• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Business di Coppia
  • Community
  • Contattaci
    • Ufficio Stampa
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Convivendo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Crisi di coppia: 5 consigli per superarla nel migliore dei modi!

Può succedere che si passi un momento di crisi all’interno della coppia, l’importante è non lasciarsi abbattere e superarla senza che la relazione ne risenta troppo.

Ecco alcuni consigli pratici per uscirne in modo vincente.

crisi di coppia

1) Parlate dei problemi che hanno portato alla crisi di coppia

Il dialogo è un elemento importante in qualsiasi tipo di rapporto e, soprattutto nelle relazioni di coppia, è ciò che ne definisce il successo.

Avere qualche incomprensione è del tutto normale, smussate alcuni dei vostri comportamenti in base al vostro partner e discutetene insieme per

risolvere la crisi di coppia in cui vi trovate!

Non abbiate paura di risultare pesanti agli occhi dell’altra persona, lamentarsi, moderatamente, del dentifricio lasciato aperto sul lavandino, del

disordine generale o del poco tempo che il partner vi dedica, può far sì che ciò non accada più, evitando il nervosismo che scoppia facilmente in una furiosa litigata!

2) Perdonare e lasciarsi alle spalle le incomprensioni

Una volta che avete discusso dei problemi che causano stress e malessere nella coppia, è importante cercare di andare oltre per poter ripartire al meglio!

Rimuginare sugli errori commessi non farà altro che rovinare definitivamente la relazione.

Mandate giù qualche boccone amaro se vedete che, da parte di entrambi, c’è l’impegno per migliorare la situazione e abbiate pazienza: i cambiamenti avvengono con il tempo.

Saper perdonare sé stessi e il partner è un elemento chiave per superare questo momento di crisi e ricominciare a godervi la vostra storia d’amore!

Crisi di coppia: 5 consigli per superarla nel migliore dei modi! • crisi di coppia

3) Ritrovare la serenità dopo la crisi di coppia

Il terzo consiglio per attraversare la crisi di coppia senza troppe ferite è quello di ritrovare la serenità e la complicità.

E’ importante darsi attenzioni reciproche, come un complimento sincero o preparare una bella (e buona) cena a lume di candela per rendere l’atmosfera romantica. Avvicinarsi, mentalmente e fisicamente, al proprio partner dopo un periodo pieno di litigate ed incomprensioni riporta leggerezza e serenità nella coppia.

Dimostrate al partner quanto è importante per voi, coinvolgetelo nella vostra vita e raccontategli i vostri problemi che sono fonte di nervosismo per evitare che pensi di esserne la causa.

Condividere emozioni, pensieri e scambiarsi soluzioni ai problemi vi renderà ancora più intimi.

Crisi di coppia: 5 consigli per superarla nel migliore dei modi! • crisi di coppia

4) No alla crisi di coppia: organizzare alcune attività da fare insieme

Per non rischiare di cadere nella noia e nella banalità, fonte molto spesso di momenti di crisi  nella coppia, movimentate le vostre giornate con alcune attività da fare in coppia o coinvolgendo anche i rispettivi amici!

L’efficacia dei compromessi: acconsentite anche ad attività che a voi non entusiasmano particolarmente, se è ciò che fa felice l’altra persona. Venirsi incontro dimostra all’altra persona quanto conta per voi renderla felice.

Ecco alcune idee da cui potete prendere spunto:

  1. Andare a fare una passeggiata in centro e provare quel nuovo bar che avete visto e che vi ha incuriosito;
  2. Fare una gita fuori porta, organizzandola prima per evitare litigate ed incovenienti;
  3. Trascorrere una giornata alle terme per dedicarsi interamente al partner e dimenticandosi dei problemi quotidiani.
Leggi anche:  Quanto costa andare a convivere?

 

5) Ripartire alla grande!

Infine, per superare del tutto la crisi di coppia è importante ricostruire il rapporto e ripartire cercando di non commettere nuovamente gli errori fatti; considerate le vostre necessità, sia riguardanti la coppia che voi come persone singole, evitando così frustrazioni e rancore.

Se alla base della relazione di coppia ci sono l’amore, il rispetto e la fiducia, tutte le incomprensioni possono essere risolte, basta volerlo e impegnarsi affinché questo accada.

Condividete con noi le vostre esperienze, i vostri consigli per superare le crisi di coppia e, perché no, anche i vostri dubbi sulla vostra relazione, attraverso un commento sotto questo post o scrivendoci una mail!

 

Vi proponiamo alcuni libri interessanti per approfondire l’argomento:

 

 

Chi ha scritto questo articolo sulla Crisi di coppia e come superarla

Giulia è una ragazza di 20 anni che vive a Milano e frequenta il corso di laurea Scienze psicosociali della comunicazione in Bicocca.

È una ragazza solare, gentile ed educata, a cui piace leggere libri e fare sport nel suo tempo libero.

Cercala su instagram: http://www.instagimg.com/user/giudesantis/227396516

 

 

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Crisi convivenza: i possibili rimedi (seconda parte) • crisi convivenza
    Crisi convivenza: i possibili rimedi (seconda parte)

    Senti vicina la crisi della tua convivenza? Altri 5 errori che puoi prevenire (o curare) per salvare definitivamente la tua coppia e vivere più felici.

  • Crisi di coppia, o forse no. 7+1 consigli per gestire i giorni no nella coppia. • crisi di coppia
    Crisi di coppia, o forse no. 7+1 consigli per gestire i giorni no nella coppia.

    Come affrontare i suoi giorni-no e come offrire supporto efficace al nostro partner quando è in un periodo difficile.

  • Crisi di coppia: cosa fare per superarla. • Crisi di coppia cosa fare
    Crisi di coppia: cosa fare per superarla.

    Crisi di coppia cosa fare per affrontarla in modo semplice e pratico. Idee e consigli per salvare la coppia, recuperare intimità, superare i problemi.

  • Coppia in crisi: due consigli da applicare subito • coppia in crisi
    Coppia in crisi: due consigli da applicare subito

    Coppia in crisi: prenditi un momento per fermarti, parlare, osservare e soprattutto applicare questi due consigli pratici, veloci e molto efficaci.

  • Crisi di coppia. Prevenire i problemi di comunicazione con la Finestra di Johari. • crisi di coppia
    Crisi di coppia. Prevenire i problemi di comunicazione con la Finestra di Johari.

    Crisi di coppia. La finestra di Johari per capire meglio la tua coppia e migliorare la comunicazione.

  • Crisi di coppia: cosa fare per superarla. • Crisi di coppia cosa fare
    Crisi di coppia: cosa fare per superarla.

    Crisi di coppia cosa fare per affrontarla in modo semplice e pratico. Idee e consigli per salvare la coppia, recuperare intimità, superare i problemi.

  • Crisi di coppia, o forse no. 7+1 consigli per gestire i giorni no nella coppia. • crisi di coppia
    Crisi di coppia, o forse no. 7+1 consigli per gestire i giorni no nella coppia.

    Come affrontare i suoi giorni-no e come offrire supporto efficace al nostro partner quando è in un periodo difficile.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Spese e convivenza

Spese di coppia: la guida definitiva. Come risparmiare 5.000 euro all’anno senza sforzi.

Spese di coppia: la guida definitiva di Convivendo. Scopri il nostro metodo per risparmiare più di 5.000 euro ogni anno, senza forzi e godendoti la vita.

Un armadio per due: come condividere (gli spazi) convivendo. La storia di Tess e Giulio

Come condividere convivendo? Gli spazi non saranno più un problema grazie ai pratici consigli che vogliamo condividere attraverso l’esperienza diretta di Tess e Giulio che dimostreranno che è possibile condividere anche un armadio in due!

Come piacere ai suoi genitori: 5 passi per conquistarli

È arrivato il grande momento di incontrare i suoi genitori. Cosa devi fare? Cosa devi evitare? Come devi comportarti? Ecco 5 mosse per sapere come piacere ai suoi genitori sin dal primo incontro, quello più importante.

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.880 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.419 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.385 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.379 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.693 views

Copyright © 2008-2018 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ P.Iva. 06865560962 ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy

Go to mobile version