• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • HOME
  • Chi siamo
  • Blog
  • Collabora
    • La Tua storia
    • Linee guida
  • Guida completa
  • Business di Coppia
  • Community
  • Contattaci
    • Ufficio Stampa
    • Thanks
    • Dovresti sapere che…

Convivendo

Il primo sito dedicato alla Convivenza e al vivere in coppia

  • Prima di andare a convivere
  • Gestione della coppia
  • Gestire le spese e risparmiare
  • Consigli pratici
  • Business di Coppia

L’influenza sociale

Ieri vi abbiamo raccontato dei nostri amici e delle loro vicissitudini casalinghe.

Mi è venuto in mente che proprio con loro ho avuto una piccola epifania (intesa come “un momento in cui un’esperienza sale in superficie nella mente riportando tutti i suoi dettagli e tutte le sue emozioni”, come riporta in modo sommario Wikipedia, non intesa come 6 gennaio, ovviamente).

Era la scorsa primavera, quando io e Lei non avevamo ancora pensato di andare a vivere insieme. Era forse la prima volta che conoscevo questi suoi amici e colsero l’occasione di raccontarci del loro matrimonio: con dovizia di particolari, ci mostrarono foto, filmati e tutto ciò che solitamente scatena una reazione allergica paragonabile alla scabbia.

Tuttavia, fu proprio quella volta che mi accorsi che tutto sommato emergeva solo un aspetto intrigante: la complicità, con le sue sfaccettature della condivisione, del luogo comune, inteso come spazio simbolico costruito dai due componenti della coppia.

C’era entusiasmo, certo difficile immaginare il contrario, ma in una quota ragionevole, quasi razionale, quasi autoesplicativa. Come se l’entusiasmo per quei resoconti, si spiegasse da sè, si sviluppasse autonomamente senza alcun intervento esterno. Era bello sentirli parlare delle scelte, del viaggio di nozze, del matrimonio, ma era come se stessero parlando di un film visto insieme, di un viaggio, di un’esperienza.

Indipendentemente dal fatto che stessero parlando di una cosa che tuttora condivido fino ad un certo punto, mi rendevo conto che ne parlavano bene ed emergeva dalle loro parole qualcosa di carino, piacevole, persino utile.

Mi era già capitato, ma in periodi della mia vita in cui le priorità non erano quelle attuali. Forse è stato quello il momento in cui ho preparato le basi per il si. Un momento in cui le cose sono cambiate.

Leggi anche:  Relazione aperta? Scopri se fa per te!

L'influenza sociale •

L'influenza sociale •
Luca
+ Altri post

Ho aperto Convivendo.net nel 2008, per raccontare il mondo della convivenza, delle sfide quotidiane e della vita di coppia.
Nella vita sono imprenditore e libero professionista, con la passione della scrittura.

  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Tutto iniziò con molta semplicità - Prima parte
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Thanks
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    La Sindrome di Peter Pan nella coppia. Quando crescere è difficile.
  • Luca
    https://www.convivendo.net/autori/lui/
    Riprendiamo il discorso...

SE TI PIACE IL TEMA, PUOI LEGGERE ANCHE:

  • La lista di Convivenza 2011 • cosa comprare per la convivenza
    La lista di Convivenza 2011

    Abbiamo aggiornato la lista delle cose da acquistare prima di andare a convivere. Un'idea pratica, utile e gratuita per organizzare la tua convivenza.

  • La lista di Convivenza 2011 • cosa comprare per la convivenza
    La lista di Convivenza 2011

    Abbiamo aggiornato la lista delle cose da acquistare prima di andare a convivere. Un'idea pratica, utile e gratuita per organizzare la tua convivenza.

  • La lista di Convivenza 2011 • cosa comprare per la convivenza
    La lista di Convivenza 2011

    Abbiamo aggiornato la lista delle cose da acquistare prima di andare a convivere. Un'idea pratica, utile e gratuita per organizzare la tua convivenza.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

DA LEGGERE SUBITO

Convivenza di fatto o unione civile

Convivenza di fatto o unione civile?

Sei in procinto di convivere o di unirti civilmente e non conosci la differenza? Scopri i vantaggi di un’unione civile e gli svantaggi di una convivenza di fatto. L’infedelta di coppia? Non è un problema.

Come sopravvivere alla convivenza

Questa guida ti aiuterà a trovare diversi spunti di attività da svolgere con il tuo partner per sconfiggere la noia durante la convivenza e ti offrirà consigli pratici per mantenere saldo il legame negli anni.

Sveglia in coppia la mattina in convivenza

Sveglia in coppia: la mattina in convivenza

La sveglia in coppia è il primo step da affrontare quando si inizia una convivenza. Non sai come organizzarti? Ecco alcuni consigli per te

ENTRA GRATIS NEL CLUB DI CONVIVENDO.NET

Leggila subito!

Leggila subito!

Stai cercando qualcosa di specifico?

L’hai letta? È completa, semplice e pratica

SPESE DI COPPIA: LA GUIDA DEFINITIVA

Come puoi risparmiare 5.000 euro all'anno senza sforzi.

CLICCA QUI

Un po’ di Storia di Convivendo.net

Footer

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’idea più semplice è quella vincente

I più letti

  • Rinnovo Patente: facile ed economico - 121.880 views
  • Cosa fare nel fine settimana? Come evitare la noia nella coppia. - 92.418 views
  • 7 Cose da fare in coppia la sera: come reagire alla noia! - 91.385 views
  • Definizione convivenza. Cos’è e come funziona. - 50.379 views
  • Quanto costa andare a convivere? - 44.693 views

Copyright © 2008-2018 - Tutti i diritti riservati ∴ Titolare: Luca Vanin ∴ P.Iva. 06865560962 ∴ Pubblicità e contatti
Privacy Policy Cookie Policy

Go to mobile version