• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Contattaci
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

E noi? Quando mettiamo su casa?

Nelle scorse due settimane ci è capitato ben quattro volte che ci trovassimo in una situazione di questo tipo.

Una coppia di amici viene a casa nostra, oppure si parla di casa, arredo, acquisti. Solitamente lei nota alcuni aspetti che nè lui, nè il sottoscritto notiamo. Io perchè ci sono abituato, vedo tutti i giorni quelle cose, le ho scelte e ormai, quasi, non ci faccio più caso. Lui, perchè da buon uomo – escludiamo la categoria degli architetti, designer e arredatori, non per chissà quali pregiudizi, ma semplicemente per ovvie ragioni che capirete a brevissimo – non interessa di questo aspetto.

E noi? Quando mettiamo su casa? •
Vediamo che mi dice...

Tutte le coppie che animano la nostra storia hanno alcune caratteristiche in comune:

1. Sono insieme da un bel po’
2. Stanno bene insieme
3. Appartengono ad una delle diverse sfumature con le quali abbiamo dipinto la Convivenza Parziale

La storia prosegue con un sorriso da parte di lei, che guarda il partner con sguardo dolce e gli chiede “E noi, quando mettiamo su casa?”.

Oddio! E ora che le rispondo?

Ci sono diverse alternative. C’è quella che sottolinea che le piace casa nostra, quella che nota come le soluzioni che abbiamo adottato siano a misura d’uomo (essere umano, non maschio!), quella che osserva l’armonia, l’altra i tessuti… insomma, le variazioni sul tema sono molte, ma sono tutte accomunate da una frase che indica il desiderio di un passaggio, di un salto.

Altro elemento comune: nessuno degli scambi che ho in mente genera ansia, tensione, risate isteriche da parte di lui, nessuna reazione negativa. Anzi…

E mi tornano in mente altri eventi analoghi, qualcosa che mi è accaduto quando ero al loro posto…

Fatemici pensare bene… Mi rileggo un paio di post (tra cui quello di lunedi:  Lo spazio e le sue conseguenze) da cui sono partito con questa riflessione.

E noi? Quando mettiamo su casa? •
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tutto iniziò con molta semplicità - Prima parte
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    L'influenza sociale
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La Sindrome di Peter Pan nella coppia. Quando crescere è difficile.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Lavori in casa, quando ci vivi! •
    Lavori in casa, quando ci vivi!

    Cosa fare quando devono rompere in casa, ristrutturare, riparare mentre ci abitiamo? Qualche consiglio pratico.

  • Il divano •
    Il divano

    Come scegliere il divano per la nuova casa. Consigli e idee per chi va a convivere.

  • Lavori in casa, quando ci vivi! •
    Lavori in casa, quando ci vivi!

    Cosa fare quando devono rompere in casa, ristrutturare, riparare mentre ci abitiamo? Qualche consiglio pratico.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Un armadio per due: come condividere (gli spazi) convivendo. La storia di Tess e Giulio

Come condividere convivendo? Gli spazi non saranno più un problema grazie ai pratici consigli che vogliamo condividere attraverso l’esperienza diretta di Tess e Giulio che dimostreranno che è possibile condividere anche un armadio in due!

Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia.

Cosa fare nel fine settimana? Prepararsi una lista di idee da sfruttare ogni volta che vogliamo cambiare programma e fare qualcosa di diverso nel weekend

Gli spazi vitali nella coppia e nella convivenza.

La convivenza mette a dura prova la condivisione degli spazi vitali della coppia e dei tempi di vita. Come gestire questo aspetto quando si va a convivere?

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.963 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.470 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.844 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.408 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.712 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy