• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo
    • Thanks

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Definizione convivenza. Cos’è e come funziona

Cosa trovi in questo post

  • Definizione convivenza: significato del termine
  • Definizione convivenza more uxorio
  • Significato di convivenza: il nucleo famigliare
  • Contratto di convivenza
  • Qualche consiglio per convivere

Definizione convivenza: significato del termine

Cosa significa convivere?

La convivenza, secondo sia una definizione filosofica che giuridica, è la parola più usata all’interno di Convivendo.net. E, ovviamente, non è un caso.

definizione convivenza

 

Ad un livello generale, con il termine Convivenza ci si riferisce al vivere insieme nello stesso posto (secondo Psicologia della Convivenza. Soggettività e socialità di F. Di Maria), con un senso di appartenenza a qualcosa (ad esempio alla coppia) o almeno con la consapevolezza che l’Altro esiste ed è diverso da noi.

Definizione convivenza more uxorio

Se invece vogliamo essere meno filosofici e più tecnici, troviamo le definizioni giuridiche che fanno riferimento alla convivenza more uxorio (o famiglia di fatto), ossia la convivenza fra due persone (non importa se dello stesso sesso oppure no), in cui esistono affettivi fra le due persone e una condivisione di scopi, spazi e tempi.

Esistono quindi:

  • Legami di natura personale, come l’assistenza morale, la coabitazione, la collaborazione nell’interesse comune della coppia, la fedeltà reciproca;
  • Ma anche legami di natura patrimoniale, come la collaborazione e l’assistenza materiale (per esempio, la divisione delle spese necessarie per la casa, gli acquisti in comune, il mantenimento del partner più debole economicamente, ecc.)

Significato di convivenza: il nucleo famigliare

Un ulteriore aspetto della convivenza è l’organizzazione del nucleo famigliare e la stabilità della relazione: i due individui decidono liberamente di convivere e, anche in mancanza di legame formale (ossia di un contratto di convivenza come può essere quello matrimoniale), basano il loro legame sull’affetto, l’amore e l’unione.

Elementi essenziali sono quindi:

  • La comunità di vita;
  • La stabilità temporale;
  • L’assenza del legame giuridico del matrimonio.

Se vuoi approfondire tutti questi aspetti, abbiamo una marea di articoli specifici:

  • Convivenza di fatto: diritti e doveri spiegati in 10 minuti
  • Contratto di convivenza a 360°: tutto quello che devi sapere
  • Andare a convivere: la guida completa e aggiornata

Insomma, ci sono tutte le premesse per capire di cosa stiamo parlando.

Purtroppo, se cercate in rete, la maggior parte dei riferimenti seri e concreti provengono, paradossalmente, da siti che si occupano di separazioni e divorzi, come quelli che abbiamo indicato tra le nostre fonti. Però sono molto chiari e precisi.

contratto di convivenza

Contratto di convivenza

Il contratto di convivenza è quel contratto attraverso il quale due conviventi possono disciplinare gli aspetti patrimoniali della loro vita di coppia.

I conviventi non devono essere coniugati, uniti civilmente o in un altro contratto di convivenza. Devono essere maggiorenni, non interdetti, ed uniti stabilmente da legami affettivi e di coppia nonché reciproca assistenza morale e materiale. Non devono essere vincolati da rapporti di parentela, affinità o adozione, matrimonio o precedente unione civile.

Qualche consiglio per convivere

Di seguito vi lascio il link di un libro molto interessante che potete leggere per gestire al meglio la convivenza con il/la vostro/a lui/lei. E soppratutto, è gratis!

Definizione convivenza. Cos'è e come funziona • definizione convivenza

 

Clicca sull’immagine: la Guida è Gratis!

Definizione convivenza. Cos'è e come funziona • definizione convivenza
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Riprendiamo il discorso...
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Rumori in casa. Come fare?
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Facciamo le scorte
Definizione convivenza. Cos'è e come funziona • definizione convivenza
Eleonora Crespi
+ Altri post

Sono Eleonora, una studentessa energica di 22 anni diplomata al liceo linguistico e attualmente studentessa di Marketing all'Università degli studi Milano-Bicocca.

  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Coppia in crisi: due consigli da applicare subito
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Vacanza in coppia: 7 consigli per non far scoppiare la coppia durante il viaggio
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Trasformare l'amicizia in amore: 5 passaggi
  • Eleonora Crespi
    https://www.convivendo.net/autori/eleonoracrespi/
    Rimanere amici con l'ex: è una trappola?

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Andare a convivere
  • Convivenza come si fa ad andare a convivere?
  • Come chiedere di andare a convivere
  • Andare a convivere dopo il divorzio: affrontare una seconda convivenza. Intervista a Stefania

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO

#iorestoacasa, ma da solo: come imparare a vivere da soli

Vivere da soli: come sopravvivere all’#Iorestoacasa, ma da solo!

Pronti alla convivenza, senza sua madre.

andare via di casa

Paura di andare a convivere? 5 consigli per superarla!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.116 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 94.471 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.712 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona - 50.506 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.805 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy