Cosa trovi in questo post
Coppia e spese: un tema molto caldo e sentito quando si va a vivere insieme. Come gestire le bollette, il mutuo o l’affitto? Come dividere le spese in coppia in modo che entrambi riescano a contribuire, senza squilibri e prevenendo i conflitti?
Questo articolo parla proprio di questo tema: le spese in coppia.
Coppia e spese. Da dove nasce il problema?
Fino a quando non si vive insieme non esistono vere e proprie spese di coppia: non ci sono spese mensili della casa, non esistono bollette e conti da pagare, non ci sono periodici colpi bassi al nostro conto corrente.
La convivenza, invece, porta delle spese mensili periodiche, dei conti con cui bisogna… fare i conti! 🙂
Andare a vivere insieme, infatti ha anche dei costi, come abbiamo scritto nel nostro articolo:
Quindi se ti stati chiedendo come gestire le spese di coppia, sei nel posto giusto.
Coppia e spese. Come dividere le spese in coppia?
È molto probabile che non siamo gli unici a porci il problema e quotidianamente sono moltissime le coppie che si chiedono come possono dividere equamente le spese di coppia.
Segui questi semplici tre passaggi.
1. Coppia e spese: quali sono le spese di coppia?
Prima di tutto elenca tute le spese che affrontate o affronterete, suddividendole in categorie e mesi.
Abbiamo pensato di evitarti lo stress e la fatica, creando l’elenco di tutte le possibili categorie di spesa che puoi usare per classificare meglio le tue uscite di coppia!
[indeed-social-locker sm_list=’fb,tw,li,,go1′ sm_template=’ism_template_1′ sm_list_align=’horizontal’ sm_display_counts=’false’ sm_display_full_name=’true’ unlock_type=1 locker_template=2 sm_d_text='<h2>Questo contenuto è bloccato</h2><p>Ti basta condividere questa pagina per sbloccare immediatamente il contenuto</p><br><br>’ enable_timeout_lk=1 sm_timeout_locker=120 ism_overlock=’blur’ ]
Hai sbloccato il contenuto!
Grazie della condivisione, anche a nome di tutti coloro che conosceranno questa pagina.
Scarica subito le CATEGORIE DI SPESA
Stampala e inizia a ragionare sulle tue categorie di spesa, per iniziare a prendere il controllo
[/indeed-social-locker]
Bene, ora che hai imparato a registrare e classificare tutte le tue spese passiamo alla prossima fase!
2. Convivenza spese mensili: quali spese potete dividere equamente?
A volte le coppie sostengo già spese individuali. Ad esempio, il mutuo potrebbe essere già intestato a uno dei due. Oppure il telefono di casa.
Prendete un foglio excel e create un foglio che ha tre colonne:
- Lui
- Voce di spesa
- Lei
Nella prima e nella terza colonna inserirete l’importo, e in quella centrale la voce.
Alla fine vi basta fare una somma di colonna, per capire il totale di ognuno.
3. Spesa media mensile per due persone: come fare i conti delle spese di coppia
Ora, replica il lavoro per ogni mese su un altro foglio, indicando al centro il nome del mese e nella colonna I e III il valore mensile, usando i totali di prima, sommate per ognuno il corrispettivo mensile e… bilanciate la spesa: chi paga di meno deve metterci la differenza per pareggiare i conti.
Ora avete un quadro esatto delle vostre spese di coppia e potete gestire in modo corretto.
Il nostro consiglio è quello di leggere in modo accurato e attento la nostra guida completa
Poi, se vuoi, puoi anche leggere alcuni libri sul tema:
[amazon_link asins=’B01N6EKWOY,B0728KPN9C,8869874494,8844048043,1977965733,8844029588,B071DV9MD2′ template=’ProductCarousel’ store=’webit0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3525634c-9fc0-11e8-a420-d11af32d52a8′]Ora tocca a voi?
Come vi organizzate con il budget e con la gestione economica?
Articolo scritto per la prima volta il 15 Settembre 2008 alle 18:22.
Ultimo aggiornamento: agosto 2018
Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.
Lascia un commento