• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Matrimonio e Convivenza: la tua libertà finisce dove inizia la mia – di Bruskamente Famiglia

Il post finalista di oggi è di una nostra carissima amica, che ridendo e scherzando ci fa pensare ad un elemento fondamentale della coppia e del rapporto tra matrimonio e convivenza: il rispetto dei confini e delle reciproche libertà. A voi il piacere di leggere questo post di Bruskamente Famiglia. E il finale è di quelli da stampare e tenere sempre sott’occhio!

matrimonio e convivenza

Driiin. Driiin. Driiin. ( Non ridete, la mia sveglia è un po retrò)

Sveglia. Caffè. Doccia. Lavoro. Amici. Uomo/ Donna ( secondo i gusti).

Ore 23:30 spaziosissimo letto a due piazze ma sola/o.

Privilegio o tragedia?

Driiin. Driin Driiin. ( Hey che vi sento. Non deridete la mia sveglia anni ‘80)

Sveglia. Caffè. Doccia. Lavoro… Ore 23:30 Ancora SOLA/o.

Quanto può durare?

All’inizio lo consideravo un lusso, una scelta assolutamente consapevole e ponderata. Si mettono sul vassoio i pro e i contro e inevitabilmente i “contro” battono gli esigui e trascurabili “pro”. Semplice no?

No. Per l’appunto quando credi di aver deciso quale strada percorrere, le carte sul tavolo verde cambiano. I giocatori cambiano, e le tattiche pure.

Ho visto coppie “scoppiare” , convivenze fallimentari e matrimoni disastrosi e per questo motivo ho sempre pensato che non ne valesse mai la pena.

La più fallimentare, quella che ha fatto da spartiacque sulle mie scelte future è stata proprio la mia prima convivenza. Una battaglia sanguinosa e soprattutto con molte vittime. La più grave, proprio la sottoscritta. Delusa, mortificata, ingannata, disillusa e prepotentemente derubata di tutti i miei sogni .

Solo dopo molti anni ho capito il vero motivo del fallimento e sono riuscita a farne tesoro. In un primo momento ho dato tutte le colpe a lui ( ovvio) e il rancore mi stava divorando il cuore. Successivamente ho capito che la colpa è stata SOLO mia, perché avevo deposto in lui tutti i miei sogni e i miei desideri. Con che diritto poi.

Ho capito, con non poco dolore, che dovevo perseguire da sola i miei desideri i miei sogni e le mie aspirazioni. Dovevo riuscire ad essere felice con me stessa. Dovevo amarmi. Dovevo essere io a muovermi e non potevo pretendere che lui lo facesse al posto mio. Se non ero felice, non potevo dare la colpa a lui, ma semplicemente fare qualcosa per esserlo.

( Dargli un calcio nel sedere, ad esempio, 😀 felicissiiima )

E’ stato un percorso irto e tortuoso, ma ad un certo punto ci sono riuscita. Senza neanche accorgermene, bastavo a me stessa. Avevo deciso che quel famoso letto a due piazze lo volevo solo per me. Ognuno a casa sua, ognuno nel suo letto.

All’epoca la sola parola “convivenza” mi faceva venire l’orticaria.

Diciamo che io stavo alla convivenza come un bikini sta a un eschimese.

Oggettivamente , essere single è figo. Anche essere “semplicemente fidanzati” non è male , ma per convivere o addirittura sposarsi, ci vuole impegno, un impegno costante, troppo impegno.

Cos’è allora che primo o poi fa “cascare” chiunque?

Non lo so, a me è bastato incontrare LUI . Dopo pochi mesi tutte le mie convinzioni, le mie certezze e i miei muri indistruttibili, sono crollati miseramente al suolo. Quando mi ha chiesto di andare a convivere ero fiduciosa come un paziente che attende in sala d’aspetto per una rettoscopia. Il mio primo pensiero è stato quello di fuggire lontano. Molto lontano.

Poi però ne abbiamo parlato ( o forse mi ha ipnotizzata ) e abbiamo deciso di provarci, ma questa volta con consapevolezze profonde e patti chiari. Gli ho detto fin da subito che non mi sarei mai voluta sposare, passi la convivenza, ma il matrimonio proprio no. Perchè questa differenza tra matrimonio e convivenza?

Il motivo principale è sempre stato il “poter scegliere” ogni giorno. Avere sempre e comunque quella “via di fuga”, per poter decidere di mollare tutto e andar via. E’ rassicurante, dite la verità!

Non so voi, ma il pensiero che una “firma” potesse suggellare l’addio alla mia “singletudine” mi terrorizzava. E poi , detto tra noi, io sostengo prepotentemente la monogamia, ma che un prete mi dica “to” saluta in maniera irreversibile tutti i “membri” di questa società, un po mi scocciava. 🙂

Perché poi si sa, all’inizio è tutto fantastico, cene a lume di candela, bagni profumati, massaggi e pensieri zen , ma dopo un po in maniera assolutamente fisiologica , la passione e l’innamoramento decelerano e ci vuole ben altro per non mollare.

Secondo me la convivenza è una questione di sinergie e di empatia oltre che di amore e soprattutto affinchè tutto funzioni al meglio bisogna rispettare sempre i propri e gli altrui spazi. Bisogna ricordarsi costantemente di essere DUE persone che sia amano, ma che soprattutto amano se stessi. Non essere mai totalmente dipendenti dal nostro compagno/a secondo me è una formula magica.

Nel nostro soggiorno c’è un quadro con una scritta emblematica, che recita : La tua libertà finisce dove inizia la mia!!!

Questo è il nostro postulato, su cui si basa tutta la nostra convivenza (ed è la chiave del rapporto tra matrimonio e convivenza).

La stessa frase l’ho ricamata sul nostro cuscino porta fedi. Eh si, ci siamo sposati, (quando si dice la coerenza 🙂 ) ma le cose non sono cambiate e soprattutto in questi anni non sono peggiorate.

Ci scegliamo comunque ogni giorno e fortunatamente una firma in comune ( n.b. non un prete 🙂 ) non ha cambiato lo stato delle cose, eravamo marito e moglie già molto tempo prima.

Con questo voglio dirvi che nella mia vita ho cambiato molte volte idea su matrimonio e convivenza, ogni volta ne ero davvero convinta. Forse dipende solo dal “momento storico” di ognuno di noi.

Probabilmente se il nostro matrimonio dovesse fallire, cambierò nuovamente idea, ma per ora consiglierei a tutte le coppie di sposarsi… dopo una lunga convivenza.

Dobbiamo solo imparare a lasciarci andare e avere allo stesso tempo consapevolezza dei passi che facciamo, dobbiamo fare un buon rodaggio per avere ottime prestazioni.

E’ un po come i bottoni della camicia, se sbagli a chiudere il primo, tutti gli altri saranno sbagliati di conseguenza, ma se il primo “passo” viene fatto correttamente sarà più facile andare avanti.

Matrimonio e Convivenza: un pensiero finale.

Non ho quindi né segreti né formule magiche , ma un pensiero un po contorto si.

Secondo me solo due persone che sono capaci di essere felici da soli, potranno essere felici CONVIVENDO.

Sono curiosa di vedere come andrà a finire…vi terrò aggiornati!

Matrimonio e Convivenza: la tua libertà finisce dove inizia la mia - di Bruskamente Famiglia • matrimonio e convivenzaQualcosa sull’Autrice.
Terrona. Ex lavoratrice full-time costretta a scegliere tra amore e lavoro. Indovinate cosa ho scelto? E sul suo Blog BruskaMente abbiamo scovato pure questa descrizione: Una famiglia predisposta, esposta, soggetta, incline, preparata…e chi più ne ha più ne metta… ai cambiamenti! Un ottima premessa, no?

Vi è piaciuto il post di Bruskamente Famiglia? A noi tanto!

Ci permettiamo di segnalarvi qualche libro che siamo sicuri vi darà qualche idea in più sul tema convivenza e matrimonio!

[amazon_link asins=’881702306X,8870946630,887496787X’ template=’ProductGrid’ store=’webit0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d40a10ea-e000-11e6-940e-1bc4caf6459d’]
Matrimonio e Convivenza: la tua libertà finisce dove inizia la mia - di Bruskamente Famiglia • matrimonio e convivenza
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    I primi passi. Il primo post di Convivendo.
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tre matrimoni
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Come chiedere di andare a convivere
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Non sono pronta!

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • La lista di Convivenza 2011
  • La lista di Convivenza 2011
  • La lista di Convivenza 2011

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Perfetto per la tua estate. Ed economico!

diario di viaggio per coppie

Scaricalo, stampalo oppure usalo direttamente su tablet e smartphone, aggiungendo ricordi, informazioni, dettagli da non dimenticare.

SCARICALO DA QUI (in offerta oggi)
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili
Codice CONVIVENDO per ulteriore 25% di sconto

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO

Vacanze last minute in coppia. Si può fare!

convivere in campagna o in città

Convivere in campagna o in città? I 4 aspetti da considerare

Paura della convivenza: 3 consigli utili

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euroall'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

REGALO PERFETTO:





Per le tue vacanze di coppia da non dimenticare!





L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.266 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 96.684 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.827 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.556 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.845 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy