Andare a convivere a 19 anni: andare a vivere insieme così presto?
Ti sei mai chiesto se è possibile andare a convivere a 19 anni?
Si può vivere insieme a un’altra persona così presto?
Con la mail di Simona, 19 anni, inauguriamo la nuova serie dedicata alle vostre richieste e dubbi relativi alla convivenza.
Simona ci ha raccontato del suo progetto di andare a convivere a 19 anni. Ecco la sua mail.
Ciao ho 19 anni e faccio il quarto anno al liceo scientifico. Dopo il liceo voglio fare l’università, in particolare ingegneria dell’edilizia, a Roma, e io mi trovo ad un ora e mezza di treno da Roma.
Io e il mio ragazzo, con il quale sto da 3 anni, vorremmo vivere insieme, vorremmo anche sposarci, ma i soldi non ci sono per farlo.
Io ho pensato che potremmo inizialmente convivere, e sposarci un anno dopo aver finito l’uni cosi che io abbia tutto il tempo per cercare un lavoro adatto al mio diploma.
Io avevo pensato di fare comunque un anno di università “separati” cosi che io mi organizzi e riesca a vedere come “gestirmi” e il secondo anno andare a convivere.
Ho una casa con 2 appartamenti su ci sono i miei con mio fratello più piccolo e io vorrei andare a convivere giù con lui, pagando 400€ di affitto.
Io però non credo che i miei prenderebbero molto bene questa mia scelta…ed io ho paura che non l’accettino e questo faccia sentire a disagio il mio ragazzo nel venire a vivere nella loro casa… i miei lo adorano pensano che sia un ragazzo serio e con la testa sulle spalle, lui lavora… ma pensa che con il suo stipendio (1100€) al mese non riusciremo a vivere bene… io voglio lavorare naturalmente anche solo mezza giornata, ma loro pensano che non riuscirei a concentrarmi sugli studi…voi cosa pensate che debba fare?
Io VOGLIO andare a vivere con lui… Ci andrei già domani! Ma so che ci vogliono soldi e tempo…
grazie per la pazienza spero di avere presto una risposta 🙂
PS: ho trovato il voglio sito magnifico 🙂
Si può andare a convivere a 19 anni
Ciao Simona, che piacere trovare una giovanissima lettrice che vuole già andare a convivere… Non è da tutti alla tua età!
Ci siamo sempre chiesti qual è l’età giusta per andare a convivere.
Ma non abbiamo una risposta precisa.
Non abbiamo ben capito una cosa. Ne avete parlato approfonditamente cercando di capire cosa ne pensa veramente lui? Avete esplorato bene tutti gli aspetti che abbiamo toccato nei nostri diversi post (ad esempio questo)?
E i tuoi genitori cosa ne pensano? Oltre all’Università (da quello che scrivi loro preferirebbero che tu ti concentrassi sullo studio portando a termine l’università e che in un secondo momento trovassi un lavoro che magari ti permetterebbe di andare a convivere), hanno altri tipi di preoccupazioni?
Io non correrei troppo, fossi in te!
Userei il tempo dell’Università per consolidare la relazione, per progettare insieme la vostra convivenza, per desiderare sempre di più la stessa cosa, insieme!
Dai tempo al tempo, se il sentimento c’è non occorre tutta questa fretta, sono sicura che facendo crescere e maturare ogni giorno di più il vostro rapporto arriverete al grande passo e per allora i tempi saranno sicuramente più maturi e favorevoli, oltre a giocare molto più a vostro favore gli aspetti economici e lavorativi.
Un abbraccio!
Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.
Insight dice
Fai la 4^ superiore e parli di sposarti finita l’università.
Bisogna ammettere che la visione a lungo termine non ti manca.
Se vuoi mettere in archivio una mia opinione crea uno spazio doppio: ne ho due.
Quella di chi si è sposato a 23 anni (ma entrambi lavoravamo) e ti dice “vai”!
Quella di padre di una ragazzina di 4^ anche lei (però ne ha 17) che ti dice “stay calm”.
Vince il papà ed anch’io consiglio un assestamento maggiore.
“Mala tempora currunt” e se doveste aspettare di avere il posto fisso entrambi convolereste all’età in cui io celebrerò (a Dio piacendo) le nozze d’argento.
Non dico assolutamente che tu sia immatura coi tuoi 19 anni, sono convinto tu abbia riflettuto per bene però una risposta non ce l’hai, tant’è che chiedi una consulenza qui.
Ecco, le prospettive economiche (mondiali!) non sono certe e se quelle personali ti sembrano salde… io starei comunque a guardare ancora un po’.
Wait & see, prendi il diploma e lanciati per bene con l’università.
Quella casa non scapperà e se dovrà essere per voi 2 niente lo impedirà.
Ciao.
Lui dice
Insight! Che dire, nulla da aggiungere: l’esperienza e le tue parole sono più che valide come miglior consiglio in assoluto!
Oltretutto non sapevo ti fossi sposato così presto!!! Tanto di cappello!!!
Simo, ascolta il consiglio! Dai retta al nostro Insight (e sevuoi un altro consiglio seguilo pure su Twitter! Veramente cool!)
simo dice
Salve, sono contenta che tu abbia messo questo mio scritto, cmq adesso sto facendo il 5 anno.
Allora andiamo con ordine, il mio ragazzo avrebbe voluto andare già da adesso a convivere, perchè cerca molto l’indipendenza e una sua realizzazione.. poi mmm…ah si, ho parlato cn i miei e siamo giunti alla conclusione che potrei non pagare l’affitto e cmq vivere con lui giù casa perchè per loro il fatto che io non dipenda piu da loro ed il fatto che non dovranno pagare le spese dell’università già è una covenienza.. e sarebbe ottimo per la nostra economia, e quindi invece di lavorare tutti i giorni, posso cercarmi un lavoro che mi occupi solamente venerdi sabato e domenica sera ( tipo la cameriera) cosi da riuscire a pagare almeno le spese che l’uni comporta…
poi lui ha 25 anni (quasi) ed io 20 a maggio… e cmq abbiamo le idee abbastanza chiare…è da vedere solamente “dove andare” ma sono quasi sicura che porteremo avanti questo nostro sogno….Certo so che è prematuro parlare di un eventuale matrimonio tra 7 anni, ma era solo per dire che io non voglio convivere tutta la vita, e non voglio avere figli se prima non mi sono sposata 🙂
grazie di tutto 🙂
Lui dice
Ciao Simo,
Che determinazione!!! conosco quarantenni che faticano ad averne un 3% della tua!!!
diciamo che rimaniamo un po’ dell’idea di Insight: attendere, vedere, decidere. Con calma!
Senza fretta!
Ma esistono quelle opzioni così comode (ad es. una casetta senza affitto o spese) che possono fare essere ottimisti.
Una cosa è certa: noi vogliamo essere aggiornati periodicamente!!! Diciamo ogni settimana, tanto per cominciare!!! 🙂
Lui
simo dice
Certo bisogna aspettare, ma aspetteremo perchè come prima cosa lui deve finire di pagare la macchina e gli mancano 2 anni, ed intanto sono buoni per mettere qualcos’altro da parte, inoltre io l’anno prossimo inizierò l’università ed avrò un anno per vedere come “gestirla” per vedere se riuscirò a far camminare di pari passo università,lavoro e una casa… anche se il mio ragazzo a casa sua aiuta parecchio, passa la scopa, lava per terra, se serve sa cucinare e fare i letti per il resto impareremo :P…..non credo sia solo un “sogno” credo possa diventare realtà.. 🙂
Insight dice
la determinazione non manca, posso dirvi che sarà difficile quanto bello.
Dovrete metterci tanto del vostro per superare le inevitabili difficoltà.
Amore, pazienza, rispetto e complicità saranno le armi che dovrete impiegare maggiormente.
Soprattutto non incaponitevi mai sulle questioni di principio.
Ok, sulle corna è lecito incazzarsi ma in quel caso casca tutto quindi non consideriamo nemmeno quest’eventualità.
Ora si pensa positivo.
“Nulla osta. Si inoltri alle autorità competenti per il proseguimento della pratica.
Fine attività: MAI”
simo dice
Grazie mille…. so che è difficile ed è un percorso duro ma serebbe lo stesso a tutte le età a mio parere quindi non serve a nulla aspettare se ci si sente pronti… 🙂
se son rose fioriranno e la convivenza serve prp a “provare” la coppia a mio parere 🙂
Simona dice
Salveee come va? Il mio ragazzo oggi mi ha detto che appena avrà finito di pagare la macchina chiederà un mutuo per sposarci 🙂 andremmo a vivere nell’appartamento sotto casa finchè non avrà finito di pagare questo mutuo nel frattempo io prendo la laurea e la specializzazione e trovo un lavoro e chiediamo il mutuo per la notra “VERA” casa 🙂
francesca dice
ciao, io sono andata a convivere con il mio ragazzo durante l’università ma lui ha un lavoro quindi siamo riusciti a gestirli facilmente.. dal punto di vista economico ti dico che abbiamo risparmiato un bel po’ che ci siamo conservati per cose più grandi come una macchina dovendo pagare um solo affitto. inoltre mi sono concentrata molto sugli studi che ho termitato con grande risultato proprio per dimostrare ai miei genitori di meritare la loro fiducia e nel contempo ho imparato a gestire una casa nel tempo libero e non a perdere tempo dietro serie tv come i miei compagni. insomma se vi amate può essere una buona soluzione che vi permetterà di essere più seri e maturi di molti vostri coetanei ma dipende molto dalla maturità che avete e non dall’età anagrafica.
Lui dice
Ciao Francesca, e grazie del tuo commento.
La tua mi sembra una storia moooooolto interessante.
Ti va di raccontarcela in un post tutto tuo?
Contattaci da questa pagina: https://www.convivendo.net/contact/ e raccontaci la tua storia: sarà utile per tuttu i nostri lettori!