In questo articolo:
Coppia in crisi: come superarla in estate!
La coppia in crisi è una brutta bestia!
Sembra ieri che andava tutto bene, e oggi ti ritrovi accanto a una persona che ti sembra sconosciuta, che non risponde più come una volta, che sembra strana, lontana diversa. Vero?
E l’estate per una coppia in crisi è un ostacolo ancora più grande. Se durante l’anno, durante il giorno si è separati, un po’ distratti dal lavoro, dal rapporto con altre persone, in estate la coppia in crisi si fa sentire più pesante, e la convivenza diventa impegnativa.
Ma vogliamo darti una prospettiva diversa!
E se fossero proprio le vacanze il momento migliore per guardarsi in faccia e parlarne? E se fossero le cose che si possono fare insieme durante l’estate un’occasione per rinfrescare la relazione e salvare il rapporto di coppia? E se…
Ok, procediamo con calma, parliamo prima della coppia in crisi e poi vediamo se le due soluzioni che ti proponiamo possono avere senso per te.
Segnali coppia in crisi: li riconosci?
Ci sono dei segnali che la coppia è in crisi? E come riconoscerli? Proviamo ad elencare alcuni dei sintomi della coppia in crisi:
- Non ci si diverte più insieme, non si ha voglia di condividere esperienze, manca l’entusiasmo per la condivisione di coppia
- Limitato o assente dialogo: quando si parla insieme non ci si capisce e si rischia di scontrarsi e litigare
- Si litiga per le cose più stupide, per dettagli inutili, per cose irrilevanti
- Non si provano più le emozioni positive di una volta, si alternano rabbia, rancore, delusione, rammarico, tristezza, malinconia, nostalgia dei bei tempi andati in cui si stava bene in coppia
- Non si prova più attrazione o interesse per il partner e manca la sintonia e l’intimità
- Nella lista delle priorità, il partner ha un posto molto basso
- Si preferisce uscire con amici e amiche, piuttosto che restare soli
- Prevale la noia, il disincanto, la sensazione di peso o di vuoto
- Si passa più tempo sul cellulare che a parlare
- Si cercano distrazioni, alibi per non stare soli, altre cose da fare.
Ora, ti riconosci in queste situazioni?
Tutte, ma proprio tutte?
Se la risposta è affermativa, forse è il caso che intervieni, provi a sentire un esperto (ne conosciamo molti che lavorano anche online) e leggi quello che segue con molta attenzione, valutando se i nostri due consigli per salvare la relazione e la coppia sono adatte alle tue esigenze.
Coppia in crisi: come recuperare un rapporto
Ci sono tanti passaggi per recuperare un rapporto di coppia e molte di essere non sono nemmeno sequenziali. Vediamo di capire quale può essere un buon modo per affrontare la vostra crisi, senza mollarvi subito, e cercando di recuperare le parti buone del vostro rapporto di coppia.
1. Comprendere il vostro rapporto di coppia
Da questo punto di vista le due dritte che ti diamo alla fine dell’articolo vanno esattamente in questa direzione: capire il vostro modo di relazionarvi, il vostro differente punto di vista, le vostre divergenze e come riuscire a tornare sereni nella vostra relazione di coppia.
2. Fare un bilancio dei motivi per stare insieme o, purtroppo, lasciarsi
Sembra molto razionale, forse troppo, ma anche chiedersi perchè salvare il rapporto di coppia è importante. Quali sono i motivi per cui vale la pena combattere e cercare di salvare la vostra relazione di coppia?
3. Lavorare sulla relazione
Conoscere, capire e cambiare. Queste le tre fasi fondamentali per salvare la vostra relazione.
E vedrai che una delle due dritte che trovi alla fine di questa pagina, va proprio nella direzione di darti e darvi gli strumenti per migliorare il vostro modo di comunicare, di scambiare idee, di confrontarvi e di crescere come coppia.
4. Capire come migliorare individualmente per vivere meglio in coppia.
Seriamente. Fatti qualche domanda. Sei davvero capace di ascoltare in modo attivo? Sai immedesimarti nei panni del tuo partner? Sei capace di riconoscere i suoi bisogni? Sei davvero presente? Sei capace di mettere un confine alla tua giornata lavorativa e a dedicarti anima e corpo al tuo partner?
Questo è il motivo per cui devi migliorare tu, per stare meglio in coppia.
5. Cerca o crea le occasioni per stare bene in coppia
Da quanto non andate al cinema? Quando è stato l’ultimo aperitivo che vi siete goduti da soli?
Cerca l’occasione per stare soli, non sfuggire e cerca di vivere quei momenti pienamente, col cellulare spento, magari!
[/indeed-social-locker]
Coppia in crisi: soluzioni da adottare subito
Abbiamo passato anche noi i nostri momenti difficili, ma ne siamo usciti.
A noi sono serviti questi due trucchetti che stiamo per racconti e speriamo che queste soluzioni per la crisi di coppia possano essere utili anche a te e a voi!
Coppia in crisi: hai provato questi due libri?
L’estate è perfetta per leggere, e quindi perché non approfittarne per trovare il tempo di leggere due libri davvero illuminanti?
Il primo è un must!
Gli uomini vengono da Marte e le donne vengono da Venere rappresenta un libro che dovrebbe essere studiato dai 25 anni in poi e dovrebbe essere un manuale che ogni coppia legge prima di andare a convivere. Le prime 50 pagine ti folgoreranno, poi si ripete con gli esempi, ma la prima parte ti lascerà a bocca aperta.
Acquistali subito, se vuoi anche su il Giardino dei libri:
- Ti voglio bene ma non ti amo più sul Giardino dei libri
- Gli uomini vengono da Marte e le donne vengono da Venere sul Giardino dei libri
Photo credit: lanier67 on Visual hunt / CC BY-NC-ND e Ed Yourdon on VisualHunt.com / CC BY-NC-SA
Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.
Lascia un commento