• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Contattaci
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Prima di andare a vivere insieme: Vado a stare da… la Convivenza parziale

In questo articolo:

  • Prima di andare a vivere insieme, perché non provarci?
  • Andare a vivere insieme consigli pratici
        • Luca
    • SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

Andare a vivere insieme a volte non è la prima scelta.

Spesso si inizia con andare a vivere insieme per qualche tempo, prima un weekend, poi due, poi una settimana intera, poi due, poi un mese insieme finché si arriva al risultato finale: andare a vivere insieme definitivamente!

Quindi, prima di andare a vivere insieme esistono le altre forme, la più tipica delle quali è: Andare a stare da lui, o da lei.

Ecco un’altra forma di convivenza, assolutamente differente da tutte le modalità che abbiamo visto sinora.

andare a vivere insieme

Ne avevamo in qualche modo già accennato a due storie che ci hanno raccontato, di cui abbiamo già scritto nei post

  • Attendere… prego!
  • Quando le etichette pesano.

Andare a vivere insieme nella forma “Andare a stare da” significa che uno dei due ha una situazione più stabile, abita già da solo, e può ospitare l’altra persona. È abbastanza frequente e non sono poche le coppie che hanno iniziato proprio così (ma sarete voi a dircelo!).

Ci sono diverse modalità dell’andare a vivere insieme progressivamente.

Prima di andare a vivere insieme, perché non provarci?

Proviamo a vederle, definendo le due figure: l’ospite (ossia chi ospita nella propria casa il partner) e quello che spiritosamente potremmo definire l’intruso (la persona che viene ospitata).

I pendolari. L’ospitato in questa situazione ha sempre pronto il trolley, con le cose pulite il primo giorno e quelle sporche quando ritorna alla propria dimora. Può passare dalla singola notte al weekend all’intera settimana. Si tratta di una situazione indeterminata per scelta: l’instabile non ha voglia di mettere radici o non lo ritiene ancora opportuno, per non correre troppo. E’ una situazione che permette di ottenere il massimo con poca spesa ed è tipica delle storie a distanza, che concentrano in pochi giorni l’intera storia.

Quelli in bilico. E’ il passaggio successivo al Pendolare, e comporta una sempre maggiore frequentazione della casa dell’ospite. La situazione della coppia è piuttosto stabile e aumenta progressivamente il tempo passato insieme. Potrebbe essere la svolta e rappresenta un bivio: si parte con la convivenza oppure no? E qui abbiamo almeno due possibilità (la terza direi di evitarla per scaramanzia!)

I coatti a ripetere. Non prendono la decisione e rimangono allo stadio 1 o 2 per un sacco di tempo, finchè lo ritengono necessario. Si tratta di una non-scelta, soprattutto se dura per più di sei mesi, un anno e le cose vanno bene. Possiamo cercarne tutte le spiegazioni che vogliamo (la più semplice è la paura di prendere decisioni o la paura di perdere la propria libertà, vedi anche il nostro articolo sulla sindrome di Peter Pan), ma rimane il fatto dell’instabilità e, alla lunga, può frantumare i sogni della coppia e… farla scoppiare.

Leggi anche:  Convivenza in tre! Prime riflessioni.

Quelli provvisori, ma certi. L’alternativa al bivio è quella di decidere di convivere, rimanere nell’appartamento dell’ospite, fino a quando non ci sarà un’alternativa comune. Questo stadio possiamo definirlo convivenza e la permanenza nella casa di uno dei due viene vista come necessaria prima di consolidare la propria scelta e decidere per una soluzione che parta da zero e che coinvolga entrambi.

Quelli definitivi. Quando il problema non si pone, e la soluzione dell’ospite è accogliente per entrambi, adatta ai loro bisogni, perfetta, perchè cambiare? Anche in questo caso, rientriamo nella convivenza vera e propria.

Ma come affrontare la situazione dell’andare-a-stare-da?

Cosa fare prima di andare a vivere insieme definitivamente?

Prima di proseguire, raccontateci la vostra esperienza.

Andare a vivere insieme consigli pratici

Prima di andare a vivere insieme: Vado a stare da... la Convivenza parziale • andare a vivere insiemeSe stai valutando insieme al tuo partner questo grande passo, ti consigliamo di leggere qualche post:

Convivenza. La guida definitiva.

Abbiamo raccolto qui tutit i nostri migliori consigli e continuiamo a tenere aggiornata questa pagina con tutte le dritte che ti occorrono.

Non devi acquistare nulla: è tutto gratis e liberamente disponibile cliccando sull’immagine di lato.

Se poi ti piace la carta, qui sotto trovi anche qualche consiglio di libri da leggere, utili per farti un’idea precisa su cosa fare prima di andare a vivere insieme.

Buona lettura!

 

Articolo pubblicato per la prima volta il 10 Luglio 2009 alle 08:47

 

 

 

Prima di andare a vivere insieme: Vado a stare da... la Convivenza parziale • andare a vivere insieme
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tutto iniziò con molta semplicità - Prima parte
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    L'influenza sociale
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La Sindrome di Peter Pan nella coppia. Quando crescere è difficile.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Andare a vivere insieme. I primi passi. • andare a vivere insieme
    Andare a vivere insieme. I primi passi.

    La paura della convivenza, i possibili costi, la scelta. Come si decide di andare a vivere insieme? Ecco un post per orientarti, informarti e decidere.

  • Andare a vivere insieme: 3 consigli per partire con il piede giusto • andare a vivere insieme
    Andare a vivere insieme: 3 consigli per partire con il piede giusto

    Andare a vivere insieme partendo col piede giusto! 3 consigli per andare a convivere ed essere subito felici!

  • Provare a convivere con la convivenza a tempo determinato. I dubbi di Massimo • andare a vivere insieme
    Provare a convivere con la convivenza a tempo determinato. I dubbi di Massimo

    Esiste una speciale forma di convivenza, quella a tempo determinato. Massimo ce la racconta e ci porta a fare alcune riflessioni.

  • Andare a vivere insieme: come iniziare una vita di coppia. • andare a vivere insieme
    Andare a vivere insieme: come iniziare una vita di coppia.

    Andare a vivere insieme: come iniziare una vita di coppia. Ci sono tanti di modi per iniziare una storia di coppia e decidere di andare a convivere.

  • La prima notte di convivenza • andare a vivere insieme
    La prima notte di convivenza

    La prima notte di convivenza rappresenta un momento importante, in cui inaugurare la propria vita a due. Qualche idea per renderlo un momento speciale.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Condominio… Guerriglia armata

Rumori, disturbi, reciproci attriti. Come gestire la convivenza con i vicini di casa? Esistono trucchi per sopportarsi a vicenda?

Comunicare e ascoltare il proprio partner: l’arte della convivenza

In questo articolo troverai qualche consiglio utile per imparare a comunicare meglio con il tuo partner. Ti farò vedere come una comunicazione ed un ascolto efficace possano portare dei grandi vantaggi per la vita di coppia.

Paura di andare a convivere

Paura di andare a convivere? Ecco 5 consigli per una sana convivenza

Paura di andare a convivere? È la prima volta che pensi ad una convivenza? Non averne paura: è una bella scelta e con questi 5 consigli riuscirai ad affrontare questa esperienza con l’atteggiamento giusto!

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.958 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.464 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.800 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.404 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.709 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy