiji.
Esistono anche comode applicazioni che potrebbero fare al caso vostro! Xtribe, ad esempio, è un geomarket place personale: sarà sufficiente geolocalizzarsi, fare una foto al prodotto che si vuole mettere in vendita e attendere risposta da persone nei paraggi!
Anche Shpock potrebbe essere una valida soluzione: si tratta di una sorta di mercatino dell’usato online dedicato allo stile vintage e al design.
5. Donarlo.
Questo è forse il modo migliore per riciclare un regalo di Natale, quello più in linea con come bisognerebbe comportarsi, non solo in questo periodo, ma sempre.
Lasciatevi prendere dallo spirito del Natale e siate generose: donate i regali che non utilizzate alla Caritas o ad altri entri benefici della vostra città.
Sicuramente quello che non è stato apprezzato da voi, verrà gradito da qualcun altro!
Ricordate: un atto di puro altruismo vi appagherà più di qualsiasi oggetto materiale.
6. Mettetelo da parte, non si sa mai!
Se nessuna delle precedenti proposte vi sembra adatta, il consiglio che rimane è uno solo: rimettetelo nel cassetto!
Chi lo sa, forse ora quel regalo proprio non vi piace, ma tra qualche anno con le nuove mode, potrebbe rivelarsi una vera e propria riscoperta!
Allo stesso modo, se ora il set di creme non è altro che l’ennesimo doppione di cose che già avete, riponetelo con cura in qualche angolo della casa: vi verrà buono nel giro di un annetto, quando quelle che avete saranno finite!
Anche voi avete ricevuto regali poco apprezzati? Avete seguito questi consigli per riciclarli? Ne avete altri da suggerire? Scrivetelo sotto nei commenti!
Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.
Lascia un commento