• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Business di Coppia
  • Community
  • Contattaci
    • Ufficio Stampa
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Convivendo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Condominio… Guerriglia armata

Leggiamo con leggerezza un articolo su Repubblica.it (Leggi l’articolo) sulle cause più diffuse di liti condominiali.

L’occhio scorre sullo schermo, sotto la foto di quattro gatti che fissano un cane (Mah!)…

C’è il rumore irritante dei tacchi e quello monotono delle lavatrici, il bucato gocciolante, i mozziconi gettati, le tovaglie sbattute, gli odori del soffritto o quelli del curry, gli androni troppo pieni di piante o troppo vuoti, gli schiamazzi nel cortile o appena fuori. È lungo l’elenco dei motivi tanto futili quanto seri che provocano insanabili rancori tra condomini, guerre in tribunale o sul pianerottolo, scontri decennali, odi sotto traccia…

Scusa?!? Come?!? Ma non ci credo!!!

bomba

Inizia la spunta, come facevamo con le figurine… C’è il rumore irritante dei tacchi Cèlo

quello monotono delle lavatrici Cèlo (va beh, anche la nostra fa un casino assurdo… sembra che venga giù il muro quando parte la centrifuga…)

il bucato gocciolante Manca

i mozziconi gettati Cèlo (a abbiamo anche un cerotto, il lago di quando quella di sopra ha pulito il suo terrazzino durante il nubifragio… presente le cascate d’acqua del Gran Canyon di Gardaland? Uguale!!!)

le tovaglie sbattute Cèlo (e anche noi ci mettiamo del nostro, lo ammetto!)

gli odori del soffritto o quelli del curry Cèlo

gli schiamazzi nel cortile o appena fuori… Cèlo

Fammi vedere le tue…

La ringhiera incrostata della calce del cornicione (che dovrebbero aver sistemato!)

I fiori sul terrazzino che temono appena sentono i passi “taccati” (o zoccolati? a volte sembra che la tipa di sopra indossi gli zoccoli olandesi!!!)… cosa ci aspetterà, ora? sembrano chiedersi.

L’ascensore rumorosissimo (ogni volta sembra che passi dal salotto, e non accanto alla parete!)

Leggi anche:  Relazione con un uomo più giovane o "toy boy"

Le tipe dell’appartamento accanto (tre, quattro, cinque – boh! chi le ha mai viste tutte??? – studentesse, vagamente rumorose nel rifare la cucina alle 23.00…)

Beh! Dai… poteva andarci peggio.

Quindi a voi la domanda: come va con i vostri vicini? Raccontateci un pò la vostra storia.

Condominio... Guerriglia armata • condominio
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tutto iniziò con molta semplicità - Prima parte
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    L'influenza sociale
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La Sindrome di Peter Pan nella coppia. Quando crescere è difficile.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • La lista di Convivenza 2011 • cosa comprare per la convivenza
    La lista di Convivenza 2011

    Abbiamo aggiornato la lista delle cose da acquistare prima di andare a convivere. Un'idea pratica, utile e gratuita per organizzare la tua convivenza.

  • La lista di Convivenza 2011 • cosa comprare per la convivenza
    La lista di Convivenza 2011

    Abbiamo aggiornato la lista delle cose da acquistare prima di andare a convivere. Un'idea pratica, utile e gratuita per organizzare la tua convivenza.

  • La lista di Convivenza 2011 • cosa comprare per la convivenza
    La lista di Convivenza 2011

    Abbiamo aggiornato la lista delle cose da acquistare prima di andare a convivere. Un'idea pratica, utile e gratuita per organizzare la tua convivenza.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ValeVale dice

    20 Agosto 2012 alle 13:04

    uuhmm…vediamo….
    tacchi : no..non sempre!
    lavatrice : non ce l’ho ma in compenso anche la nostra fa un bordello allucinante tanto che devo chiudere le 2 porte di bagno e corridoietto per non sentirla!
    bucato gocciolante : manca,ma quelli del 3° piano ogni volta che bagnano i fiori mi buttano giù una quantità spropositata di acqua(ed hanno dei gerani mica piante da giardino!)e puntualmente sulla nostra roba stesa…DA UCCIDERE!ah! senza considerare i giochini che il figlio mi butta giù nel giardino!
    mozziconi : cèlo…considerando che l’erba in giardino è abbastanza secca ora ,cè il rischio che mi vada a fuoco!!
    tovaglie sbattute : manca..o non ce ne siam mai accorti! 😀
    gli odori del soffritto o quelli del curry: manca..ma ci son altri odori gradevoli di cibo!
    gli schiamazzi nel cortile o appena fuori : mmh nì.nel senso che è abbastanza tranquillo ,si sentono i ragazzini e i bimbi che giocano nel parchetto a fianco ma non è fastidioso.
    il rumore molesto e quando(sempre lui..Mr 3°piano quando passa per la scala scatarra a nastro…ogni sacrosanta volta,che schifo!!! -.-
    vabbè la faccio breve finendo con l’aggiungerne un’altra..i vicini del condominio a fianco che si lamentavano del nostro cane e del giardino e che mi han mandato i vigili con cui ho pure dovuto litigare!ecco..questa è la nostra situazione! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

esperienze da studente fuori sede

Studente fuori sede: la prima convivenza

Avvertenza. Questo non è un manuale di studio, ma un diario di esperienza. Perché convivenza, soprattutto per uno studente fuori sede, è come addentrarsi in una giungla dagli alberi alti e dalla folta vegetazione.

La convivenza cresce in rete

No, non avete letto male: Cinquemila per cento Significa che dal 2004 ad oggi le parole più ricercate in relazione alla convivenza sono le seguenti: regole convivenza leggi convivenza la convivenza civile gatti convivenza diritti di convivenza dichiarazione di convivenza dichiarazione convivenza coppie di fatto convivere convivenza figli Escludiamo per un attimo la convivenza tra i gatti (ma ci torneremo, perchè tra conigli, pesci e uccelli, la convivenza sembra più interessante per i nostri amici non-umani che per i nostri simili), quello che emerge è che tra i restanti nove risultati, ben 5 hanno a che fare con la legge, due o tre rendono l’idea di un discorso generale e solo una, convivere, ci ricorda un pò di cosa stavamo parlando.

Condominio… Guerriglia armata

Rumori, disturbi, reciproci attriti. Come gestire la convivenza con i vicini di casa? Esistono trucchi per sopportarsi a vicenda?

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.880 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.418 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.385 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.379 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.693 views

Copyright © 2008-2018 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ P.Iva. 06865560962 ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy

Go to mobile version