• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Contattaci
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

Un modello estremo per gestire la coppia

Torniamo sul tema della partizione e della condivisione degli impegni nella coppia, di cui abbiamo iniziato a discutere qualche giorno fa (Fifty-Fifty, ovvero “un pò per uno non fa male a nessuno”).

fifty-fifty

Qualche tempo fa su Repubblica.it è comparso un articolo su un recente movimento americano, il cosiddetto “Equally Shared Parenting” (Leggi l’articolo).

Il problema? Ce lo racconta Beppe Pavan:

Quando è nata la nostra bambina, mia moglie mi ha dato un ultimatum: o partecipi anche tu o me ne vado. Quindi inizió un vero corso di sopravvivenza. Carta e penna. Preparare la colazione la mattina, lavare e vestire i bambini. Portarli a scuola, andare a fare la spesa, stendere i panni della lavatrice, passare l’ aspirapolvere. Chiamare la banca, aspettare l’ idraulico, controllare le bollette in scadenza, prendere appuntamento per la revisione della macchina.

Il movimento dell’Equally Shared Parenting (vai al sito) si rifa ad una logica piuttosto semplice:

La pratica mirata di due genitori di condividere gli impegni nei settori della crescita dei figli, dei lavori domestici, dell’approvvigionamento (spesa, ecc.) e del tempo libero.

Diciamo che le premesse ci porterebbero molto OT (off Topic, fuori tema), anche perchè qui, sinora, non si fa riferimento ad un nucleo famigliare, ma ad una coppia. Ma è facile ripulire il concetto generale e ottenere uno schema abbastanza applicabile al nostro caso.

La “lista” rappresenta una sorta di check list quotidiana, un bilancio preventivo (che alla sera diventa pericolosamente consuntivo) di quali compiti devono essere svolti nel complesso, con un equa distribuzione dei pesi. in realtà, in senso più ampio, si tratta di calibrare i tempi impegnati (quelli che si distinguono dal tempo di lavoro e anche dal tempo libero).

E’, infatti, abbastanza risaputo il problema della “doppia presenza” femminile, sia come lavoratrice sia come moglie/mamma/donna di casa. Questo problema viene di solito ricondotto alla tematica della conciliazione tra mondo del lavoro e tempo personale (anche se non è un problema esclusivamente femminile).

La soluzione è quella di ripensare il gioco dei ruoli, ridefinire gli equilibri nella coppia e definire spazi di scambio e condivisione che hanno una forma che i nostri genitori e i nostri nonni faticavano a concepire.

Ci piace questo tema e credo ci torneremo, anche per discutere un pò degli strumenti di questo equally shared parenting.

E voi? Come vivete questo aspetto?

Un modello estremo per gestire la coppia •
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tutto iniziò con molta semplicità - Prima parte
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    L'influenza sociale
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La Sindrome di Peter Pan nella coppia. Quando crescere è difficile.

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Libertà nella coppia esempio
    Il segreto per la felicità di coppia? Semplice.

    Un pensiero filosofico sulla coppia che, forse, sintetizza tutto il segreto della felicità. Forse, ovviamente!

  • Test: sei pronto per la convivenza? •
    Test: sei pronto per la convivenza?

    Una domanda che rappresenta il punto di partenza di molte coppie, insieme alla paura di andare a vivere insieme: quando sei davvero pronto per andare a convivere?

  • Chiuso per Trasloco. •
    Chiuso per Trasloco.

    Oggi è il grande giorno: la prima notte di convivenza. Tutto è pronto: sul letto la trapunta nuova, i cuscini ben disposti, tutto al suo posto, come fosse la partenza del primo Shuttle. Non ci sentiremo per qualche giorno, e…

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Uomini e convivenza: istruzioni per l’uso.

Uomini e convivenza. Guida di sopravvivenza per gli uomini che si avvicinano alla convivenza con la loro dolce metà. I consigli per uscirne vivi!

convivere in campagna o in città

Convivere in campagna o in città? I 4 aspetti da considerare

Ti stai chiedendo quale sia l’opzione migliore tra convivere in campagna o in città? A questa domanda non c’è una risposta esatta, dipende da ognuno di noi. Analizzando 4 aspetti fondamentale, cercerò di farvi riflettere su quale possa essere la scelta più giusta per voi.

Come sopravvivere alla convivenza

Questa guida ti aiuterà a trovare diversi spunti di attività da svolgere con il tuo partner per sconfiggere la noia durante la convivenza e ti offrirà consigli pratici per mantenere saldo il legame negli anni.

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.964 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.470 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.844 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.408 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.712 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy