• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Guida completa
  • Contattaci
  • Chi siamo
    • Thanks

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

Facciamo le scorte

La nevicata degli scorsi giorni e l’ondata di influenza che sembra bussare a tutte le porte (per ora non alla nostra, ma non diteglielo!), ci ha fatto pensare ad un aspetto importante.

Cosa fai se rimani bloccato per qualche giorno a casa?

scorte Senza farsi prendere dal panico, è sufficiente immaginare qualche piccola serie di concatenati eventi imprevedibili. Ad esempio, siete entrambi a letto con la febbre e tutti i vostri conoscenti sono al lavoro. Sono le 4 del mattino e vorresti bere qualcosa di caldo, ma fuori c’è la tormenta. È un giorno di festa nazionale e tutti i negozi, ma proprio tutti sono chiusi.

Per molti versi, ormai il problema non si pone: ovunque (o quasi) c’è almeno un supermercato o un centro commerciale aperto tutti i giorni e se sei in città difficile dover fare più di duecento metri per trovare una farmacia. Gli esempi che abbiamo fatto sono sicuramente estremi, ma sfumature ben più tenue possono essere comunque fastidiose. Chiaramente tutto quello che segue non ha particolare senso in questi casi:

  • Solo uno dei due è impossibilitato ad uscire
  • Vivete in un supermercato o in un grande centro commerciale aperto tutti i giorni tutto il giorno
  • Avete vicini gentili con i vostri stessi gusti.
  • Una combinazione delle precedenti.

Ci è capitato proprio l’altro giorno, all’epifania: neve copiosa, negozi prevalentemente chiusi, appena tornati dalle vacanze, con la credenza un pochino triste. Così abbiamo fatto mente locale e abbiamo messo insieme alcune cose che non dovrebbero mancare in casa, in modo da prevenire qualsiasi sfumatura delle sfighe di cui sopra oppure per far fronte ai veri momenti di pigrizia estrema, quando te ne guardi bene dall’uscire di casa.

MEDICINALI. Antipiretico, anti-emetico (ossia per togliere nausea e vomito), antidiarroico. Insomma tutto ciò che occorre per contrastare i sintomi dell’influenza, che di solito provoca raffreddore, febbre, disturbi gastro-intestinali.
In check list, avere in casa qualcosa per:

  • Febbre
  • Mal di stomaco/problemi di digestione/nausea/dissenteria
  • Raffreddore
  • Piccole ferite/irritazioni
  • Dolori muscolari





ALIMENTI.
Bisognerebbe avere una serie di cose adatte alla stagione, ma allo stesso tempo a lunga conservazione, in modo da stare tranquilli per qualche mese.

In check list, avere in casa qualcosa per:

  • Brodi, the, tisane, ecc.
  • Un paio di sughi pronti
  • Latte a lunga conservazione
  • Pasta
  • Verdure in scatola
  • Surgelati

Non è il caso di correre a fare scorte come se fosse previsto un uragano, ma può essere una buona idea per prevedere i momenti difficili, sperando che non ce ne sia bisogno.





Facciamo le scorte •
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Riprendiamo il discorso...
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Rumori in casa. Come fare?
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La variabile tempo nella coppia

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • Le parole di Biagio Antonacci e la nostra convivenza
  • La lista di Convivenza 2011
  • Le parole di Biagio Antonacci e la nostra convivenza

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Idea regalo super!

Idea regalo super!

Usa la Mandala Therapy per rilassarvi, rigenerarvi e ridurre lo stress. Non richiede materiali o conoscenze ed è molto efficace nei periodi difficili

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito! (è gratuita!)

Leggila subito! (è gratuita!)

DA LEGGERE SUBITO





Un armadio per due: come condividere (gli spazi) convivendo. La storia di Tess e Giulio

trasferirsi per amore

Trasferirsi per amore. È la scelta giusta?

Non sono pronta!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 122.170 views
  • 8+1 Consigli su cose da fare in coppia la sera - 95.138 views
  • Cosa fare nel weekend? 5 passi per deciderlo - 92.779 views
  • Definizione Convivenza: 4 cose che non sai. E dovresti! - 50.526 views
  • Quanto costa andare a convivere? 3 domande base - 44.824 views

Copyright © 2008-2022 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy