• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Contattaci
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Il Tubetto del Dentifricio e l’Asse del Water. Piccole scene di coppia.

Piccole scene di coppia. Ovvero come imparare a sopravvivere ai combattimenti quotidiani nel bagno e farsi qualche risata.

 

Piccole scene di coppia.

Scena 1. Location: il bagno, di primo mattino. Lui si alza, va in bagno, chiude dietro di sè la porta. ricompare alleggerito, assonnato e si trascina in cucina a preparare il caffè. Passa qualche minuto. E’ lei ad entrare in bagno. Assonnata fa per sedersi e … Zic! Scatta la miccia silente della rabbia, ben condita dal fatto che è presto, che è lunedi, che ha sonno e che… lui ha lasciato la tavoletta alzata!

Un bel lunedi mattina…

Scena 2. Location: il bagno, di primo mattino, dopo colazione. Lei ha quasi finito di vestirsi, si lava i denti, indossa una collana, gli orecchini, lascia il posto a lui, che raccoglie il dentifricio appoggiato al lavandino e… Ziz! Il rumore della miccia maschile, innescata da un tubetto di dentifricio deforme, con la pasta scomodamente rintanata verso il fondo del tubetto. Mette giù lo spazzolino, ringhia, sistema il tubetto a dovere, constatando con piacere che ora la verde pasta è tutta pronta ad uscire, dalla parte corretta.

Scene di ordinaria (piccola) follia!

 

A chi non è capitato almeno una volta nella vita, soprattutto quando si passa molto tempo insieme!

La figura del tao, come sicuramente saprete, rappresenta benissimo l’andamento dinamico degli opposti. Ma quando si parla di coppie, non è tanto efficace quanto l’immagine di una tavoletta del water alzata o di un tubetto di dentifricio schiacciato in modo disordinato.

Una cosa fa imbestialire lei, l’altra lui! Una è colpa di lei, l’altra di lui.

La coppia in bagno

Sostanzialmente in un equilibrio perfetto. Oppure potremmo definirli esempi tipici di “idiosincrasie”

Conosciamo coppie capaci di litigare quasi ogni mattina per un dettaglio di questo tipo! E, per moltissimi aspetti, è una caratteristica peculiare di ogni sesso: noi uomini dimentichiamo alzata la tavoletta, mentre la maggior parte delle donne avrebbe bisogno di un corso di “uso dei tubetti”.

 

Se ci pensiamo bene, si tratta di una stupidità enorme. Da un lato statisticamente la chiusura o apertura del water equivalgono e dall’altro le modalità di “spremitura” del tubetto per tre quarti della sua vita si equivalgono! Eppure ci fanno perdere i gangheri, insieme ad altre decine di micro-stupidaggini.

Litigare di primo mattino. E’ il caso?

Ma ha senso dare peso a queste cose? E’ possibile riderci su?

 

Probabilmente la soluzione migliore sarebbe anche la più semplice: riderci su! A riuscirci, si potrebbero trasformare queste piccole mancanze non per forza in atti di guerra, deliberate scelte di fregarsene a danno dell’altro (come potrebbe venire di primo acchito, soprattutto nei giorni settimanali dopo il rientro dalle vacanze!).

 

Provando a riguardare la cosa sotto un altro aspetto, potremmo rileggere quei piccoli gesti come tenere ammaccature dello smalto del nostro partner, piccoli difetti che la/lo rendono unica/o.

E riderci su (o almeno tentare di togliersi il broncio e sorridere) ha i suoi moltissimi vantaggi: risparmio economico in termini di processi formativi progettati ad hoc per risolvere il problema, riduzione dello stress e miglior controllo della rabbia, meno rughe, ridotto rischio di omicidio, e molte altre che al momento non ci sovvengono!

Certo se creassero tavolette auto-abbassanti e tubetti di dentifricio a prova di donna, forse sarebbe meglio!!!

E poi, non vorrete diventare come i protagonisti di questo leggendario film!

La Guerra dei Roses: chi non se lo ricorda?

[amazon_link asins=’B000SL1P5A’ template=’ProductAd’ store=’webit0c-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d659a52d-e1b8-11e6-8d5f-b56539644d5d’]

 

E voi? Quali sono le piccole cose quotidiane che vi fanno andare in bestia del vostro partner? Quali sono le piccole scene di coppia della vostra convivenza che volete raccontarci?

Dai, valgono i commenti anonimi, giusto per salvare qualche coppia! 😉

 

Il Tubetto del Dentifricio e l’Asse del Water. Piccole scene di coppia. • scene di coppia
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tutto iniziò con molta semplicità - Prima parte
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    L'influenza sociale
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La Sindrome di Peter Pan nella coppia. Quando crescere è difficile.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Le 10 parole del 2009 prima del 2010 • scene di coppia
    Le 10 parole del 2009 prima del 2010

    Ecco dieci parole che hanno caratterizzato il 2009!

  • Piccole idiosincrasie di coppia • scene di coppia
    Piccole idiosincrasie di coppia

    Esci dalla doccia e ti ritrovi immerso in un gelo polare. prima di prendere il Kalashnikov, prova a sorridere e ...

  • L'arte del giusto compromesso • scene di coppia
    L'arte del giusto compromesso

    Nel prendere una decisione ogni coppia adotta specifiche strategie. Proviamo ad elencarle.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Martina dice

    7 Settembre 2010 alle 11:30

    No, non ci credo! Allora io sono l’unica che ha trovato l’uomo con entrambi i difetti? Non me lo dite vi prego!
    Credevo che entrambe fossero priorità di TUTTI gli uomini…e ora scopro che non è così!?!
    Che amarezza! 😉

    Rispondi
    • Lui dice

      7 Settembre 2010 alle 17:40

      Ma dai! Hai vinto il primo premio!!! 😛
      E tu? Proprio sicura di non avere micro colpe di cui potresti essere accusata?!? 😉
      Lui

      Rispondi
  2. Kylie dice

    7 Settembre 2010 alle 20:14

    La questione della tavoletta è quasi risolta. Ho detto che non non mi va bene su e lui si è adattato. Per il tubetto del dentifricio… beh mi serve il corso.
    Fortuna che la mia è una relazione part time.

    Baci

    Rispondi
    • Lui dice

      8 Settembre 2010 alle 11:03

      Dai, che ce la puoi fare… So che sembra uno di quei esercizi di consapevolezza di Gurdjieff, ma l’illuminazione passa anche attraverso il tubetto di dentifricio! 🙂
      Poi, com’è fatta una relazione part-time?!? 🙂

      Rispondi
  3. Martina dice

    7 Settembre 2010 alle 20:48

    Bhe questo dovresti chiederlo a Matteo, ma sicuramente saranno “micro” :-p

    Rispondi
    • Lui dice

      8 Settembre 2010 alle 11:04

      lo chiederò direttamente a lui!!! 🙂

      Rispondi
  4. Lei dice

    8 Settembre 2010 alle 17:13

    Intervengo per precisare un paio di cose in merito al post del mio Lui….

    Uno: io sono una di quelle donne che non sa usare il tubetto del dentifricio e Lui e uno di quegli uomini che non tira giù l’asse dopo esserre stao in bagno….e pare non ci sia, ahimè, soluzione!!!!

    Due: Lui ha anche un altro abnorme difetto: non sa mettere i piatti e le pentole nella lavastoviglie e non c’è verso di insegnarglielo!!!!
    Tre: mi piacerebbe tanto che l’esempio della scena 1 di questo post fosse il mio Lui…..peccato che in qualsiasi giorno della settimana,domenica compresa, sono sempre io ad alzarmi a preparare caffè e colazione!!!

    Immagino che molte/i di voi condivideranno quanto ho scritto 😉
    A presto!
    Lei

    Rispondi
    • Lui dice

      9 Settembre 2010 alle 10:01

      Mi avvaglo della facoltà di non rispondere!
      Lui

      Rispondi
  5. Lei dice

    9 Settembre 2010 alle 17:34

    ….Chi tace acconsente!!!! 😉

    Rispondi
  6. Ila dice

    14 Settembre 2010 alle 15:37

    Leggendo questo post, commenti compresi, mi sono TROPPO divertita cosi’ ho deciso di lasciare il mio.
    Questi sono problemi di normalissima amministrazione domestica con i quali tutti dobbiamo fare i conti ridendoci assolutamente sopra.
    Beh la soluzione top sarebbe AVERE UN BAGNO CIASCUNO ma capisco perfettamente che non sia sempre possibile.
    Francamente, piu’ della tavoletta del wc dimenticata alzata, io mi focalizzo sulla “mira” …soprattutto quando si va in bagno assonnati, strisciando e prima di un buon caffè ristoratore
    La mia richiesta/regola è stata: dove pulisco io la pipi’ si fa da seduti.
    Vedo che funziona…cosi’ nel passaggio dal letto al wc si possono tenere gli occhi chiusi e sonnecchiare ancora per qualche minuto 🙂

    Rispondi
    • Lui dice

      15 Settembre 2010 alle 09:28

      Ciao Ila, e benvenuta da queste parti!!!

      Assolutamente d’accordo sul doppio bagno! Noi l’abbiamo e siamo così furbi da usare sempre lo stesso, avendo ritmi differenti. 🙂

      Il problema della mira è dovuto alla difficoltà del compito, cosa che voi donne non potete nemmeno immaginare!!! 🙂 pensa che in alcuni bagni nei vespasiani, disegnano un bersaglio o una mosca per facilitare e rendere più divertente il momento del pip-stop! Che sia questa la soluzione anche per le nostre case?!? 🙂

      Ma seduto, mai!! 🙂

      Rispondi
  7. stefano dice

    6 Gennaio 2011 alle 14:32

    concordo, seduto mai!

    Rispondi
    • Lui dice

      6 Gennaio 2011 alle 16:30

      Non se ne parla nemmeno! E’ una questione di principio!!! 🙂

      Rispondi
  8. Insight dice

    9 Agosto 2011 alle 20:10

    Un tema molto di tendenza in rete, la simpatica “Redazione” ha creato anche un team di opinionisti in materia.
    Quando avete finito qui potreste andare a dare un’occhiata.
    http://taccodieci.blogspot.com/2011/07/le-piccole-cose-che-odio-di-te-versione.html

    Rispondi
    • Lui dice

      9 Agosto 2011 alle 23:09

      Interessante e simpatico lo stile!
      Ti segnalo anche questo:
      https://www.convivendo.net/2011/02/piccole-idiosincrasie-di-coppia/ sulla stessa linea d’onda! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Andare a vivere insieme: 3 consigli per partire con il piede giusto

Andare a vivere insieme partendo col piede giusto! 3 consigli per andare a convivere ed essere subito felici!

Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza.

La convivenza mette a dura prova la condivisione degli spazi vitali della coppia e dei tempi di vita. Come gestire questo aspetto quando si va a convivere?

San Valentino? Regali diversi dal solito e un’idea in più.

Come fare regali all’ultimo minuto? Ecco un’idea per accelerare i tempi! A colpo sicuro!

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.963 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.470 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.844 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.408 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.712 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy