• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Business di Coppia
  • Community
  • Contattaci
    • Ufficio Stampa
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Convivendo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Litigare per soldi: la strategia segreta per smettere

Finalmente hai fatto il grande passo, e hai deciso di andare a convivere con la tua ragazza o il tuo ragazzo. Tutto bellissimo, fino a quando scopri che non è tutto rose e fiori come ti aspettavi, e che ai problemi che già una coppia si trova ad affrontare, adesso se n’è aggiunto uno nuovo: avete iniziato a litigare per soldi non bastano mai e le vostre riserve monetarie sono inferiori delle temperature durante l’inverno russo (soprattutto se non hai letto la guida definitiva alle spese di coppia).

Ho indovinato vero?

litigare per soldi

Non preoccuparti, è normale che sia così perchè nessuno ti ha mai davvero insegnato a gestire il denaro in coppia, ma non disperare, sono qui apposta, resta con me e i litigi per soldi saranno solo un lontano ricordo.

Per smettere di litigare per soldi bisogna risparmiare di più o guadagnare di più?

Può sembrarti una domanda banale ma non lo è.

Spesso e volentieri il problema di soldi non è dovuto a una cattiva gestione del risparmio, soprattutto in un paese come il nostro in cui la cultura del risparmio stessa viene insegnata fin da bambini.

Il vero problema sono le entrate economiche che non permettono di accumulare risparmi dopo aver  pagato tutto il necessario come ad esempio:

  • luce
  • gas
  • cibo
  • riscaldamento
  • affitto
  • spese condominiali
  • bollette / tasse varie

C’è una bella notizia: per risolvere questo problema e smettere di litigare per soldi basta… guadagnare di più

“e grazie al c…o, sei davvero un fenomeno, non so come avrei fatto senza di te”

So che lo hai pensato.
Hai ragione, ma non disperare. Nel prossimo paragrafo ti dirò anche come fare, promesso.

Prima però voglio suggerirti delle strategie per evitare di litigare per soldi e risparmiare una somma per vivere la vita di coppia tranquillamente.

Segui questi semplici passaggi:

  • Fai la somma dei 2 stipendi, se lavorate entrambi (es: 2.000€)
  • Aprite un conto corrente a cui non avete accesso (i soldi non devono essere prelevabili) e nel momento in cui ricevete lo stipendio depositate in esso  dal 15% al 20% dell’ammontare (in questo caso dai 300€ ai 400€)
  • Dal vostro stipendio, utilizzate il 10% a testa per le vostre spese personali e i vizi (totale 200€)

Seguendo questi semplici passaggi, vi ritroverete a dover vivere con 1400€ al mese, ma soprattutto iniziate a mettere da parte un po’ di soldi.

Se segui l’esempio, in questo specifico caso con 2000€ di reddito, vi mettereste da parte 4800€ l’anno circa.

Se in due guadagnate meno o poco di più di 2000€ al mese non preoccupatevi, tenete comunque conto di queste percentuali e tutto andrà bene.

La cosa che lascia perplessi molti quando si legge questa formula facile facile da seguire, è il dover rinunciare ogni mese al 20% dello stipendio per metterlo via.

La maggior parte delle coppie, infatti, tende a spendere la maggior parte dello stipendio e poi, se avanza, lo risparmia.

Così facendo, invece, viene prima messo via una quota fissa e solo dopo puoi spendere i soldi. Questo fa scattare qualcosa nel cervello, e ti assicuro che, non solo non noterai la differenza, ma, anzi, spenderai anche di meno azzerando le spese futili.

Queste strategia,tra l’altro, non me la sono di certo inventata io, ma lo affermano decine di milionari nel mondo come, ad esempio, Robert Kyiosaki, autore del libro “[amazon_textlink asin=’8863662622′ text=’padre ricco padre povero’ template=’ProductLink’ store=’webit0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5139c681-e9a0-11e8-aca9-e3c7db76a1ab’]” (e a chi vuoi chiedere come risparmiare soldi se non a chi ne ha messi da parte qualche milione partendo da zero ???)

Leggi anche:  Passione CamGirl: intervista ad una giovane sexworker (e non solo!)

Tutto questo va bene, ma ricordati che

La cosa più importante per
smettere di litigare per soldi
è aumentare le entrate economiche !

Si tratta della cosa più importante anche perchè, diciamoci la verità, puoi risparmiare quanto vuoi ma sorgono 2 problemi principali:

  • Non puoi privarti di tutto per risparmiare qualche decina di euro (che vita sarebbe)
  • Se l’affitto della casa costa 600€ al mese e voi insieme ne guadagnate 500, non puoi proprio risparmiare con nessuna tecnica

L’unica soluzione che avete per evitare di litigare per soldi (che è il principale motivo di litigio tra coppie conviventi te l’ho già detto?), è quello di aumentare le entrate economiche.

Ma come potete aumentare le entrate economiche?

Non si scappa, dovete o lavorare di più o cambiare modo di lavorare.

Di seguito ti faccio una lista di cose che potete fare tu e la tua ragazza:

  • fare gli straordinari a lavoro (se sono retribuiti bene può essere una valida opzione per qualche tempo
  • Impara nuove abilità e renditi indispensabile (se il tuo capo ti paga 500€ al mese non sta sbagliando lui, semplicemente il tuo valore sul mercato è quello. Mettitelo in testa, smetti di dare la colpa al sistema che ti opprime e renditi indispensabile per poter guadagnare di più)
  • Se sai fare qualcosa, mettiti in proprio e offri i tuoi servizi a pagamento (magari impara a far marketing e vendi questi servizi a tanto anziché a poco)
  • Inizia a fare Network Marketing (è legale tranquillo, solo trova un’azienda seria)
  • Inizia a scrivere un blog e guadagna vendendo corsi sull’argomento che tratti (no, non è semplice e tutto automatico, quella roba lì non esiste, dovrai spaccarti la schiena e se hai un altro lavoro dormirai forse  3 ore per notte).

Insomma come vedi avete infinite soluzioni per avere un’entrata extra o comunque aumentare le entrate economiche della vostra coppia.

Ingegnati e so che riuscirai a vivere la vita che hai sempre sognato.

Te lo ripeto però, troverai un sacco di ostacoli, sarà dura ma sarà anche parecchio appagante quando vedrai che ce l’avete fatta !

[amazon_link asins=’8871525523,8896273048,8871527747,8869874494,B0763XRRZH,8868361914′ template=’ProductGrid’ store=’webit0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c3b92315-ebdd-11e8-97af-e37db2ee79dd’]

 

NOTA: Questo è il primo di una lunga serie di articoli scritti da ospiti moooolto speciali.

Questo articolo è stato scritto da Davide! Lascia nei commenti il tuo parere e, se hai dubbi sulle letture ch eabbiamo indicato qui sopra, non esitare a contattarci e a scriverci!

Litigare per soldi: la strategia segreta per smettere • litigare per soldi
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tutto iniziò con molta semplicità - Prima parte
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    L'influenza sociale
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La Sindrome di Peter Pan nella coppia. Quando crescere è difficile.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Budget di coppia: come gestire le spese di coppia • budget di coppia
    Budget di coppia: come gestire le spese di coppia

    Come bilanciare entrate e uscite finanziarie nella coppia? Come stimare le proprie entrate e decidere se richiedere un finanziamento? Due dritte infallibili! O quasi!

  • Coppia e spese. • coppia e spese
    Coppia e spese.

    Coppia e spese. Come gestire le spese di casa, le bollette, i conti, le entrate e le uscite quando si vive in coppia? Un problema diffuso con le soluzioni!

  • Spese e convivenza
    Spese di coppia: la guida definitiva. Come risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

    Spese di coppia: la guida definitiva di Convivendo. Scopri il nostro metodo per risparmiare più di 5.000 euro ogni anno, senza forzi e godendoti la vita.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza.

La convivenza mette a dura prova la condivisione degli spazi vitali della coppia e dei tempi di vita. Come gestire questo aspetto quando si va a convivere?

Condominio… Guerriglia armata

Rumori, disturbi, reciproci attriti. Come gestire la convivenza con i vicini di casa? Esistono trucchi per sopportarsi a vicenda?

convivere in campagna o in città

Convivere in campagna o in città? I 4 aspetti da considerare

Ti stai chiedendo quale sia l’opzione migliore tra convivere in campagna o in città? A questa domanda non c’è una risposta esatta, dipende da ognuno di noi. Analizzando 4 aspetti fondamentale, cercerò di farvi riflettere su quale possa essere la scelta più giusta per voi.

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.880 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.419 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.385 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.379 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.693 views

Copyright © 2008-2018 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ P.Iva. 06865560962 ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy

Go to mobile version