• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Blog
  • Guida completa
  • Contattaci

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Provare a convivere con la convivenza a tempo determinato. I dubbi di Massimo

Provare a convivere: è possibile fare una prova di convivenza?

Provare a convivere è il tentativo di testare la propria coppia e valutare insieme se è il momento giusto per fare il grande passo.

Noi siamo abituati a situazioni in cui si sta per decidere di andare a convivere o si ha paura di questo passaggio, come abbiamo scritto in un paio di nostri articoli:

  • Cosa fare quando lui ha paura di andare a convivere
  • Pronti per andare a convivere? 10 consigli per capirlo

Ecco una storia inviata da un lettore – che vuole rimanere anonimo, e che chiameremo Massimo – e che pubblichiamo molto volentieri, lasciando a voi la possibilità di dire la vostra e venire in soccorso al nostro amico.

Parla di un periodo di prova di convivenza, un momento di Convivenza a tempo determinato e delle conseguenze che questa potrebbe avere per la sua coppia.

Secondo voi si può provare a convivere? È la domanda di Massimo.

 

provare a convivere Ciao a tutti! La mia più che una vera storia è una storia che voglio realizzare.

A gennaio io e la mia ragazza partiremo per Dublino per un viaggio-lavoro della durata di circa sei mesi. Lì sperimenteremo per la prima volta un periodo di convivenza.

Amo la mia ragazza e sono felice di condividere quest’esperienza con lei.

C’è una cosa, però, che mi preoccupa: dopo il viaggio, per una serie di ragioni, non è nostra intenzione andare a convivere, preferiremmo aspettare ancora qualche anno e poi, una volta pronti per una scelta definitiva, sposarci.

Mi chiedo: è possibile provare a convivere sei mesi e poi tornare a fare i fidanzati ognuno a casa propria?

Non c’è il rischio che la cosa crei scompensi negativi alla coppia? Che si rompano certi equilibri? Francamente io non me la sentirei di andare a convivere subito e non credo questa sia una colpa.

Ma d’altra parte non voglio assolutamente rinunciare all’esperienza di viaggio con lei e provare a convivere per questi magici sei mesi.

Chiaramente non ci sono risposte valide per tutti, più che altro vorrei avere un’opinione o magari sentire l’esperienza di qualcuno che si è trovato in situazioni simili. Grazie.

Domanda interessante, caro Massimo!

Aldilà della bella esperienza che sicuramente vivrete, ai ricordi che vi porterete dietro, agli album fotografici che arricchirete di immagini insieme e alle valigie di souvenir, cosa porterete con voi a casa?

Quale sarà il passaggio successivo?

provare a convivere come fare

Dobbiamo ammettere che questo aspetto non l’avevamo ancora indagato.

Potremmo chiamarla “Convivenza a tempo determinato”, per non invocare la “convivenza precaria”, che evoca ben altri scenari e ci piace il concetto di provare a convivere.

Sicuramente esperienze di questo tipo colpiscono la relaizone di coppia, le danno una marcia in più, la trasformano in modo radicale e unico.

E sicuramente hai intuito correttamente: dopo le cose non possono più essere le stesse.

La nostra domanda è: e se iniziaste già a pensare al dopo? E se la partenza prevedesse già la fase successiva?

Potreste in questi sei mesi valutare tutte le opzioni al vostro rientro, contattare amici e contatti per cercare un posto dove andare a convivere, e quindi non solo provare a convivere!

Questa fase temporanea, come tutte le fasi di passaggio è un’ottima occasione per capire come funziona la vostra coppia, come vi relazionate, come vivete il vostro equilibrio e immaginare cosa accadrà in futuro.

Potrebbe essere un’occasione per conoscervi più profondamente e consolidare il vostro rapporto.

 

Foto: Graeme Weatherston & Samurai

 

Articolo originale pubblicato il 6 Gennaio 2011 alle 09:00

Provare a convivere con la convivenza a tempo determinato. I dubbi di Massimo • provare a convivere
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tutto iniziò con molta semplicità - Prima parte
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    L'influenza sociale
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La Sindrome di Peter Pan nella coppia. Quando crescere è difficile.
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Riprendiamo il discorso...

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Andare a convivere
  • Vantaggi e svantaggi della convivenza.
  • Convivenza... in rete

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.988 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.505 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 92.127 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.416 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.721 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy